• Forse non ti Serve, mamagari.it Sì!
  • +393517984046
  • info@mamagari.it
mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • WEBSITE
    • SITO WEB
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
    • DIGITAL STRATEGY
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SEO
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • CONSULENZA
    • CONSULENZA GA4
    • CONSULENZA ECOMMERCE
    • CONSULENZA WEB MARKETING
    • CONSULENZA METAVERSO
  • AGENZIA
    • BLOG
    • PODCAST
CONTATTI
✕

Aumento dei prezzi: come i Brand possono adattarsi all’inflazione

Creato da Staff Mamagari.it il 8 Settembre 2022
Categorie
  • Digital strategy
Tags
  • brand
  • Digital Strategy
  • inflazione
  • news
Aumento dei prezzi come i Brand possono adattarsi all'inflazione

Questo periodo è caratterizzato da un aumento del costo della vita, incertezza economica e inflazione.

In Italia l’inflazione ha raggiunto bel l’8% a Giugno, un dato che non si vedeva dagli anni ‘80.

Si è registrato durante l’anno, infatti, un notevole interesse di ricerca, a livello web, di “what is inflation?”, “second hand”, “buy 1, get 1”.

Si carpisce la preoccupazione, da parte delle persone, di come questa inflazione si potrà ripercuotere sulle loro vite e la ricerca di soluzioni alternative nel tentativo di ricevere il minor danno possibile.

Vi è la tendenza inoltre, da parte dei consumatori, di una maggiore ricerca alla convenienza.

Tuttavia si riscontra anche un aumento di ricerca in piccoli piaceri e lussi, in articoli, come “luxus sonnenbrille”, “luxury perfume”.

Cresce anche l’interesse in cose come  “incentivi auto elettriche”, “sovvenzioni per pannelli solari” o “sovvenzioni per pompa di calore”.

Si evince quindi una ricerca del giusto compromesso tra cheap e luxury, dove le persone sono disposte ad aspettare per investire in cose più costose, cercando però di rientrare nei loro budget.

Il compito dei professionisti del web marketing è quello di riuscire a garantire ai propri clienti di superare questo momento, trovando soluzioni in grado di soddisfare le loro esigenze.

Come si può ottenere successo in questo periodo: il compito dei professionisti del web marketing

I professionisti del web marketing devono rimanere concentrati su come ottenere la soddisfazione dei propri clienti cercando di mantenere la fedeltà al brand da parte dei consumatori.

Devono analizzare in profondità ogni singolo prodotto venduto, avvalendosi di strumenti atti a individuare con precisione cos’è che causa pressioni inflazionistiche.

Concentrandosi inoltre sulla lifetime value di un cliente, permette ad un’azienda di risultare più competitiva anche in un’economia cosi disastrata come quella di questi tempi.

In una strategia di marketing infatti, risulta fondamentale prendere in considerazione la fidelizzazione lifetime di un cliente.

L’approccio utilizzato per creare questa condizione risulta essere quello di proporre offerte basate sul valore: si inseriscono i dati, rettificati in base al lifetime value, negli account google ads , al fine di trovare e fare offerte per i clienti di maggior valore.

Un’azienda allo stesso modo deve concentrarsi sulla produzione e sul marketing del proprio prodotto più richiesto e venderlo ad un prezzo accessibile a tutti.

Studiando ed esaminando il proprio catalogo, un’azienda può puntare ad espandersi anche in un mercato un po più di nicchia, quello dei benestanti, che non soffre l’inflazione, proponendo un prodotto innovativo e applicandogli un prezzo più alto, identificandolo come premium.

I brand inoltre, devono dimostrarsi onesti e in grado di entrare in contatto con i propri consumatori in un rapporto alla pari.

La possibilità di espandersi in altri paesi o regioni e quindi altri mercati può rappresentare un ulteriore modo per minimizzare i rischi di questo periodo.

Dati e ricerche mostrano infatti che chi esporta in nuovi paesi risulta essere molto più produttivo.

Quali strumenti utilizziamo in mamagari per aiutare le aziende e i liberi professionisti?

Google mette a disposizione per i professionisti del marketing diversi strumenti:

  • Pagina di approfondimenti di Google Ads: consente di identificare le nuove e mutevoli richieste dei consumatori al fine di poterle poi soddisfare rapidamente. In questa pagina si evince come il comportamento degli utenti cambi a seconda del periodo e si adatti alle preferenze delle singole attività.
  • Google Trends: aiuta ad individuare quali sono le tendenze a lungo termine. I dati infatti, riportano i risultati di un tempo lungo di 15 anni,     mostrando tutti i cambiamenti e comportamenti che sono avvenuti nella domanda.
  • Google Search Console per un controllo interno del sito.
  • Seozoom: Studiamo il mercato delle keywords ed indicizzazione.
  • Supermetrics: Sfruttiamo tutti i dati da piattaforme differenti per capire il valore che può esserci.
  • Studi di mercato per settore.

Tutte queste informazioni ci aiutano a definire meglio il budget e creare valore per le imoprese anche in momenti di difficoltà generale.

Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

GDPR e Google Fonts
22 Ottobre 2022

GDPR e Google Fonts: come adattarsi?


Leggi Articolo
Cookie e GDPR cosa c'è da sapere per impostare il proprio sito
19 Ottobre 2022

Cookie e GDPR: cosa c’è da sapere per impostare il proprio sito


Leggi Articolo
GDPR per il GA4 Biden emana al'Executive Order mamagari.it
17 Ottobre 2022

GDPR per il GA4: Biden emana l’Executive Order


Leggi Articolo
looker studio google
13 Ottobre 2022

Google Data Studio diventa Looker Studio


Leggi Articolo
Google Data Studio
16 Settembre 2022

Google Data Studio


Leggi Articolo
Festività 2022 come si comporteranno gli italiani con lo shopping
8 Settembre 2022

Festività 2022: come si comporteranno gli italiani con lo shopping?


Leggi Articolo
Contattaci
  • WEBSITE
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
  • CONSULENZA
  • AGENZIA

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • ChatGPT sarà integrata nei motori di Ricerca
  • I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
  • Può davvero ChatGPT essere un valido aiuto per Facebook ADS? Pro e Contro
  • ChatGPT: le differenze rispetto agli altri modelli
  • ChatGPT è per ora il modello più evoluto di GPT-3?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI