mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • DIGITAL MARKETING
    • SEO
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Meta non rinnova l’accordo con la SIAE: stop alla riproduzione di brani sulle piattaforme social

Creato da Staff Mamagari.it il 17 Marzo 2023
Categorie
  • Meta
  • News
Tags
  • meta
  • siae

Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, ha annunciato la rimozione dei brani musicali protetti dalla SIAE dalle sue piattaforme.

La decisione è stata presa a causa del mancato rinnovo dell’accordo di licenza con la SIAE.

Perchè Meta non rinnova l’accordo SIAE?

In un comunicato, un portavoce di Meta ha dichiarato che la tutela dei diritti d’autore è una priorità per l’azienda e che per questo motivo i brani della SIAE verranno rimossi dalla libreria musicale di Facebook e Instagram.

Tuttavia, il portavoce ha anche sottolineato l’importanza della condivisione della musica sulle piattaforme di Meta e ha espresso la volontà di raggiungere un accordo soddisfacente per tutte le parti.

La decisione di Meta è stata accolta con disappunto dalla SIAE, che ha definito la scelta dell’azienda “incomprensibile e unilaterale”.

Nonostante la mancata disponibilità della musica protetta dalla SIAE su Facebook e Instagram, Meta ha sottolineato di avere accordi di licenza in oltre 150 paesi in tutto il mondo.

La scelta di Meta di escludere il repertorio SIAE dalla propria libreria musicale ha generato preoccupazione tra autori ed editori italiani, come dichiara SIAE in una nota ufficiale. 

L’organizzazione lamenta la richiesta unilaterale di Meta di accettare una proposta senza una valutazione trasparente e condivisa del valore effettivo del repertorio. 

Questo atteggiamento, unito al rifiuto di Meta di condividere le informazioni necessarie per un accordo equo, è in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright europea. 

Siae continua a mostrare apertura e disponibilità a negoziare una licenza trasparente per il corretto utilizzo dei contenuti tutelati, nonostante Meta sia priva di licenza dal 1 gennaio 2023.

L’organizzazione si oppone alle imposizioni di un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza a danno dell’industria creativa italiana.

Quale sarà l’impatto sui Reels, stories e feed di Instagram e Facebook?

La decisione di rimuovere i brani protetti da SIAE avrà un forte impatto sui Reels di Facebook e Instagram, sui feed di Instagram e sulle stories di Facebook e Instagram. 

Su Facebook, i contenuti con brani SIAE non saranno più disponibili e verranno bloccati. 

Su Instagram, i contenuti impattati verranno silenziati, a meno che gli utenti non optino per la sostituzione dell’audio con una traccia audio disponibile sul catalogo di Meta. 

Tuttavia, i brani che non rientrano nel repertorio SIAE continueranno a essere disponibili nella libreria musicale di Meta.

Comunicato stampa ufficiale di SIAE del 16.03.2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori ed editori SIAE dalle sue piattaforme. SIAE: “scelta unilaterale e incomprensibile”

La decisione unilaterale di Meta di escludere il repertorio SIAE dalla propria library lascia sconcertati gli autori ed editori italiani.

A SIAE viene richiesto di accettare una proposta unilaterale di Meta prescindendo da qualsiasi valutazione trasparente e condivisa dell’effettivo valore del repertorio. Tale posizione, unitamente al rifiuto da parte di Meta di condividere le informazioni rilevanti ai fini di un accordo equo, è evidentemente in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright per la quale gli autori e gli editori di tutta Europa si sono fortemente battuti.

Colpisce questa decisione, considerata la negoziazione in corso, e comunque la piena disponibilità di SIAE a sottoscrivere a condizioni trasparenti la licenza per il corretto utilizzo dei contenuti tutelati. Tale apertura è dimostrata dal fatto che SIAE ha continuato a cercare un accordo con Meta in buona fede, nonostante la piattaforma sia priva di una licenza a partire dal 1 gennaio 2023. 

SIAE non accetterà imposizioni da un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza per ottenere risparmi a danno dell’industria creativa italiana.

Fonte: SIAE

Conclusioni

In conclusione, la decisione di Meta di rimuovere il repertorio SIAE dalla propria libreria musicale ha scatenato diverse reazioni e critiche da parte degli autori ed editori italiani. 

Sebbene la tutela dei diritti d’autore sia importante, è fondamentale trovare un accordo che soddisfi tutte le parti coinvolte. 

SIAE ha affermato di essere aperta alla negoziazione, ma non accetterà imposizioni unilaterali da parte di Meta. 

Resta da vedere come si evolverà la situazione e se le due parti riusciranno a raggiungere un accordo equo per tutti. 

Nel frattempo, gli utenti di Facebook e Instagram potranno notare l’assenza di alcuni brani protetti dalla SIAE nella libreria musicale di Meta.

Condividi

Le persone hanno letto anche:

3 Marzo 2023

Come diventare Meta Verified?


Leggi Articolo
Meta Verified Facebook e Instagram avranno la spunta blu di verifica a pagamento come Twitter
20 Febbraio 2023

Meta Verified: Facebook e Instagram avranno la spunta blu di verifica a pagamento come Twitter


Leggi Articolo
La Guida di Google Search sui contenuti generati dall'intelligenza artificiale
10 Febbraio 2023

Come Google giudica i contenuti generati dall’intelligenza artificiale


Leggi Articolo
Un passo in avanti per Google nel suo viaggio verso l'IA
10 Febbraio 2023

Un passo in avanti per Google nel suo viaggio verso l’IA


Leggi Articolo
I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
31 Gennaio 2023

I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda


Leggi Articolo
Meta Condizioni per le inserzioni self-service
20 Dicembre 2022

Meta: Condizioni per le inserzioni self-service


Leggi Articolo
Contattaci
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta non rinnova l’accordo con la SIAE: stop alla riproduzione di brani sulle piattaforme social
  • Chat GPT-4: tutto quello che c’è da sapere
  • In arrivo Chat GPT-4 la prossima settimana
  • Novità Facebook Reels: Come utilizzare il nuovo strumento per migliorare la tua strategia di marketing sui Social Media
  • Come diventare Meta Verified?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI