• Forse non ti Serve, mamagari.it Sì!
  • +393517984046
  • info@mamagari.it
mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • WEBSITE
    • SITO WEB
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
    • DIGITAL STRATEGY
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SEO
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • CONSULENZA
    • CONSULENZA GA4
    • CONSULENZA ECOMMERCE
    • CONSULENZA WEB MARKETING
    • CONSULENZA METAVERSO
  • AGENZIA
    • BLOG
    • PODCAST
CONTATTI
✕

Green e Sostenibilità: i Temi in crescita in Italia

Creato da Staff Mamagari.it il 22 Settembre 2022
Categorie
  • Google
  • News
Tags
  • green
  • green strategy
  • sostenibilità
Green e Sostenibilità

Il concetto di Green (Green Marketing e Green Economy), associato a quello di Sostenibilità, sono i Temi in continua crescita di interesse in Italia.

Dal 2019, infatti, è stato registrato un aumento continuo dell’attenzione sia a livello sociale, politico ed economico, concernente queste due tematiche.

Cosa si intende per Green e Sostenibilità?

Il termine Green viene inteso nel senso di Green Marketing e Green Economy.

Il Green Marketing è l’insieme delle attività e delle strategie messe in atto da un’azienda per contribuire a migliorare la propria sostenibilità ambientale.

La Green Economy è un modello di economia che mira alla riduzione dell’impatto ambientale mediante provvedimenti in favore dello sviluppo sostenibile, come l’uso di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi, il riciclaggio dei rifiuti.

Infine il concetto di Sostenibilità è la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Significa quindi, imparare a vivere nei limiti di un solo Pianeta: in maniera equa e dignitosa per tutti, senza sfruttare, fino a depauperare, i sistemi naturali da cui traiamo risorse e senza oltrepassare le loro capacità di assorbire scarti e rifiuti, generati dalle nostre attività.

Cosa pensano, quindi, i consumatori italiani dei concetti di Green e Sostenibilità?

Da ricerche ed interviste effettuate, è risultato che un terzo dei consumatori italiani, oltre ad interessarsi sempre di più a questi due concetti, crede che la loro importanza crescerà sempre di più nei prossimi anni, in particolare relativamente ai settori energia e automotive.

Tutta questa attenzione nasce proprio da fatti evidenti e molto preoccupanti di deterioramento del pianeta: scioglimento dei ghiacci ed eventi climatici estremi.

Google registra ricerche nelle quali si evince proprio la volontà delle persone a trovare suggerimenti per contribuire quotidianamente alla salvaguardia del pianeta.

Effettuano ricerche come “moda sostenibile” o “piantare alberi”: un modo per fare ognuno la propria parte.

Si registra quindi anche un cambiamento di mentalità e diverso approccio all’acquisto, che diventa più consapevole.

Cosa deve fare un professionista del Marketing a fronte di questi cambiamenti?

Le persone in Italia (in particolare i giovani della generazione Z), cercando un modo per salvaguardare il pianeta migliorando i propri comportamenti, sono aperte a testare e scegliere nuovi brand, purché green e sostenibili.

Un professionista del marketing, quindi, deve pensare ad una strategia, basata su questi concetti, per fidelizzare più che mai i propri clienti.

3 consigli utili per una Green Strategy

1.Rendere i consumatori partecipi delle proprie attività sostenibili:

facendo contribuire significativamente il proprio cliente tramite anche solo un click, gli rendiamo partecipi e attenti al nostro brand.

Prendiamo ad esempio la campagna del brand di cibo per gatti Sheba per salvaguardare la barriera corallina, che ha permesso a diversi utenti di fornire un aiuto importante, semplicemente cliccando sui video di YouTube dedicati.

Ogni visualizzazione si è poi tradotta in finanziamenti relativi alla causa, derivati dalle entrate pubblicitarie e dalla monetizzazione di YouTube.

Questo ha permesso, in due anni, di ripopolare di pesci le barriere coralline del 300%.

2.Aiutare i consumatori a scegliere il proprio brand con una comunicazione chiara: 

Il 74% dei consumatori italiani intervistati lamenta la scarsità di informazioni relative alla sostenibilità del brand.

Desiderano inoltre maggiore trasparenza nella comunicazione.

Necessitano di non compiere ulteriori sforzi per capire cosa e come è sostenibile, e devono essere facilitati in questo.

Le aziende dunque, tramite l’ausilio di un esperto del marketing, devono aiutare il cliente a comprendere facilmente quanto profondamente si impegnano ai fini della sostenibilità.

Ad esempio, potrebbero fornire il maggior numero di informazioni possibili legate alle soluzioni sostenibili per i resi dell’e-commerce.

3.Evitare il Greenwashing:

Il 72% dei consumatori italiani intervistati crede che i brand dovrebbero impegnarsi per utilizzare packaging riciclabili.

In questi tempi di così forte attenzione al green e alla sostenibilità, i consumatori prestano attenzione ad ogni minimo dettaglio che possa fare la differenza a tutela dell’ambiente, durante tutta la filiera produttiva.

Attenzione quindi al Greenwashing!

Il greenwashing è una strategia di marketing, caratterizzata dal presentare una immagine aziendale accomodante e schierata a favore delle questioni ambientaliste, spesso allo scopo di far abbassare l’attenzione sugli eventuali difetti del prodotto.

Le aziende, invece, devono impegnarsi a dimostrare le ragioni per cui si ritengono virtuose, evitando di promuovere affermazioni non basate su iniziative concrete e che addirittura sono state ideate per celare assenza di qualità.

Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
31 Gennaio 2023

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda


Leggi Articolo
Quali sono gli articoli Google italiani più letti nel 2022
30 Dicembre 2022

Quali sono gli articoli Google italiani più letti nel 2022?


Leggi Articolo
la ricerca del 2022 è sempre più specifica
30 Dicembre 2022

La Ricerca su Google si fa più specifica: trend 2022


Leggi Articolo
Le Metriche dei Google Quality Raters
10 Novembre 2022

Le Metriche dei Google Quality Raters


Leggi Articolo
Contenuti Evergreen importanti per la SEO
27 Ottobre 2022

Contenuti Evergreen importanti per la SEO


Leggi Articolo
L'importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google
27 Ottobre 2022

L’importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google


Leggi Articolo
Contattaci
  • WEBSITE
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
  • CONSULENZA
  • AGENZIA

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • ChatGPT sarà integrata nei motori di Ricerca
  • I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
  • Può davvero ChatGPT essere un valido aiuto per Facebook ADS? Pro e Contro
  • ChatGPT: le differenze rispetto agli altri modelli
  • ChatGPT è per ora il modello più evoluto di GPT-3?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI