• Forse non ti Serve, mamagari.it Sì!
  • +393517984046
  • info@mamagari.it
mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • WEBSITE
    • SITO WEB
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
    • DIGITAL STRATEGY
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SEO
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • CONSULENZA
    • CONSULENZA GA4
    • CONSULENZA ECOMMERCE
    • CONSULENZA WEB MARKETING
    • CONSULENZA METAVERSO
  • AGENZIA
    • BLOG
    • PODCAST
CONTATTI
✕

La Ricerca su Google si fa più specifica: trend 2022

Creato da Staff Mamagari.it il 30 Dicembre 2022
Categorie
  • Google
Tags
  • google
  • ricerca google
  • trend 2022
la ricerca del 2022 è sempre più specifica

Il linguaggio utilizzato dagli utenti nelle ricerche di Google si fa di anno in anno sempre più specifico e dettagliato.

Si è riscontrato, dalle statistiche di ricerca, un intento di indagine  davvero complesso e ricco di sfumature nella raccolta delle informazioni desiderate.

Come gli utenti oggi fanno Ricerca su Google?

La necessità di conoscere nuove terminologie o pratiche soluzioni è sempre stata alla base della ricerca nel web.

Quello che pian piano sta cambiando riguarda proprio la terminologia utilizzata inerente la ricerca degli argomenti di interesse.

I termini utilizzati in una frase di ricerca sono normalmente composti da due parti:

  • Argomento:riguarda ciò che interessa all’utente;
  • Contesto: descrive quello che le persone vogliono conoscere su un determinato argomento e viene definito anche “modificatore”, in quanto aiuta ad orientarsi in maniera più dettagliata e precisa tra le vastissime informazioni che si possono trovare, agevolando così la ricerca.

Il “modificatore” rappresenta ciò che gli utenti vogliono sapere su un argomento, fornendo così informazioni preziose agli inserzionisti che grazie a questo indicatore del mutare della domanda tra i consumatori, può agire di conseguenza.

I modificatori scavano molto in profondità nella ricerca: gli utenti aggiungeranno sempre più parole per imparare qualcosa di dettagliato.

I modificatori inglobano sfumature e danno notizia in tempo reale del contesto di appartenenza dell’argomento oggetto di ricerca degli utenti.

Perché il Marketing può trarre vantaggi da questi dati di Ricerca?

Il mondo del Marketing, consapevole di questa crescente tendenza di ricerca sempre più specifica da parte degli utenti, può fornire maggiore chiarezza e indicazioni sulle strategie commerciali da seguire ai diversi brand che ha in gestione.

Le statistiche di ricerca infatti, sono fonti preziose che indicano in tempo reale cosa effettivamente viene più ricercato, così da permettere, in periodi di incertezza economica, di migliorare ed eventualmente caratterizzarsi differentemente nel mercato a seconda appunto delle richieste. 

Che strategia proporre in base alle aspettative?

Pianificando una strategia di marketing, come siamo soliti proporre anche noi di Mamagari.it, è importante tener presente che i modificatori possono variare di molto a seconda del prodotto o della categoria di appartenenza.

Quello che oggi si può fare è avvalersi di questi modificatori per proporre i prodotti del proprio brand esattamente come viene richiesto dall’utente, così anche da agevolare direttamente il consumatore.

Di quali strumenti si possono avvalere i professionisti del marketing per carpire le informazioni sulle statistiche di Ricerca?

Noi, professionisti del marketing, prima di proporre una campagna ad hoc per un determinato brand, possiamo avvalerci delle statistiche sulle Ricerche effettuate dagli utenti.

Con quali strumenti?

Google mette a disposizione una serie di tools utili a questo scopo:

  • Google Ads, tramite la pagina Approfondimenti dedicata, aiuta a monitorare i cambiamenti, fornendo statistiche sulle ricerche ben organizzate e in tempo reale.
  • Google Trends mostra l’evolversi dell’interesse di ricerca in un periodo più lungo.

Questi due strumenti lavorano in sinergia e soprattutto in periodi di incertezza, forniscono le giuste informazioni per permettere ai professionisti del marketing, come noi, di poter pubblicare gli annunci nelle posizioni e nei momenti in cui le persone effettuano le ricerche.

Inoltre noi integriamo le statistiche con software di terze parti per avere ancora più informazioni del mercato ed aiutare i nostri clienti.

Pronto a migliorare la tua strategia digitale?

Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
31 Gennaio 2023

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda


Leggi Articolo
Quali sono gli articoli Google italiani più letti nel 2022
30 Dicembre 2022

Quali sono gli articoli Google italiani più letti nel 2022?


Leggi Articolo
Le Metriche dei Google Quality Raters
10 Novembre 2022

Le Metriche dei Google Quality Raters


Leggi Articolo
Contenuti Evergreen importanti per la SEO
27 Ottobre 2022

Contenuti Evergreen importanti per la SEO


Leggi Articolo
L'importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google
27 Ottobre 2022

L’importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google


Leggi Articolo
Google Analytics è illegale
26 Ottobre 2022

Google Analytics è illegale?


Leggi Articolo
Contattaci
  • WEBSITE
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
  • CONSULENZA
  • AGENZIA

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • ChatGPT sarà integrata nei motori di Ricerca
  • I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
  • Può davvero ChatGPT essere un valido aiuto per Facebook ADS? Pro e Contro
  • ChatGPT: le differenze rispetto agli altri modelli
  • ChatGPT è per ora il modello più evoluto di GPT-3?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI