Il contenuto digitale è qualsiasi tipo di informazione o forma di intrattenimento che può essere creata, distribuita e consumata online. Ciò include testo, immagini, video, audio, giochi, app e molti altri formati. Il contenuto digitale può essere pubblicato su una vasta gamma di piattaforme, tra cui siti web, social media, app mobili e dispositivi smart. Il contenuto digitale consente alle aziende di raggiungere i propri clienti attraverso canali online, di interagire con loro e di creare relazioni a lungo termine. La creazione e la distribuzione di contenuti digitali di qualità è diventata una componente chiave della strategia di marketing digitale di molte aziende.

15 Febbraio 2023

Scrivere Cornerstone Content per la SEO

Vediamo insieme come scrivere un Cornerstone Content e usarlo per fare SEO.
18 Novembre 2022

Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti

Il Digital Markets Act è il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali, approvato dal Parlamento Europeo il 5 luglio 2022 insieme al Digital Services Act (DSA), il regolamento sui servizi digitali.
10 Novembre 2022

Le Metriche dei Google Quality Raters

Le metriche di valutazione di Google, non sono altro che persone fisiche, quindi dei collaboratori esterni di Google, che hanno il compito di valutare la qualità di una pagina web per una determinata ricerca.
10 Novembre 2022

Il Corso di Meta per scoprire cos’è il Metaverso

Coursera propone un corso gratuito che va a spiegare bene in dettaglio cos’è il Metaverso e come quest’ultimo andrà a migliorare il modo con cui ci connettiamo, lavoriamo e viviamo le nostre vite.
17 Ottobre 2022

GDPR per il GA4: Biden emana l’Executive Order

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, in data 7 Ottobre 2022, ha finalmente emanato il tanto atteso Executive Order on Enhancing Safeguards for United States Signals Intelligence Activities, rappresentante un modo per ripristinare la fiducia e la stabilità dei flussi di dati transatlantici tra Stati Uniti ed Europa.
26 Agosto 2022

Cosa dovrebbero sapere i Creators sull’aggiornamento dei contenuti di Google

L’Helpful Content Update, comunicato da Google il 18 Agosto 2022, aiuta a conoscere e a comprendere meglio le principali novità, attese nei prossimi mesi, e soprattutto a capire a cosa prestare attenzione per migliorare le performance dei propri contenuti.
9 Agosto 2022

Cannibalizzazione dei contenuti: cos’è e come si può evitare

La cannibalizzazione dei contenuti o meglio cannibalizzazione delle parole chiave è un fatto che si verifica quando più di una pagina di un dominio sono ottimizzate per la stessa parola chiave o quando il loro contenuto è uguale o molto simile.
3 Agosto 2022

Scrivere un articolo di Blog: 10 utili consigli

Un blog rappresenta un grande strumento per acquisire valore aggiunto nel proprio lavoro quando si decide di aprire un sito. Ecco di seguito 10 utili consigli da poter seguire.
2 Agosto 2022

Quanti articoli pubblicare? Frequenza di pubblicazione di un Blog

Gli articoli sono molto importanti per un sito web, servono infatti a strutturare il menù del sito ed a descrivere l'azienda, il prodotto, i servizi offerti, la mission o la vision aziendale, elementi tutti molto utili ai visitatori che, non conoscendo l'azienda, hanno bisogno di raccogliere più informazioni possibili per farsi un'idea positiva o negativa.
2 Agosto 2022

Come strutturare un Blog Professionale?

Per creare un Blog professionale si deve partire dalla sua struttura di informazione. La struttura del blog è al primo posto, mentre l’inserimento di contenuti deve venire in un secondo momento. Gli articoli di qualità, che attirano l’interesse del pubblico riguardo a ciò che si propone sono davvero molto importanti.