Intergym
Come Mamagari.it ha implementato una strategia digitale a 360° per scalare il mercato dell'home fitness
📈 Industry: Home Fitness
👨💼 Cliente: Intergym
🔗 Link: www.intergym.com

Il cliente
Intergym è un’azienda leader nel settore dell’home fitness in Italia, con oltre 20 anni di esperienza nella selezione e distribuzione di attrezzature per l’allenamento domestico. Fondata con l’obiettivo di rendere il fitness accessibile a tutti, Intergym si è affermata come punto di riferimento per chi desidera mantenersi in forma senza doversi recare in palestra. Grazie a un’accurata scelta di prodotti di alta qualità e a un servizio clienti efficiente, l’azienda ha conquistato la fiducia di migliaia di clienti in tutta Italia.
L’ampia gamma di prodotti offerti da Intergym include tapis roulant, cyclette, ellittiche, vogatori, panche multifunzione e accessori per il potenziamento muscolare, pensati per soddisfare le esigenze di utenti di ogni livello, dai principianti agli sportivi più esperti. L’azienda seleziona solo attrezzature di marchi affidabili, garantendo elevate prestazioni, durabilità e sicurezza. Ogni prodotto è progettato per offrire un’esperienza di allenamento efficace e confortevole, grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come schermi interattivi, programmi di allenamento personalizzati e connettività con app di fitness.
Uno dei punti di forza di Intergym è il suo impegno nel combinare qualità e accessibilità. L’azienda propone soluzioni per ogni budget, senza compromettere le prestazioni e l’affidabilità dei prodotti. Questo ha permesso a Intergym di crescere costantemente nel mercato dell’home fitness, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più ampio, che include non solo privati ma anche professionisti del settore sportivo e riabilitativo.
Negli ultimi anni, il mercato dell’home fitness ha registrato una crescita significativa, spinta dalla crescente consapevolezza dell’importanza dell’attività fisica e dalla necessità di soluzioni di allenamento flessibili. Intergym ha saputo rispondere a questa domanda con un approccio dinamico e innovativo, introducendo nuovi prodotti e servizi per migliorare l’esperienza d’uso e fidelizzare i clienti.
Con una solida reputazione costruita su affidabilità, innovazione e attenzione al cliente, Intergym continua a essere un punto di riferimento nel settore, contribuendo a promuovere uno stile di vita sano e attivo per un numero sempre maggiore di persone.
La sfida
Il lancio del nuovo eCommerce di Intergym nel 2020, in collaborazione con Mamagari.it, ha rappresentato una svolta strategica, ma anche una sfida complessa sotto diversi aspetti. La necessità di rafforzare il posizionamento nel mercato dell’home fitness e di incrementare il fatturato attraverso canali digitali ha richiesto un approccio strutturato e una pianificazione meticolosa per superare le difficoltà tecniche e strategiche del progetto.
Uno dei principali ostacoli è stato gestire la transizione al nuovo eCommerce senza perdere posizioni nella SERP. Un cambiamento radicale della piattaforma digitale comporta sempre il rischio di un calo di visibilità sui motori di ricerca, con un impatto diretto sul traffico e sulle vendite. Per evitare questo scenario, è stata necessaria un'accurata strategia SEO incentrata sulla migrazione dei contenuti, l'ottimizzazione dell'architettura del sito e il mantenimento della link authority acquisita nel tempo.
Un’altra sfida fondamentale è stata l’ottimizzazione dell’esperienza utente (UX) e delle conversioni. Con un mercato sempre più competitivo e utenti abituati a standard elevati, era essenziale garantire una navigazione fluida, tempi di caricamento ridotti e un processo di acquisto intuitivo. L’equilibrio tra design accattivante e performance tecniche ha richiesto test continui e aggiustamenti basati sull’analisi dei dati.
Parallelamente, l’incremento della competitività nel settore dell’home fitness ha rappresentato un’altra sfida cruciale. Il 2020 ha visto una crescita esponenziale della domanda di attrezzature per il fitness domestico, ma anche un aumento della concorrenza, con molte aziende che hanno investito in eCommerce e digital marketing. Per distinguersi, Intergym ha dovuto adottare strategie di marketing avanzate, tra cui campagne Google Ads, remarketing, e una presenza efficace sui social media, massimizzando il ROI e ottimizzando i costi pubblicitari.
Infine, la gestione logistica ha rappresentato una sfida strategica. L’aumento della domanda ha richiesto un’efficace coordinazione tra il sito eCommerce e la supply chain, evitando problemi di disponibilità dei prodotti e garantendo tempi di consegna competitivi. Questo ha comportato un lavoro costante di ottimizzazione del catalogo prodotti, gestione degli stock e integrazione con i fornitori.
UX restyling sito
Il progetto di rifacimento del sito Intergym è nato con l'obiettivo di svecchiare il vecchio eCommerce e di ottimizzare l'indicizzazione organica, basandosi su una complessa strategia SEO affiancata da una consulenza e l'implementazione di una nuova strategia di Digital Advertising.
La prima tappa ha riguardato l'armonizzazione delle categorie per l'eCommerce ed il menu. mamagari ha collaborato con l'agenzia di sviluppo identificando criticità e punti di forza e dando vita ad un eCommerce performante.
Successivamente, si è proceduto con una fase di monitoraggio e ottimizzazione puntuali on-site. Questo lavoro meticoloso ha avuto la priorità massima per garantire una transizione fluida e efficiente. A seguire, abbiamo iniziato la produzione di contenuti mirati, rafforzando il posizionamento attraverso attività di link building e la creazione di landing page verticali e pagine brand specifiche.
I primi mesi hanno visto un incremento del 20% nel traffico organico per poi crescere sempre di più, consolidando il posizionamento del nuovo eCommerce. I risultati positivi e l'aumento del fatturato hanno portato all'ampliamento delle attività progettate. In questa fase, ci siamo concentrati sullo sviluppo di strategie di advertising con quelle SEO, evitando così la cannibalizzazione tra canali e lo spreco di risorse.
Le strategie SEO di Mamagari.it per il successo di Intergym

Gestione delle campagne Google Ads
Per migliorare le performance delle campagne Google Ads di Intergym, Mamagari.it ha implementato una strategia avanzata basata su dati e ottimizzazione continua. L’obiettivo principale era massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI), riducendo il costo per conversione e aumentando la qualità del traffico verso l’eCommerce. Questo processo ha richiesto un’attenta analisi delle campagne esistenti, un ribilanciamento del budget e una revisione delle pagine di destinazione per garantire un’esperienza utente ottimale.
Uno dei primi interventi ha riguardato la riorganizzazione del budget pubblicitario, allocando le risorse in modo più efficiente. Mamagari.it ha identificato le parole chiave con alto intento transazionale, ovvero quelle che indicavano una chiara intenzione di acquisto da parte degli utenti. In questo modo, il budget è stato spostato su campagne più redditizie, evitando sprechi su keyword generiche o poco performanti. Questo approccio ha permesso di ottimizzare il tasso di conversione e di ridurre i costi complessivi senza compromettere la visibilità degli annunci.
Parallelamente, è stata effettuata una selezione strategica delle campagne, basata su un’analisi dettagliata dei dati storici e delle tendenze di mercato. Questo ha permesso di focalizzarsi sugli annunci più efficaci, ottimizzando targeting, segmentazione del pubblico e copy degli annunci. Grazie a un utilizzo avanzato delle funzionalità di Google Ads, come il bidding intelligente e il remarketing, Intergym ha potuto intercettare utenti altamente profilati, migliorando il tasso di clic (CTR) e massimizzando il potenziale di ogni campagna attiva.
Un altro aspetto cruciale è stato il miglioramento delle pagine di destinazione, affinché ogni clic generato dagli annunci portasse a una maggiore probabilità di conversione. Sono stati ottimizzati design, velocità di caricamento, call-to-action e contenuti, per rendere il percorso di acquisto più fluido ed efficace. Questo ha contribuito a ridurre il tasso di rimbalzo e ad aumentare il valore complessivo delle vendite generate dalle campagne.
Grazie a queste ottimizzazioni, Intergym ha registrato una crescita significativa nelle conversioni e una riduzione del costo per acquisizione (CPA). L’approccio data-driven adottato da Mamagari.it ha permesso di trasformare Google Ads in un vero motore di crescita per l’eCommerce, dimostrando come una gestione strategica e mirata possa fare la differenza nel panorama digitale competitivo dell’home fitness.
Gestione delle campagne META Ads
Per incrementare le vendite e la brand awareness di Intergym, Mamagari.it ha sviluppato una strategia avanzata su Meta Ads, sfruttando i dati demografici, gli interessi e i comportamenti degli utenti per un targeting preciso e altamente efficace. L’obiettivo principale era massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI), raggiungendo il pubblico giusto con il messaggio giusto al momento giusto.
Il primo passo è stato quello di definire chiaramente gli obiettivi delle campagne, allineandoli alle strategie di crescita del brand. L’attenzione si è concentrata su due aspetti fondamentali: aumentare la visibilità di Intergym nel mercato dell’home fitness e stimolare le vendite, intercettando utenti realmente interessati all’acquisto di attrezzature fitness di qualità.
Una fase cruciale è stata la segmentazione del target, basata su un’analisi approfondita del pubblico. Mamagari.it ha utilizzato gli strumenti di targeting avanzati di Meta Ads per raggiungere appassionati di fitness, personal trainer, centri benessere e utenti con interessi specifici nell’home training. La segmentazione ha considerato variabili come età, interessi, comportamenti online e posizione geografica, permettendo di ottimizzare la distribuzione degli annunci e migliorare il tasso di conversione.
Parallelamente, Mamagari.it ha lavorato sulla creazione di annunci accattivanti, sviluppando creatività visivamente impattanti e copy persuasivi, in grado di evidenziare i benefici unici delle attrezzature Intergym. L’utilizzo di immagini e video coinvolgenti ha giocato un ruolo chiave nel catturare l’attenzione del pubblico e aumentare l’engagement degli annunci.
Un’altra strategia adottata è stata la sperimentazione di diversi formati di annunci, tra cui carousel, video, storie, reels e post singoli. Ogni formato è stato testato e personalizzato per massimizzare le performance, ridurre il costo di acquisizione e migliorare la qualità del traffico generato. Questa diversificazione ha permesso di raggiungere il pubblico su più touchpoint, aumentando l’efficacia complessiva delle campagne.
Infine, Mamagari.it ha implementato un monitoraggio costante e un’ottimizzazione continua delle campagne, analizzando dati chiave come CTR (Click-Through Rate), CPC (Costo per Click), CPM, CPA e ROAS. Grazie a un approccio data-driven, le strategie sono state adattate in tempo reale per migliorare i risultati e pianificare future campagne basate su insight concreti e previsioni di mercato.
Grazie a questa gestione strategica e mirata, Intergym ha registrato un incremento significativo nelle conversioni e una riduzione dei costi pubblicitari, consolidando la propria posizione come uno dei principali player italiani nel settore dell’home fitness.