BLOG 

28 Marzo 2020

Google ADS Best Practice: creare una solida struttura per la campagna Shopping

Se nelle tue strategie di gestione Google ADS sfrutti le campagne Shopping, tra le best practice da tenere in considerazione considera quella di creare una struttura del tuo feed prodotti efficiente. Scopri Come!
27 Marzo 2020

Food Delivery e la comunicazione online per servizi d’asporto

Le abitudini dei consumatori stanno radicalmente cambiando. Molti ristoranti e bar si stanno adattando ad avere l'asporto come servizio se vogliono mantenersi attivi e non farsi dimenticare dai propri clienti. Ma come convertire la propria comunicazione? Basta semplicemente dire che si effettuano consegne per asporto?
26 Marzo 2020

Google ADS Best Practice: creare annunci della rete di ricerca efficaci

Gli annunci Google ADS devono trasmettere il messaggio giusto al momento giusto. Una migliore qualità dei messaggi aumenta la pertinenza degli annunci e genera clic più qualificati dagli annunci della rete di ricerca.
20 Marzo 2020

Trasforma gli obiettivi commerciali in obiettivi di marketing

Il segreto per dare forma a un obiettivo valido è assicurarsi che sia misurabile e preveda tempistiche chiare. Una volta identificati gli obiettivi commerciali (gli scopi della tua azienda), bisogna trasformarli in obiettivi di marketing. Infine, prendendo le mosse dagli obiettivi di marketing, si devono sviluppare gli obiettivi delle strategie pubblicitarie. Solo dopo tutto questo, si potrà avere la certezza che si sta misurando ogni aspetto che conta per la tua attività.
19 Marzo 2020

Live With Instagram: Avviare un video in diretta con un amico su Instagram

Live With è interessante come nuova forma di comunicazione tra le persone ed ancora di più quando saranno i vip a far entrare nelle loro dirette i ragazzi che li seguono oppure professionisti che come personal trainer o altre professioni in cui il video live può fare la differenza.
12 Marzo 2020

Le professioni più cercate online

Le professioni più ricercate dagli italiani? In questi giorni in cui si invita la gente a rimanere a casa a causa del Coronavirus (COVID-19) le esigenze e le abitudini delle persone mutano. Ovviamente la mobilità limitata porta le persone a sfruttare ancora di più i servizi online.