mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • DIGITAL MARKETING
    • SEO
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Come aiutare Google a comprendere meglio un sito internet?

Creato da Staff Mamagari.it il 12 Agosto 2022
Categorie
  • Google
  • SEO
Tags
  • Digital Strategy
  • search console
  • SEO
Come possiamo aiutare Google a comprendere meglio un sito internet_ _ mamagari

Come possiamo consentire a Google di visualizzare una pagina come la vedono gli utenti?

Attraverso specifiche azioni mirate è possibile indirizzare Google a comprendere meglio una pagina.

Quali sono le azioni da compiere per aiutare Google a visualizzare una pagina come la vedono gli utenti?

Le azioni consigliate sono le seguenti:

  • Utilizzare lo strumento di controllo URL:questo consente di capire con esattezza in che modo Google vede i contenuti di un sito e poi ne segue il rendering.

Aiuta anche ad identificare e risolvere molti problemi di indicizzazione che sono presenti sul sito.

  • Creare titoli di pagina univoci e precisi, brevi e descrittivi: tramite l’inserimento dell’elemento <title> all’interno dell’elemento <head> del documento HTML e creando un testo del titolo univoco per ogni pagina del sito.

Consente a Google di sapere in che modo la pagina in questione si differenzia dalle altre sul tuo sito. 

Inoltre se il sito utilizza pagine per dispositivi mobili separate, si deve utilizzare un testo descrittivo anche negli elementi <title> delle versioni per dispositivi mobili. In aggiunta è bene ricordare che gli elementi <title> possono essere informativi anche quando sono brevi.

Qualora fosse troppo lungo verrebbe considerato poco pertinente e Google potrebbe mostrare nel risultato di ricerca solo una parte del testo nell’elemento <title> oppure un link del titolo generato automaticamente.

  • Controllare i link dei titoli e gli snippet nei risultati di ricerca: i contenuti dell’elemento <title> possono apparire come link del titolo del risultato di ricerca, per cui questo stesso elemento nella home page  può indicare il nome del sito web o dell’attività e includere altre informazioni importanti, come la sede fisica dell’azienda, alcuni servizi o gli ambiti principali di attività.

Bisogna quindi controllare bene tutti i link dei titoli e snippet nei risultati di ricerca.

  • Descrivere accuratamente i contenuti della pagina:importante scegliere un titolo avente un testo di facile lettura che trasmetta in modo efficace il tema dell’argomento contenuto nella pagina.
  • Utilizzare i tag della meta descrizione: questi forniscono a Google e a tutti gli altri motori di ricerca un riepilogo dei contenuti della pagina e possono essere utilizzati come snippet per le pagine nei risultati di ricerca.

Il tag di una meta descrizione dovrebbe essere composto da un paio di frasi o un breve paragrafo e deve essere inserito all’interno dell’elemento <head> del documento HTML.

  • Riassumere con precisione i contenuti di una pagina:Il testo deve risultare informativo e interessante per gli utenti che hanno visto il tag della meta descrizione come snippet in un risultato di ricerca.

         Il meta tag “description” deve essere abbastanza lungo in modo da                       

         poter essere mostrato nei risultati di ricerca.

         Inoltre deve contenere tutte le informazioni necessarie agli utenti     

         per capire se la pagina risulta utile e pertinente.

  • Utilizzare descrizioni univoche per ogni pagina:risulta davvero utile sia per gli utenti sia per Google avere un tag della meta descrizione diverso per ogni pagina.
  • Utilizzare tag heading per mettere in evidenza il testo importante:se si utilizzano titoli ad effetto e significativi si contribuisce a creare una struttura gerarchica per i contenuti in modo da facilitare la navigazione per gli utenti all’interno di un documento.
  • Immaginare di scrivere un riepilogo:ripensando a quali sono i punti principali e secondari dei contenuti di una pagina e avendoli chiari a mente si decide poi dove inserire correttamente i tag heading.
  • Utilizzare le intestazioni con parsimonia nella pagina:bisogna usare tag pertinenti, non tanti, altrimenti potrebbero portare l’utente a fare confusione nel cercare i contenuti e dove inizia e termina un determinato argomento.

Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Condividi

Le persone hanno letto anche:

15 Febbraio 2023

Oltre la Ricerca: Google introduce la ricerca Multipla


Leggi Articolo
Scrivere Cornerstone Content e poi usarlo per la SEO
15 Febbraio 2023

Scrivere Cornerstone Content per la SEO


Leggi Articolo
La nuova Ricerca Multipla di Google se puoi vederlo, puoi cercarlo
14 Febbraio 2023

La nuova Ricerca Multipla di Google:se puoi vederlo, puoi cercarlo


Leggi Articolo
La Guida di Google Search sui contenuti generati dall'intelligenza artificiale
10 Febbraio 2023

Come Google giudica i contenuti generati dall’intelligenza artificiale


Leggi Articolo
Un passo in avanti per Google nel suo viaggio verso l'IA
10 Febbraio 2023

Un passo in avanti per Google nel suo viaggio verso l’IA


Leggi Articolo
I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
31 Gennaio 2023

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda


Leggi Articolo
Contattaci
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta non rinnova l’accordo con la SIAE: stop alla riproduzione di brani sulle piattaforme social
  • Chat GPT-4: tutto quello che c’è da sapere
  • In arrivo Chat GPT-4 la prossima settimana
  • Novità Facebook Reels: Come utilizzare il nuovo strumento per migliorare la tua strategia di marketing sui Social Media
  • Come diventare Meta Verified?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI