ANALISI E GESTIONE SEO
Alle Keywords, preferiamo i fatti!
Miglioriamo il posizionamento del tuo Sito o del tuo eCommerce aumentando la possibilità di incrementare le vendite ed i contatti solo attraverso strategie Google Friendly.
La nostra Agenzia SEO è specializzata nell'aiutare le aziende a migliorare la loro posizione sui motori di ricerca e ad aumentare la loro visibilità online. Siamo una squadra di esperti in marketing digitale con anni di esperienza nel settore.
Sappiamo quanto sia importante avere una presenza online forte e visibile in un mondo sempre più digitale. La SEO è un componente fondamentale per il successo online, poiché aiuta le aziende a essere trovate dai potenziali clienti che cercano prodotti o servizi simili ai tuoi. Il nostro obiettivo è di aiutare le Aziende a sfruttare il potenziale della SEO per raggiungere il loro pubblico e crescere il loro business.
Definire il volume di ricerca non basta.
Bisogna analizzare i competitor e definire la propria startegia SEO.
SEO: Serch Engine Optimization | Ottimizzazione nei motori di ricerca
La nostra agenzia offre una vasta gamma di servizi SEO personalizzati per soddisfare le esigenze di ogni azienda. Realizziamo una ricerca dettagliata delle parole chiave e analizziamo la concorrenza per trovare le parole chiave più efficaci per il tuo settore. In seguito, ottimizziamo il tuo sito web per le parole chiave scelte, migliorando l'esperienza utente e garantendo che il tuo sito sia compatibile con i requisiti di Google e degli altri motori di ricerca.
Il processo della nostra Agenzia SEO
1
La ricerca delle parole chiave è il punto di partenza fondamentale per ogni strategia di SEO. L'analisi delle parole chiave aiuta a individuare le parole e le frasi che i tuoi potenziali clienti digitano sui motori di ricerca per trovare il tuo tipo di prodotto o servizio. Una volta identificate queste parole chiave possiamo creare contenuti attinenti per soddisfare le loro esigenze di ricerca.
2
Creare contenuti di qualità, originali e attinenti al tuo pubblico di riferimento è un altro aspetto importante del processo di miglioramento della SEO. I contenuti di qualità migliorano l'esperienza dell'utente, aumentando il tempo di permanenza sul tuo sito e riducendo il tasso di rimbalzo. Inoltre, i contenuti di qualità sono più suscettibili di ricevere backlink, che a loro volta possono migliorare la tua autorità di dominio.
3
L'ottimizzazione on-page riguarda l'ottimizzazione dei singoli elementi del tuo sito web, come i titoli delle pagine, le descrizioni meta, i tag heading, i tag alt delle immagini, i contenuti e così via. L'obiettivo è quello di rendere il tuo sito web più facile da navigare per gli utenti e per i motori di ricerca.
4
L'ottimizzazione off-page riguarda l'acquisizione di backlink di alta qualità per il tuo sito web. I backlink sono un segnale importante per i motori di ricerca e possono aiutare a migliorare la tua autorità di dominio e il tuo posizionamento sui risultati di ricerca.
5
Monitorare costantemente il tuo sito web è essenziale per assicurarti di avere una buona posizione sui motori di ricerca e per individuare eventuali problemi. L'analisi dei dati ti aiuta a capire quali parti del tuo sito web stanno funzionando bene e quali possono essere migliorate. Ci sono strumenti di analisi come Google Analytics, Google Search Console, Semrush, Seozoom, Hotjar e molti altri che possono aiutarci a tracciare le performance del tuo sito web.
6
La SEO è un processo continuo che richiede una costante attenzione e aggiornamento. Anche se il tuo sito web si trova al primo posto sui motori di ricerca, ci sono sempre modi per migliorarlo ulteriormente. Mantenere il tuo sito web aggiornato, monitorare le prestazioni e aggiungere contenuti di valore ti aiuterà a mantenere la tua posizione di leadership sui motori di ricerca.
L'Audit SEO prima di tutto
Audit SEO. L'analisi di un progetto è il 70% del successo.
Il 48,96% degli utenti non cliccano nessun link alla prima ricerca.
Già è complesso arrivare in prima pagina. Pensa come sarebbe essere in prima pagina ma con un risultato che agli utenti non interessa. Secondo una ricerca il 48,96% degli utenti che effettuano una ricerca sul suo motore di ricerca non cliccano nessun link alla prima ricerca. Questo significa che molto più spesso di quello che pensiamo i risultati che gli utenti ottengono nella SERP di Google non rispondono al search intent.
1 - Analisi delle parole chiave nella SEO
L'analisi delle parole chiave è il punto di partenza fondamentale per ogni strategia di SEO efficace. È importante individuare le parole e le frasi chiave che i tuoi potenziali clienti digitano sui motori di ricerca per trovare il tuo tipo di prodotto o servizio. Identificare queste parole chiave ti permetterà di creare contenuti attinenti per soddisfare le esigenze di ricerca dei tuoi utenti.
Il 15% delle ricerche giornaliere che avvengono su Google sono nuove, cioè non erano ancora state fatte fino a ieri
Circa l’8% delle ricerche globali è formulato come una domanda
Il 69,7% delle query di ricerca contiene quattro o più parole
Per trovare le parole chiave giuste nella SEO, è possibile utilizzare diverse tecniche di ricerca delle parole chiave. Una delle prime cose da fare è considerare le parole chiave più rilevanti per la tua attività. Possiamo utilizzare i servizi di ricerca delle parole chiave di Google AdWords, SEMrush, SEOzoom, Moz e Ahrefs, tra gli altri, per ottenere una panoramica delle parole chiave più utilizzate dai tuoi concorrenti o dalle aziende simili alla tua.
Dopo aver individuato le parole chiave SEO pertinenti per la tua attività, procediamo a creare contenuti attinenti per soddisfare le esigenze dei tuoi utenti. È importante che i tuoi contenuti rispondano alle domande dei tuoi utenti e forniscono loro le informazioni necessarie per prendere una decisione d'acquisto o per trovare le informazioni che stanno cercando.
Tuttavia, è importante anche evitare di utilizzare le parole chiave in modo eccessivo o fuori contesto. L'utilizzo di parole chiave in modo appropriato e naturale, insieme ad altri fattori come la qualità del contenuto, l'esperienza dell'utente e la coerenza del sito web, contribuirà a migliorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca.
Inoltre, è importante ricordare che le parole chiave non sono tutte uguali. Alcune parole chiave possono avere una concorrenza molto alta, rendendo difficile raggiungere la prima pagina dei risultati di ricerca. Altre parole chiave possono essere meno competitive, ma possono comunque essere utilizzate per raggiungere un pubblico altamente mirato.
Un'altra cosa importante da considerare è che la ricerca delle parole chiave non è un processo statico. Le esigenze dei tuoi utenti e le tendenze di ricerca cambiano nel tempo, quindi è importante mantenere la tua ricerca delle parole chiave aggiornata per assicurarti di soddisfare sempre le esigenze dei tuoi utenti.
In sintesi, l'analisi delle parole chiave è un'attività fondamentale per ogni strategia di SEO efficace. Utilizzando le tecniche giuste per trovare le parole chiave pertinenti per la tua attività e creando contenuti attinenti per soddisfare le esigenze dei tuoi utenti, possiamo migliorare la posizione del tuo sito web o del tuo shop online sui motori di ricerca. Ricorda anche la necessità di mantenere la ricerca delle parole chiave aggiornata nel tempo.
2 - Creazione di contenuti di qualità per la SEO
La creazione di contenuti di qualità è un altro passaggio fondamentale per migliorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca. I motori di ricerca amano i siti web che forniscono contenuti di valore e di qualità ai loro utenti, e ciò si traduce in un miglior posizionamento sui risultati di ricerca.
Per creare contenuti di qualità, è importante tenere a mente le esigenze dei tuoi utenti e rispondere alle loro domande o risolvere i loro problemi. Inoltre, è importante mantenere un'attenzione costante alla pertinenza e alla coerenza del tuo sito web, assicurandoti che i contenuti siano pertinenti alla tua attività e alle esigenze dei tuoi utenti.
Le query da dispositivo mobile “Dove acquistare / comprare” o “vicino a me” sono cresciute di oltre il 200% negli ultimi due anni
Le pagine classificate da 1 a 3 nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) generano una percentuale di clic del 36%
Ci sono diversi tipi di contenuti che puoi creare per migliorare la tua posizione sui motori di ricerca. Uno di questi è il blog, dove puoi creare contenuti attuali e pertinenti che possano rispondere alle domande dei tuoi utenti e fornire loro informazioni utili.
Un altro tipo di contenuto utile è il video, che può essere utilizzato per fornire ai tuoi utenti tutorial, guide o dimostrazioni dei tuoi prodotti o servizi. Inoltre, è importante ricordare che la qualità del tuo contenuto non dipende solo dal testo o dal video che stai creando, ma anche dalla sua presentazione. Assicurati di utilizzare immagini di qualità, una formattazione leggibile e facile da seguire, e una struttura di contenuto logica e ben organizzata.
Infine, per creare contenuti di qualità SEO, è importante mantenere un'attenzione costante alla tua ricerca delle parole chiave. Utilizza le parole chiave pertinenti ai tuoi contenuti e posizionale strategicamente nel tuo testo in modo naturale e non forzato. Utilizza inoltre le meta descrizioni e le tag per ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca.
In sintesi, la creazione di contenuti di qualità SEO è un passaggio fondamentale per migliorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca. Creando contenuti attinenti e di valore per i tuoi utenti e utilizzando le parole chiave pertinenti, puoi migliorare la pertinenza e la qualità del tuo sito web. Ricorda anche di mantenere una presentazione ben organizzata e una formattazione leggibile per fornire ai tuoi utenti la migliore esperienza SEO possibile.
3 - Ottimizzazione on-page
L'ottimizzazione on-page è un'altra fase SEO fondamentale per migliorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca. Questa fase si riferisce alla modifica dei tuoi contenuti e delle tue pagine web per rendere il sito più facilmente leggibile e comprensibile dai motori di ricerca.
Per iniziare, è importante analizzare le tue pagine web e identificare le opportunità di miglioramento. In primo luogo dobbiamo assicurarci che il sito o shop abbia una struttura di contenuto ben organizzata e facile da seguire, che permetta sia agli utenti che ai motori di ricerca di comprendere facilmente l'argomento trattato.
Il risultato n. 1 in Google ottiene circa il 32% di tutti i clic
Gli utenti utilizzano il suggerimento di Google suggest o autocomplete (completamento automatico) il 23% delle volte
Partiamo dall'utilizzare gli elementi on-page chiave, come i titoli e i sottotitoli, per indicare la struttura del tuo contenuto. Utilizziamo le parole chiave pertinenti valutate nell'analisi nei tuoi titoli e sottotitoli per rendere il contenuto più facile da individuare dai motori di ricerca.
È importante inoltre prestare attenzione alla densità delle parole chiave all'interno del contenuto. Siamo in grado di inserire le parole chiave pertinenti nel testo del tuo contenuto in modo naturale, senza forzature o ripetizioni eccessive.
Un altro elemento importante dell'ottimizzazione on-page è la meta descrizione. Questo è un breve riassunto del tuo contenuto che appare nei risultati di ricerca dei motori di ricerca. Ci assicuriamo di scrivere una meta descrizione accattivante e pertinente, che includa le parole chiave pertinenti al tuo contenuto.
Infine, è importante assicurarci che il tuo sito web sia facile da navigare e utilizzare. Ci deve essere una struttura di menu intuitiva e ben organizzata e che le pagine web si carichino rapidamente e senza errori.
In sintesi, l'ottimizzazione on-page SEO è un passaggio fondamentale per migliorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca. Utilizzando i titoli e i sottotitoli in modo pertinente, ottimizzando la densità delle parole chiave nel testo del contenuto e scrivendo meta descrizioni accattivanti e pertinenti, possiamo migliorare la comprensione dei motori di ricerca del tuo sito web. Inoltre, assicurati che il tuo sito web sia facile da navigare e utilizzare per migliorare l'esperienza utente e aumentare la probabilità di conversione.
4 - Ottimizzazione off-page
L'ottimizzazione off-page è un'altra importante fase del processo di miglioramento della SEO. Questa fase si riferisce alle attività di promozione del tuo sito web al di fuori del tuo sito stesso, con l'obiettivo di migliorare la sua visibilità e la sua reputazione online.
In primo luogo, è importante concentrarsi sulla costruzione di link di qualità che puntano al tuo sito web. I link da altri siti web possono aiutare a migliorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca. Tuttavia, è importante assicurarsi che i link siano di qualità, provenienti da siti web affidabili e pertinenti al tuo contenuto.
Il primo risultato organico su mobile riceve il 27,7% di clic, contro il 19,3% di clic su desktop
L’algoritmo di ricerca di Google utilizza più di 200 fattori per classificare i siti web
Un'altra importante attività di ottimizzazione off-page è la partecipazione a forum e relazioni tra clienti affidabili gestiti da noi. Questo permette di condividere il contenuto e interagire con altri utenti, aumentando l'interesse e l'autorevolezza del tuo sito web.
Inoltre, l'uso dei social media è un'altra importante attività di ottimizzazione off-page. Condividere il tuo contenuto sui social media può aiutare a migliorare la sua visibilità e ad aumentare il traffico al tuo sito web. Assicurati di utilizzare i social media tramite la nostra agenzia in modo coerente e pertinente al tuo pubblico di riferimento.
Infine, è importante monitorare e gestire la tua reputazione online. La reputazione online del tuo sito web è importante per i motori di ricerca, poiché un sito web con una buona reputazione è considerato più affidabile e autorevole. Utilizza strumenti di monitoraggio online per gestire la tua reputazione online e per rispondere alle recensioni e ai commenti degli utenti in modo tempestivo e professionale.
In sintesi, l'ottimizzazione off-page è un passaggio fondamentale per migliorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca. Ci concentriamo sulla costruzione di link di qualità, partecipiamo a forum e comunità online, utilizziamo i social media in modo coerente con la SEO e gestiamo la tua reputazione online in modo efficace. Con questi strumenti,possiamo migliorare la visibilità e la reputazione del tuo sito web, aumentando la probabilità di conversione degli utenti.
5 - Monitoraggio e analisi
Il monitoraggio e l'analisi sono una fase fondamentale del processo di miglioramento della SEO. Questa fase ti consente di valutare l'efficacia delle attività di ottimizzazione che hai svolto e di apportare eventuali modifiche in base ai risultati ottenuti.
In primo luogo, è importante utilizzare strumenti di monitoraggio e analisi per tenere traccia del traffico al sito web o shop e delle parole chiave che stanno generando traffico. Utilizziamo strumenti come Google Analytics (GA4) per ottenere informazioni dettagliate sul comportamento degli utenti sul tuo sito web, come il tempo medio di permanenza e il tasso di conversione.
Il 78% delle pagine posizionate fra i primi 10 risultati di Google ha più di 2 anni di vita
Il 53% dei visitatori lascia un sito web se impiega più di 3 secondi per caricarsi. Inoltre, le conversioni calano del 7% ogni secondo di ritardo nel caricamento di una pagina
Inoltre, è importante monitorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca per le parole chiave pertinenti al tuo contenuto. Utilizziamo strumenti come SEMrush o Seozoom per valutare la tua posizione sui motori di ricerca e per identificare eventuali problemi che potrebbero influire sulla tua visibilità.
Infine, è importante analizzare i dati raccolti e apportare le modifiche necessarie in base ai risultati ottenuti. Ad esempio, se notiamo che alcune pagine del tuo sito web stanno generando poco traffico, sappiamo di dover apportare modifiche al contenuto o all'ottimizzazione on-page. Inoltre, se notiamo che alcune parole chiave stanno generando un alto tasso di conversione, ci concentriamo su quelle parole chiave e creare contenuti più pertinenti per il tuo pubblico di riferimento.
In sintesi, il monitoraggio e l'analisi sono fondamentali per migliorare la SEO del tuo sito web. Utilizza strumenti di monitoraggio e analisi per valutare l'efficacia delle attività di ottimizzazione, monitorare la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca e apportare le modifiche necessarie in base ai risultati ottenuti. In questo modo possiamo migliorare la visibilità SEO e la reputazione del tuo sito web, aumentando la probabilità di conversione degli utenti.
6 - Miglioramento continuo
Il miglioramento continuo è un aspetto essenziale del processo di miglioramento della SEO. La SEO è un'attività dinamica e in costante evoluzione, quindi è importante rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e strategie di ottimizzazione.
In primo luogo, è importante effettuare regolarmente un'analisi della concorrenza per identificare le strategie di SEO utilizzate dai tuoi competitor e per individuare eventuali opportunità di miglioramento. Utilizziamo per questo strumenti come SEMrush o Seozoom per analizzare i siti web dei tuoi competitor e per identificare le parole chiave che stanno generando traffico al loro sito. Una verifica costante per la SEO.
Scrivere contenuti di qualità è la migliore delle strategie a lungo termine per posizionarsi online.
La lunghezza media di un contenuto (blog, pagina) in prima posizione su Google contiene 2.416 parole
Inoltre, è importante rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e strategie di SEO. Partecipiamo a conferenze e workshop ufficiali Google.
Infine, è importante apportare regolarmente modifiche e miglioramenti al sito web o shop per mantenere la tua visibilità sui motori di ricerca. Aggiorniamo il contenuto del tuo sito web regolarmente, ottimizziamo le pagine in base alle nuove parole chiave e miglioramenti del ranking degli altri siti web.
In sintesi, il miglioramento continuo è un aspetto fondamentale per mantenere la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca. Richiedici regolarmente un'analisi della concorrenza e rimani aggiornato sulle ultime tendenze e strategie di SEO. Apportiamo regolarmente modifiche e miglioramenti al tuo sito web per mantenere la tua visibilità sui motori di ricerca. In questo modo possiamo migliorare continuamente la posizione del tuo sito web sui motori di ricerca e ottimizzare la SEO
Cosa ci rende differenti dalle altre agenzie SEO?
La nostra capacità di creare strategie su misura, personalizzate in base alle esigenze di ogni singolo cliente. Siamo in grado di offrire soluzioni efficaci per ogni tipo di sito web, indipendentemente dalle dimensioni o dalla nicchia di mercato di appartenenza.
Inoltre, siamo una agenzia SEO che si preoccupa della trasparenza e dell'etica professionale. Non utilizziamo mai tecniche di spam o manipolazione dei motori di ricerca, ma adottiamo solo strategie etiche e sostenibili, in grado di garantire risultati duraturi.
Affidarsi alla nostra agenzia SEO significa avere un partner affidabile e competente, sempre pronto a offrire supporto e consulenza per migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business grazie alla nostra esperienza nel campo della SEO.
Ottimizzare il sito per i motori di ricerca significa aiutare questi ultimi a comprendere e presentare i contenuti a ricerche precise degli utenti. Ogni sito può proporre contenuti molto diversi, ma le tecniche di ottimizzazione dell'indicizzazione organica sono applicabili e studiate da Mamagari.it per adattarsi a qualsiasi esigenza.
Quando Googlebot esegue la scansione di una pagina, dovrebbe vederla esattamente come la vede un utente medio.
Il passaparola e la condivisione organica sono ciò che ti aiuta a creare la reputazione del tuo sito sia tra gli utenti sia in Google e raramente si verificano senza contenuti di qualità.
Creiamo contenuti utili per i tuoi utenti in ciascuna fase della loro valutazione.
Attraverso strumenti professionali identifichiamo il profilo giusto per utenti interessati ai tuoi prodotti o servizi e creiamo contenuti per loro.
La cosa fondamentale, nella nostra analisi, è individuare le keywords migliori per non sprecare energie indicizzandosi su termini che poi non portano benefici o conversioni.
Approfondisci la nostra gestione SEO
SEO Blog
L’AI rivoluziona la SERP di Google: una nuova era per la ricerca
Al Google I/O 2023 dello scorso 10 maggio, sono state presentate tantissime novità inerenti all’intelligenza artificiale (AI), destinate a segnare un’epoca.
Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti
Il Digital Markets Act è il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali, approvato dal Parlamento Europeo il 5 luglio 2022 insieme al Digital Services Act (DSA), il regolamento sui servizi digitali.Quali sono le attività SEO?
L'ottimizzazione per i motori di ricerca, o SEO (Search Engine Optimization), è un insieme di attività e strategie finalizzate a migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca. Il posizionamento in prima pagina su Google è fondamentale per aumentare la visibilità e il traffico di un sito web, quindi è importante comprendere quali sono le attività SEO più importanti per raggiungere questo obiettivo. Di seguito vedremo le attività SEO più importanti, suddividendole in tre categorie: on-page, off-page e tecniche.