mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • WEBSITE
    • SITO WEB
    • ECOMMERCE
    • SITO ONE PAGE
    • WEB STORIES
  • WEB MARKETING
    • DIGITAL STRATEGY
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
    • SEO
    • SOCIAL
  • CONSULENZA
    • CONSULENZA GA4
    • CONSULENZA ECOMMERCE
    • CONSULENZA WEB MARKETING
    • CONSULENZA METAVERSO
  • FORMAZIONE
  • AGENZIA
    • BLOG
    • PODCAST
CONTATTI
✕

Quanti articoli pubblicare? Frequenza di pubblicazione di un Blog

Quanti articoli pubblicare_ Frequenza di pubblicazione di un Blog

Gli articoli sono molto importanti per un sito web, servono infatti a strutturare il menù del sito ed a descrivere l’azienda, il prodotto, i servizi offerti, la mission o la vision aziendale, elementi tutti molto utili ai visitatori che, non conoscendo l’azienda, hanno bisogno di raccogliere più informazioni possibili per farsi un’idea positiva o negativa.

Gli articoli costituiscono il blog che è una sorta di diario online personale o aziendale che consente di creare contenuti in ordine temporale.

Ogni pagina presenta una data e un indirizzo di riconoscimento (permalink).

CON QUALE FREQUENZA VANNO PUBBLICATI GLI ARTICOLI?

La soluzione a questo dilemma consiste nello scrivere tanto e bene!

PERCHE’ E’ IMPORTANTE SCRIVERE TANTI ARTICOLI?

Specialmente all’inizio della creazione di un sito e del relativo blog è molto importante farsi conoscere e crearsi un seguito di pubblico legato in particolar modo agli argomenti della propria attività editoriale.

Per fare in modo che ciò avvenga la frequenza è davvero decisiva: si deve mantenere un ritmo elevato, tutelando la qualità dei contenuti.

I contenuti devono essere facili da navigare dalle persone, per cui l’organizzazione delle tassonomie qui riveste un ruolo importante.

QUANTI ARTICOLI EFFETTIVAMENTE VANNO PUBBLICATI A SETTIMANA?

Secondo un’analisi effettuata su diversi dati è emerso che la quantità suggerita di risulta essere di tre articoli a settimana per partire da una buona base.

Si può anche arrivare a 5 articoli a settimana però non è facile mantenere questa frequenza, specie in termini di qualità.

Alcuni invece sono del parere che è meglio scriverne meno, magari solo due, ma davvero buoni.

Questo però significa redigere delle vere e proprie guide capaci di rispondere a un quesito, sotto più punti di vista.

Lavorando sul testo, sfruttando tutte le tecniche di SEO copywriting, si riuscirà a raggiungere più e diverse sfumature di intento di ricerca così da poter elargire la miglior risposta ad una determinata domanda.

In questo modo ogni articolo diventa fonte di traffico per diverse query e la qualità del blog aumenta.

La difficoltà risiede appunto nel mantenimento dei ritmi.

Ci vuole molto tempo per redigere queste “guide” e spesso non lo si trova.

CALENDARIO EDITORIALE

Il calendario editoriale di un blog può seguire un percorso dove alla base abbiamo gli articoli generici, poi i pillar article ed infine il cornerstone content.

Gli articoli possono affrontare temi meno impegnativi, delle sfumature, delle notizie.

Il cornerstone content  affronta un argomento base,cioè una definizione che tutti cercano e che si vuole definire con una chiarezza nuova e poi c’è il pillar article che la aiuterà ad approfondire.

Un blog aziendale quindi non deve scrivere solo per posizionarsi in cima alla SERP, ma anche e soprattutto per esprimere la propria essenza e mostrare la propria identità costruendo così il brand.

Questo non si ottiene sempre creando contenuti di qualità: bisogna anche mostrare la propria identità attraverso opinioni personali di cui la community necessita.

Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Condividi

Le persone hanno letto anche:

Cannibalizzazione dei contenuti cos'è e come si può evitare startegie di seo mamagari
9 Agosto 2022

Cannibalizzazione dei contenuti: cos’è e come si può evitare


Leggi Articolo
Scrivere un articolo per un Blog 10 utili consigli mamagari
3 Agosto 2022

Scrivere un articolo di Blog: 10 utili consigli


Leggi Articolo
Come strutturare un Blog Professionale
2 Agosto 2022

Come strutturare un Blog Professionale?


Leggi Articolo
Contattaci
  • WEBSITE
  • WEB MARKETING
  • CONSULENZA
  • FORMAZIONE
  • AGENZIA

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Cannibalizzazione dei contenuti: cos’è e come si può evitare
  • Impostazione Google Analytics 4. Come passare da Universal Analytics a GA4.
  • Instagram Reels: cosa sono, come crearli e come sfruttarli per il proprio Business
  • Pubblicizzare Post su Instagram per ottenere più Follower e quindi più clienti
  • Scrivere un articolo di Blog: 10 utili consigli

Mamagari.it,
la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI