mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • DIGITAL MARKETING
    • SEO
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Le Metriche dei Google Quality Raters

Creato da Staff Mamagari.it il 10 Novembre 2022
Categorie
  • Content
  • Google
Tags
  • google quality raters
Le Metriche dei Google Quality Raters

Le metriche di valutazione di Google, non sono altro che persone fisiche, quindi dei collaboratori esterni di Google, che hanno il compito di valutare la qualità di una pagina web per una determinata ricerca.

Chi sono esattamente i Google Quality Raters?

I Google Quality Raters constano a livello mondiale di un gruppo di circa 14 mila persone, il cui compito è valutare la qualità di una pagina web per una determinata ricerca.

Possono identificarsi proprio nelle figure di Revisori della qualità delle pagine con i risultati di ricerca di Google. 

Per far fronte al loro compito i Google Quality Raters si avvalgono delle linee guida pubblicate da Google.

Le stesse Linee Guida, rilasciate ad Agosto 2022, contengono anche I dettagli sulle modalità di lavoro dei Google Quality Raters.

Quali sono le principali metriche dei Google Quality Raters?

I parametri che vengono utilizzati dai Google Quality Raters durante le analisi sono:

  • Competenza e Affidabilità di contenuto e dei dati relativi all’Autore: per migliorare questo punto è sempre importante inserire gli autori dei contenuti e seguire le Linee Guida, presenti all’interno del Search Quality Headlines che suggeriscono:
  • l’importanza della redazione di articoli di news da parte di giornalisti;
  • siti a carattere medico-sanitario devono essere scritti da persone aventi tali competenze;
  • continuo aggiornamento di pagine con temi finanziari da parte di persone aventi competenze affini;
  • pagine di consigli di arredo, genitorialità, ecc.,dovrebbero essere scritti da esperti nel settore;
  • pagine di hobby scritte sempre da persone competenti;
  • Autorevolezza delle fonti e del sito:questa viene fornita dalla quantità e dalla qualità dei link che il sito riceve e rappresenta una sorta di Reputazione online.

Un link da un sito all’altro acquista molto valore per un motore di ricerca.

Wikipedia ad esempio è un ottimo strumento per poter migliorare la propria reputazione online.

Affidandosi ad una agenzia SEO e Social Media Marketing si possono creare strategia di link building o digital PR, proprio allo scopo di migliorare questo punto chiave;

  • Qualità del contenuto e fine della pagina: un sito, per poter essere definito di qualità, deve sempre aiutare la persona e:
  • rispondere in maniera esaustiva alle richieste di ricerca effettuate    dagli utenti;
  • essere di facile comprensione al pubblico cui fa riferimento, non scritto in modo innaturale;
  • deve essere pensato sulla base del target di riferimento;
  • possedere caratteristiche di originalità;
  • evitare, tra le pagine stesse del sito, la cannibalizzazione delle keyword;

Fattori da prendere in considerazione quando si crea o ottimizzare un sito

Alcuni fattori che possono essere utilizzati al fine di ottimizzare un sito possono essere:

  • Un ‘analisi delle Keyword ad hoc: questa si può realizzare avvalendosi anche di Tool SEO gratuiti;
  • Partire a pensare alla creazione di un sito dal punto di vista mobile:al giorno d’oggi è importante capire che un sito viene visto più da mobile che da desktop, per cui è importante partire, nella realizzazione, da questo concetto;
  • I contenuti devono essere nella versione linguistica corretta:nei siti web italiani si devono evitare gli inglesismi e prediligere la lingua madre;
  • Gli articoli all’interno di un sito devono riportare la data di creazione ed eventualmente anche la data di modifica:a Google piace vedere gli articoli aggiornati, specie su temi finanziari;
  • No troppe ripetizioni di Keyword;
  • No a titoli clickbait;
  • Descrivere bene i propri prodotti;
Condividi

Le persone hanno letto anche:

15 Febbraio 2023

Oltre la Ricerca: Google introduce la ricerca Multipla


Leggi Articolo
Scrivere Cornerstone Content e poi usarlo per la SEO
15 Febbraio 2023

Scrivere Cornerstone Content per la SEO


Leggi Articolo
La nuova Ricerca Multipla di Google se puoi vederlo, puoi cercarlo
14 Febbraio 2023

La nuova Ricerca Multipla di Google:se puoi vederlo, puoi cercarlo


Leggi Articolo
La Guida di Google Search sui contenuti generati dall'intelligenza artificiale
10 Febbraio 2023

Come Google giudica i contenuti generati dall’intelligenza artificiale


Leggi Articolo
Un passo in avanti per Google nel suo viaggio verso l'IA
10 Febbraio 2023

Un passo in avanti per Google nel suo viaggio verso l’IA


Leggi Articolo
I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
31 Gennaio 2023

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda


Leggi Articolo
Contattaci
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta non rinnova l’accordo con la SIAE: stop alla riproduzione di brani sulle piattaforme social
  • Chat GPT-4: tutto quello che c’è da sapere
  • In arrivo Chat GPT-4 la prossima settimana
  • Novità Facebook Reels: Come utilizzare il nuovo strumento per migliorare la tua strategia di marketing sui Social Media
  • Come diventare Meta Verified?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI