Sono trascorsi alcuni anni da quando Google ha abbracciato il progetto AMP, pensato per incrementare le prestazioni del mobile web e rendere più fruibili i contenuti agli utenti che navigano attraverso smartphone e device portatili.
Nel corso del tempo il progetto AMP, supportata da Google, ha visto pubblicare, due anni fa, un nuovo formato chiamato all’epoca AMP stories. Dal Novembre 2020 è stato aggiornato e ha preso il nome di: Web Stories.
Il formato Web Stories (realizzate con tecnologia AMP) è stato principalmente pensato per gli editori ma avrà grosse implicazioni anche per gli eCommerce e dunque per la vendita online.
Attraverso l’utilizzo di questo formato possono offrire una nuova esperienza ottimizzata per i dispositivi mobili ai loro lettori direttamente sui loro siti Web, senza richiedere ulteriori applicazioni.
Il formato è una risposta di Google alle storie che puoi trovare su Facebook, Instagram e altre piattaforme di social media.
Infatti le Web Stories sono la versione web del formato che già utilizzate nei social. Una web story è una breve raccolta di pagine contenenti testo, video, suoni ed immagini. Il lettore può fare clic ( TAP ) per visualizzare la schermata successiva o quella precedente. Insomma l’utente è libero di muoversi al ritmo che preferisce.
Il formato Web Stories offre alcune differenze chiave rispetto a quelle di Facebook o Instagram.
Anche se gli utenti hanno la stessa esperienza, come creatore del contenuto, puoi pubblicare la storia sul tuo sito e la cosa interessante è che questo contenuto si indicizza in Google.
Essere rintracciabili in Google fa una grande differenza: chiunque può trovare la tua storia mentre fa ricerche sul web.
– La Web Stories si indicizza in Google e permette di utilizzare immagini, video, testo e soprattutto link.
– E’ possibile trovarle in Google solo da mobile per ora e nella sezione chiamata Top Stories.
– Se condivise con link le Web Stories possono essere comunque visulaizzate da desktop in modalità a schermo intero.
– Puoi inserire una Call to Action ( un invito all’azione ) su qualsiasi pagina delle tue storie per reindirizzare al tuo sito Web o ai prodotti di un e-commerce.
Oggi i siti web o gli eCommerce avrebbero un vantaggio non da poco se studiassero al meglio l’integrazione delle web stories. Scopri come Mamagari.it studia ed integra web stories per i propri clienti. Ottieni un vantaggio significativo rispetto ai competitors.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.