mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • DIGITAL MARKETING
    • SEO
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Come potenziare al massimo gli Annunci di Ricerca

Creato da Staff Mamagari.it il 2 Agosto 2022
Categorie
  • Google ADS
Tags
  • annunci di ricerca
  • Digital Strategy
  • effetto Pratfall
  • SEO
Come potenziare al massimo gli Annunci di Ricerca _ mamagari

Da una ricerca sul “messy middle” del percorso di acquisto del consumatore  dal 2019, effettuata da Alistair Rennie e Sian Davies, è emerso come le scienze comportamentali siano in grado di rendere più efficaci gli annunci della rete di ricerca.

L’importanza di farsi trovare dove le persone eseguono le proprie ricerche

Questa ricerca ha messo in luce l’importanza della possibilità di poter farsi scegliere dai consumatori semplicemente facendosi trovare dagli utenti quando questi ultimi eseguono le loro ricerche lungo il complesso percorso d’acquisto online.

Non è necessario apparire nella prima posizione della pagina per poter essere presi in considerazione, l’importante è proprio esserci.

Questo fa la differenza.

5 Principi o “bias” delle Scienze comportamentali da utilizzare per modificare il testo pubblicitario

  • ​​Potere della gratuità: ovvero articoli gratuiti, offerte e coupon inclusi negli acquisti, che possono fungere da ottimi incentivi.
  • Bias di autorità:ovvero quando i brand, prodotti o servizi hanno il supporto di esperti che li differenziano dalla concorrenza.
  • Euristica sociale:ovvero tutte quelle recensioni, consigli di tutte le scelte più popolari all’interno di un gruppo di riferimento pertinente.
  • Contesto:cambiando il quadro di riferimento può aiutare le persone a rivalutare o a mettere sotto un’ottica diversa un prodotto o servizio.

Utilizzando la metodologia framing infatti è possibile mettere in evidenza tutti i vantaggi in termini di comodità e risparmio tempo.

  • Associazioni Premium:consiste in una teoria nella quale viene dimostrata l’altissima qualità di un prodotto tramite l’associazione ad altri elementi aventi già tale considerazione.

Cos’è l’effetto Pratfall?

L’effetto Pratfall consiste in un bias di “contesto”, in cui vi è l’ammissione di un difetto da parte di un brand al fine di renderlo più umano agli occhi delle persone, facendolo così piacere di più.

Nello specifico l’effetto pratfall è un fenomeno psicologico che afferma che le persone competenti appaiono più attraenti quando commettono un errore rispetto a quando sono perfette.

Quindi non la perfezione, ma bensì l’errore può salvarci!

Infatti, di solito si pensa che se un venditore sottolinea le carenze del proprio prodotto che intende vendere stia commettendo un suicidio dal punto di vista professionale.

Diverse ricerche effettuate, anche dall’Università di Stanford, hanno fatto emergere che non è sempre così.

In pratica,  hanno visto che le persone che credono di essere perfette giudicano negativamente le  performances di altri quando ci si paragonano.

Il fatto invece di dimostrare che se ne esce perdenti fa si che si senta meno empatia per l’altro.

Si diventa così persone più vicine alla normalità, con difetti che fanno identificare di più con gli altri, rendendosi più simpatici.

Questo è un modo anche per alleviare quella pressione che deriva dal fatto di dover fare le cose sempre in maniera impeccabile.

Cosa significa tutto questo per un brand: differenza tra consolidato ed emergente

Per quanto riguarda un brand consolidato questa ricerca mette in evidenza quanto sia importante proteggere gli investimenti effettuati nella rete al fine di essere presenti agli occhi dei consumatori.

Invece per i brand emergenti risulta importante applicare i principi dell scienze comportamentali a tutti gli annunci della rete di ricerca, in quanto appunto contribuisce a creare condizioni più paritarie a livello di marketing.

L’importanza di creare un percorso per la fase di acquisto

Risulta fondamentale creare un percorso che porti dalla considerazione alla fase di acquisto sia che si tratti di un brand emergente sia consolidato.

Grazie all’utilizzo della combinazione di diversi strumenti automatizzati come ad esempio gli Annunci dinamici della rete di ricerca con i principi delle scienze comportamentali, si riesce a superare diverse difficoltà del percorso di acquisto.

Conclusioni

Tutti i brand sin da ora  possono iniziare a implementare queste risorse, l’importante è saperle usare in maniera creativa.

Così si fa la differenza.

Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Condividi

Le persone hanno letto anche:

L'importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google
27 Ottobre 2022

L’importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google


Leggi Articolo
Better Standard Ads
2 Settembre 2022

Better Standard Ads


Leggi Articolo
Google si integra con WooCommerce per il caricamento dei prodotti
19 Agosto 2022

Google si integra con WooCommerce per il caricamento dei prodotti


Leggi Articolo
11 Novembre 2021

6 passaggi per attirare traffico a pagamento che converte


Leggi Articolo
Pubblicità su Google con Google Ads. Ottimizza
5 Giugno 2020

Pubblicità su Google con Google Ads. Ottimizza.


Leggi Articolo
22 Aprile 2020

Google Shopping FREE. Non paghi per esserci e accordo PayPal.


Leggi Articolo
Contattaci
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta non rinnova l’accordo con la SIAE: stop alla riproduzione di brani sulle piattaforme social
  • Chat GPT-4: tutto quello che c’è da sapere
  • In arrivo Chat GPT-4 la prossima settimana
  • Novità Facebook Reels: Come utilizzare il nuovo strumento per migliorare la tua strategia di marketing sui Social Media
  • Come diventare Meta Verified?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI