• Forse non ti Serve, mamagari.it Sì!
  • +393517984046
  • info@mamagari.it
mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • WEBSITE
    • SITO WEB
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
    • DIGITAL STRATEGY
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SEO
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • CONSULENZA
    • CONSULENZA GA4
    • CONSULENZA ECOMMERCE
    • CONSULENZA WEB MARKETING
    • CONSULENZA METAVERSO
  • AGENZIA
    • BLOG
    • PODCAST
CONTATTI
✕

Festività 2022: come si comporteranno gli italiani con lo shopping?

Creato da Staff Mamagari.it il 8 Settembre 2022
Categorie
  • Digital strategy
  • News
Tags
  • Digital Strategy
  • festività 2022
  • news
Festività 2022 come si comporteranno gli italiani con lo shopping

Dato il periodo di incertezza economica con tanti aumenti e caro bollette che stiamo affrontando, sono state condotte delle ricerche riguardo i futuri comportamenti degli italiani durante lo shopping inerente alle festività.

Si è evinto che le loro modalità di acquisto rispecchiano e riflettono tale momento drammatico.

Vediamo meglio in dettaglio.

Quali prodotti acquisteranno maggiormente gli italiani?

Parrebbe che gli italiani quest’anno acquisteranno prodotti che vadano a rispecchiare i loro valori e ovviamente saranno influenzati dal prezzo.

Saranno molto attenti a sconti e promozioni, ma comunque prediligeranno la qualità e anche la sostenibilità di un prodotto e alle sue possibilità di riuso e attenzione all’ambiente.

Il 75% dei consumatori italiani, infatti, sceglie un prodotto o un brand perché lo ritiene di qualità.

La maggior parte (70%) si orienterà verso regali utili, altri(26%) verso beni di qualità e durevoli, e infine alcuni (23%) sceglieranno doni personalizzati.

Il 78% invece dei consumatori ammette che rinuncerebbe all’acquisto di un prodotto di un brand conosciuto in favore di uno più attento alla sostenibilità.

Quindi? come deve comportarsi un’azienda?

Un’azienda, sapendo che le persone ,al giorno d’oggi, sono interessate a sapere come un’attività si muove nel favorire al suo interno comportamenti consapevoli e sostenibili, deve implementare le proprie strategie di pratiche sostenibili.

Un professionista del marketing quindi, prendendo in considerazione questi dati, deve, attraverso diverse strategie, riuscire a comunicare con trasparenza al pubblico cosa l’azienda fa per essere sostenibile, entrando in contatto con i valori che la contraddistinguono:

  • Necessario aggiornare norme e messaggi riguardo ad esempio:confezioni o prodotti riciclabili e delle politiche di spedizione e resi.

Questo renderà il cliente sicuro di poter acquistare da quella azienda.

  • Costruire uno storytelling che racconta tutto il percorso e l’impegno che l’azienda porta avanti per salvaguardare l’ambiente e proporre prodotti di qualità e durevoli.

Si può utilizzare YouTube, avvalendosi della strategia del long-form, al fine di poter raccontare in dettaglio ogni peculiare aspetto che possa aiutare a esprimere le diverse sfaccettature dell’impegno aziendale.

  • Si può anche utilizzare lo strumento, fornito da Google, “il profilo delle attività su Google”, qualora si abbia un negozio fisico.

Serve per far conoscere ai clienti i vantaggi che otterrebbero in termini di qualità e sostenibilità, andando ad acquistare lì.

Dove acquisteranno maggiormente gli italiani?

Gli italino tendono a fare acquisti dopo aver esplorato, su diversi canali, tutte le possibilità.

Nel 2021 circa il 68% ha fatto shopping attraverso cinque o più canali.

Il negozio fisico ha visto un calo notevole, mentre l’online è rimasto stabile da ben tre anni ormai.

I principali canali dove i consumatori fanno shopping sono:

  • Smartphone;
  • Sito web, app;
  • PC, Tablet;
  • Social Media;
  • visite in negozio;
  • video online;
  • volantini digitali;
  • volantini cartacei;
  • mappe online;
  • telefono;

Nel 2022, quindi quest’anno, probabilmente, il confine tra il negozio fisico e quello online sarà più labile, in quanto si preannuncia una propensione più forte all’acquisto presso un negozio fisico.

La maggiorparte, ad ogni modo, viene rappresentata da consumatori dallo shopping omnicanale, ovvero che acquistano su più canali.

Quindi, chi intende vendere durante le festività, deve raggiungere tutti questi consumatori avvalendosi di una strategia omnichannel integrata e di automazione.

Internet infatti, è diventato la nuova normalità, dove c’è la possibilità per tutti di esplorare e scoprire nuovi brand, soprattutto in vista delle festività.

Il 31% dei consumatori intervistati ammette di voler fare anche quest’anno più shopping online in vista delle feste.

La ricerca, attraverso Google, rimane il canale principale(usato dal 90%) della scoperta di nuove idee per i regali durante le feste.

I professionisti del marketing come possono muoversi?

Dovrebbero delineare una strategia tale da garantire la visibilità su diversi canale, sia online che offline, in modo da intercettare la domanda e poter ottenere più conversioni e vendite.

Possono utilizzare strumenti come:

  • Performance Max: per espandere i messaggi online su tutti i canali Google.

Attraverso questo strumento si possono unire più annunci in un’unica campagna.

La comunicazione così si amplificherà dalla rete di ricerca di Google fino a Maps, passando per Youtube e altri.

  • Collaborazioni con i Creators di Youtube:i creators hanno una grande influenza sul comportamento d’acquisto.

Ad esempio anche un semplice unboxing di un prodotto attira moltissimo l’attenzione, specie se appunto effettuato da cretors/influencers famosi.

  • Annunci di prodotti disponibili in loco e campagne locali: servono a mostrare i propri prodotti e le relative informazioni presso il proprio punto vendita a tutte le persone che effettuano ricerche su Google nelle vicinanze.

Quando cominceranno gli acquisti per le Festività 2022?

Quest’anno gli italiani (52%) cominceranno a fare acquisti per le feste molto prima rispetto al 2021, per evitare lo stress degli ultimi giorni.

Molti (77%) acquisteranno durante il Black Friday, ormai considerato un momento davvero importante per gli acquisti, così come anche il Cyber Monday.

Oltre che cominciare prima, durerà anche molto di più.

Molti consumatori infatti, acquisteranno dopo le feste.

Dato l’aumento dei prezzi infatti, molti aspetteranno i saldi invernali.

Come dovrebbe agire un professionista del marketing?

Tenendo conto dell’ampiezza del periodo di shopping che si prospetta, è indispensabile pianificare una strategia adeguata.

La cosa più importante è esserci.

I brand, infatti, devono essere presenti con largo anticipo nei luoghi online dove più comunemente si ritrovano, cercano e acquistano le persone.

Si possono usare strumenti, quali:

  • Discovery:con un’unica campagna si può raggiungere il proprio pubblico attraverso annunci accattivanti su Youtube, Gmail e altro.
  • Campagne video per azione di Youtube:attraverso un’unica campagna automatizzata sarà possibile pubblicare i propri video su più posizionamenti.
  • Machine Learning e la corrispondenza generica:si potrà prevedere, semplificare e ottimizzare i processi.

Attraverso la corrispondenza generica sarà possibile essere più presente nella rete di ricerca di Google, pubblicando un annuncio per ricerche correlate al significato della parola chiave.

Fonte: Think with Google

Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
31 Gennaio 2023

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda


Leggi Articolo
GDPR e Google Fonts
22 Ottobre 2022

GDPR e Google Fonts: come adattarsi?


Leggi Articolo
Cookie e GDPR cosa c'è da sapere per impostare il proprio sito
19 Ottobre 2022

Cookie e GDPR: cosa c’è da sapere per impostare il proprio sito


Leggi Articolo
Looker Studio Google
19 Ottobre 2022

Looker Studio


Leggi Articolo
GDPR per il GA4 Biden emana al'Executive Order mamagari.it
17 Ottobre 2022

GDPR per il GA4: Biden emana l’Executive Order


Leggi Articolo
looker studio google
13 Ottobre 2022

Google Data Studio diventa Looker Studio


Leggi Articolo
Contattaci
  • WEBSITE
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
  • CONSULENZA
  • AGENZIA

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • ChatGPT sarà integrata nei motori di Ricerca
  • I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
  • Può davvero ChatGPT essere un valido aiuto per Facebook ADS? Pro e Contro
  • ChatGPT: le differenze rispetto agli altri modelli
  • ChatGPT è per ora il modello più evoluto di GPT-3?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI