• Forse non ti Serve, mamagari.it Sì!
  • +393517984046
  • info@mamagari.it
mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • WEBSITE
    • SITO WEB
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
    • DIGITAL STRATEGY
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SEO
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • CONSULENZA
    • CONSULENZA GA4
    • CONSULENZA ECOMMERCE
    • CONSULENZA WEB MARKETING
    • CONSULENZA METAVERSO
  • AGENZIA
    • BLOG
    • PODCAST
CONTATTI
✕

TIK TOK

Creato da Staff Mamagari.it il 18 Marzo 2022
Categorie
  • Tik Tok
Tags
  • tik tok
tik tok

“Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia”

Terza Legge di Clark

CHE COS’E’ TIKTOK?

TikTok è l’applicazione, realizzata da una società cinese chiamata ByteDance, attualmente più scaricata al mondo.cHa addirittura superato Facebook e Instagram.

Se non è magia questa….

Analogamente ai sopracitati e ben noti Social Network, è anch’essa identificata quale servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. 

Nasce come Applicazione (App.) dalla fusione con Musical.ly dalla quale ha ereditato diverse funzionalità.

COME FUNZIONA TIKTOK

La tecnologia alla base, in questo caso, consente agli utenti di condividere esclusivamente video, anche molto originali, divertenti e creativi e di interagire tra loro. I video sono di breve durata e spaziano da un tema all’altro.

Ci sono utenti che consigliano ricette, scene recitate, consigli di viaggio, persino delle coreografie davvero molto singolari. Attraverso la possibilità di aggiungere filtri ed effetti unici permette di sbizzarrirsi creando clip davvero simpatiche, che catturano l’attenzione.

Le persone sono cosi spinte ad esprimere le proprie passioni tirando fuori la propria personalità in qualsiasi forma.

Nel 2021 è stata data la possibilità di realizzare video più lunghi, dando agli utenti più tempo per creare e divertirsi su TikTok.  Oggi è possibile caricare video della durata massima di 10 minuti.

La caratteristica che lo accomuna di più ai suoi “cugini” ,Facebook e Instagram, sta forse nel permettere agli iscritti di costruirsi un seguito e un pubblico, di avere persone con cui interagire, ed essere apprezzati.

Questo significa anche che stiamo parlando di uno strumento capace di conversioni. Attualmente sottovalutato sotto questo punto di vista.

COME FUNZIONA L’ALGORITMO DI TIKTOK?

La magia in realtà c’entra poco, tutto è merito della tecnologia.

Il web, in particolare motori di ricerca, e-commerce e social, si basano su Algoritmi per capire cosa guarda ogni utente e suggerirgli video o feed che potrebbero interessargli.

TikTok lo fa particolarmente bene.

L’Algoritmo ha quattro obiettivi principali: valore utente, valore utente a lungo termine, valore creator e valore della piattaforma.

Grazie a tali finalità, caratteristiche e interazioni mostra i video correlati  acquisendo un punteggio. All’utente verranno suggeriti quelli con il punteggio più elevato.

Parliamo di un algoritmo molto complesso che sembra privilegiare i contenuti degli account che pubblicano più spesso; quelli che convincono gli utenti a riguardare i propri video e che potenzialmente sono in grado di portare ad una conversione finanziaria.

Le due metriche alla base di questa valutazione sono la “retention” (cioè la tendenza di un utente a tornare sulla piattaforma) e il “tempo di permanenza” (cioè quanto passa sull’app). 

APP DEL FUTURO

Come accennavo nel secondo paragrafo, questa applicazione ad oggi è sottovalutata dal punto di vista delle possibili conversioni economiche che può generare.

Perche?

TikTok è spesso associata ad un pubblico davvero molto giovane di utenti e quindi ad un bacino di attrazione commerciale avente poche possibilità di acquisto data appunto l’età media utente. Tuttavia viene considerata l’applicazione del futuro soprattutto da un punto di vista economico.

Le grandi società e sempre più inserzionisti  decidono di investire su questo social network molto in voga, lanciando campagne di Paid media. I numeri, infatti, sono molto interessanti: 800 milioni di utenti attivi al mese.

Dobbiamo pensare che fenomeni social digital come Facebook e Instagram hanno iniziato il loro percorso molti anni fa ormai, avvalendosi allora di utenti giovanissimi che ad oggi non lo sono più. Facebook e Instagram però li utilizzano ancora.

Addirittura questi Social si sono talmente evoluti da diventare gli strumenti commerciali più efficaci ad oggi. Proprio perchè vantano un pubblico di utenti enorme. Domani lo stesso succederà con TikTok.

Per questo ad oggi è molto importante imparare a “muoversi” attraverso questa nuova esperienza digitale che già offre soluzioni commerciali e di propaganda che molte realtà, come le piccole medie imprese, o qualsivoglia altra attività devono necessariamente prendere in considerazione per lo sviluppo futuro del proprio business.

QUALI SONO LE SOLUZIONI BUSINESS CHE OFFRE TIKTOK?

Attraverso TikTok ads Manager possiamo gestire il nostro Business su TikTok.

TikTok ads Manager è uno strumento pensato per essere utilizzato da aziende di qualsiasi dimensione; serve a gestire le campagne pubblicitarie.

TikTok si avvale del sistema di intelligenza artificiale ( AI) per analizzare video e capire se  riscuote successo tra i diversi utenti, basandosi su attributi come engagement e tempo di visualizzazione.

Attraverso questa metodologia è possibile sommare alla “naturale” visibilità, che puoi ottenere grazie alle tue strategie pianificate di promozione, un sistema di suggerimento, dato appunto dall’analisi dei meccanismi dell’intelligenza artificiale interno della piattaforma.

La piattaforma pubblicitaria TikTok ad Manager, mette a disposizione opzioni di targeting, finalizzate al marketing, avvalendosi dei seguenti fattori:  età, localizzazione, genere, sistema operativo, interessi, comportamenti, custom audience, connessione e Pixel Tracking.

Le campagne pubblicitarie, attualmente,  possono essere personalizzate secondo le seguenti modalità:

Campagne pubblicitarie a schermo intero: viene proposta un’immagine fissa, animata oppure video all’avvio dell’applicazione;

Campagna Feed: si tratta di contenuti pubblicitari che si avviano automaticamente quando l’utente scorre il proprio feed;

Hashtag Challenge: viene proposto uno schermo intero che invita gli utenti a condividere i propri contenuti attraverso gli hashtag.

Si creano delle vere proprie sfide basate su hashtag che diventano ottimi canali per raggiungere una notevole visibilità; poichè stimolano altri utenti a partecipare contribuendo ad aggiungere ulteriori contenuti attorno allo stesso argomento. 

COME CREARE UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA SU TIKTOK

TikTok ad Manager si presenta con un Pannello (analogo a quello di Facebook Business Manager), dove si dovrà andare a selezionare la Campagna e l’Obiettivo su cui si decide di agire.

Attualmente gli obiettivi proposti da questa piattaforma sono i seguenti: Traffico, installazione App e Conversione.

Si potrà poi impostare il Budget della campagna; si può scegliere tra Budget giornaliero, cioè l’importo che si è disposti a spendere ogni giorno e Budget Totale, cioè l’importo totale che sei disposto a spendere per la durata del programma.

Successivamente si devono creare Gruppi di Annunci  per la campagna e selezionare il target e dove posizionarlo.

Inoltre TikTok Ads Manager permette di selezionare le piattaforme su cui decidere di pubblicare gli annunci: TikTok App, come Vigo Video (per ora solo in India), BuzzVideo, News Republic e altri.

Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

tik tok now
5 Ottobre 2022

TikTok Now: più modi per creare e connettersi


Leggi Articolo
TikTok offre un generatore IA da testo a immagine direttamente dall'App
26 Agosto 2022

TikTok offre un generatore IA da testo a immagine direttamente dall’App


Leggi Articolo
Come entrare in contatto con il tuo pubblico di destinazione su TikTok
18 Agosto 2022

Come entrare in contatto con il tuo pubblico di destinazione su TikTok


Leggi Articolo
WooCommerce TikTok integration. Ecco come lo shop si integra al social
17 Agosto 2022

WooCommerce TikTok integration. Ecco come lo shop si integra al social


Leggi Articolo
29 Luglio 2022

Instagram penalizzerà i TikTok caricati come Reels


Leggi Articolo
Cosa significa "avviso account" che compare sotto alcuni profili tiktok di Creator
26 Luglio 2022

Cosa significa “avviso account” che compare sotto alcuni profili tiktok di Creator?


Leggi Articolo
Contattaci
  • WEBSITE
  • ECOMMERCE
  • WEB MARKETING
  • CONSULENZA
  • AGENZIA

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • ChatGPT sarà integrata nei motori di Ricerca
  • I 4 Trends che definiranno il futuro del Lusso e della Moda
  • Può davvero ChatGPT essere un valido aiuto per Facebook ADS? Pro e Contro
  • ChatGPT: le differenze rispetto agli altri modelli
  • ChatGPT è per ora il modello più evoluto di GPT-3?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI