mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • DIGITAL MARKETING
    • SEO
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Scrivere Cornerstone Content per la SEO

Creato da Staff Mamagari.it il 15 Febbraio 2023
Categorie
  • Content
  • SEO
Tags
  • cornerstone content
  • SEO
Scrivere Cornerstone Content e poi usarlo per la SEO

Vediamo insieme come scrivere un Cornerstone Content e usarlo per fare SEO.

Che cos’è un Cornerstone e come si può usarlo ai fini della SEO?

Il Cornerstone è una strategia SEO di posizionamento che piace ai motori di ricerca.

Un Cornerstone rappresenta una sorta di indice o articolo ampio per tutti gli altri contenuti che trattano dello stesso tema, in quanto collegato e linkato in maniera strategica a tutti gli altri articoli satellite.

Il Cornerstone content aiuta a definire la struttura di un sito e del blog relativo e va inserito nel menù di navigazione in modo che sia più raggiungibile e facilmente consultabile.

Le principali caratteristiche di un Cornerstone Content quali sono?

Le principali caratteristiche di un Cornerstone Content sono:

  • Un Cornerstone Content deve essere molto più lungo rispetto ai suoi articoli satellite;se si vuole raggiungere i primi posti nella SERP occorre che lunghezza si aggiri attorno almeno alle 1.900 parole. Normalmente la media va dalle 2.000 alle 10.000 parole;
  • Prima di scrivere un Corner Content occorre effettuare un’accurata analisi delle Keyword e optare, nella scelta, per quelle in grado di raggiungere una nicchia di utenti o quelle con il traffico potenzialmente più alto;
  • Un altro punto importante riguarda i continui aggiornamenti che devono essere effettuati all’articolo Cornerstone, per fare in modo che sia sempre attuale e duraturo nel tempo;
  • L’importanza fondamentale della strategia di link building.

Questa è probabilmente la caratteristica fondamentale per arrivare al successo.

Tutti i post inerenti il tema trattato infatti, vanno appositamente linkati al Cornerstone a cui fanno riferimento.

Quali sono i PRO, ai fini SEO, di un Cornerstone Content?

Il fatto di realizzare un Cornerstone content permette di raggiungere un’elevata autorità su uno specifico argomento e far così diventare il proprio sito un punto di riferimento e una fonte autorevole.

I PRO di realizzare un Cornerstone Content sono:

  • Gli utenti apprezzano molto un Cornerstone Content in quanto trasmette loro un certo valore;
  • Viene condiviso molto più facilmente attraverso i social;
  • I backlink avvengono in maniera spontanea da altri siti o blog della stessa cerchia di mercato;
  • I crawler lo scansionano molte più volte e questo offre ai motori di ricerca la possibilità di avere una mappa del sito più chiara;
  • I Cornerstone content sono una tipologia di articoli che genera più traffico in assoluto e davvero strategici per qualsiasi tipo di business;

Come si realizza un Cornerstone Content?

Se il sito è diviso per categorie, la buona prassi da seguire sarebbe quella di creare un Cornerstone content per ognuna di esse.

Per creare un Cornerstone content di valore occorre molto tempo e soprattutto si devono avere sempre chiare queste cose:

  • Conoscere il proprio pubblico: un Cornerstone content si realizza a partire dalla consapevolezza di sapere per CHI lo si sta scrivendo;
  • Conoscere e ricercare le keyword migliori:a partire dalle keyword migliori si deve ottimizzare il proprio contenuto e realizzare una strategia di link building interno sulla base di siti associati e una lista di keyword long tail;
  • conoscere tutto sull’argomento: occorre diventare dei veri e propri esperti sull’argomento che si vuole trattare.
  • Bisogna documentarsi molto bene prima di scrivere qualsiasi cosa e aggiungere il proprio punto di vista nei testi; è questo che da valore al Cornerstone content;
  • La scrittura del contenuto: le regole della scrittura nel web devono essere sempre tenute a mente e osservate a prescindere dal contenuto.
  • Il testo deve avere paragrafi, grassetti e titoli in H1 e H2.
  • Le frasi devono essere brevi e avere un linguaggio semplice, utile sia all’utente sia al motore di ricerca;
  • Integrare informazioni utili: il testo che si va a scrivere avere deve riportare informazioni utili aggiuntive.
  • Si possono aggiungere immagini, tabelle, infografiche, video, citazioni, così da rendere più interessante.
  • Promuovere il cornerstone content: una volta certi che il proprio contenuto soddisfa tutte le caratteristiche di un Cornerstone content, ai fini della SEO, si può condividerlo e divulgarlo sui social o altro, in modo da arricchirlo anche con testimonianze che vanno ad incrementare ancora il suo valore.

Perché quindi realizzare un Cornerstone Content?

Come già accennato, il fatto di creare un Cornerstone Content aiuta ad ottenere sempre più autorevolezza nel settore e a raggiungere i primi posti nella SERP.

Tramite un Cornerstone content è possibile creare una strategia di link building davvero efficace e duratura.

La pagina sarà spesso visitata così da ottenere volumi molto alti di traffico e condividendolo poi sui social può ottenere un’elevata autorità e naturalmente conversioni.

Conclusioni

Creare un Cornerstone Content non è certo un’impresa facile, richiede molto impegno e studio sulla tematica di interesse e anche delle modalità di stesura ai fini SEO.

Sicuramente però ne vale la pena.

Il Cornerstone content aiuta a posizionarsi come esperti, conferendo autorità al sito in modo da raggiungere più facilmente gli utenti, aumentare le conversioni e molto altro.

Condividi

Le persone hanno letto anche:

18 Novembre 2022

Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti


Leggi Articolo
Le Metriche dei Google Quality Raters
10 Novembre 2022

Le Metriche dei Google Quality Raters


Leggi Articolo
Il Corso di Meta per scoprire cos'è il Metaverso
10 Novembre 2022

Il Corso di Meta per scoprire cos’è il Metaverso


Leggi Articolo
Contenuti Evergreen importanti per la SEO
27 Ottobre 2022

Contenuti Evergreen importanti per la SEO


Leggi Articolo
GDPR per il GA4 Biden emana al'Executive Order mamagari.it
17 Ottobre 2022

GDPR per il GA4: Biden emana l’Executive Order


Leggi Articolo
Copywriting
22 Settembre 2022

Copywriting per il Blog


Leggi Articolo
Contattaci
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta non rinnova l’accordo con la SIAE: stop alla riproduzione di brani sulle piattaforme social
  • Chat GPT-4: tutto quello che c’è da sapere
  • In arrivo Chat GPT-4 la prossima settimana
  • Novità Facebook Reels: Come utilizzare il nuovo strumento per migliorare la tua strategia di marketing sui Social Media
  • Come diventare Meta Verified?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI