mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • DIGITAL MARKETING
    • SEO
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Scrivere un articolo di Blog: 10 utili consigli

Creato da Staff Mamagari.it il 3 Agosto 2022
Categorie
  • Content
Tags
  • articolo
  • Blog
  • content
  • SEO
Scrivere un articolo per un Blog 10 utili consigli mamagari

Un blog rappresenta un grande strumento per acquisire valore aggiunto nel proprio lavoro quando si decide di aprire un sito. Il blog, attraverso gli articoli in esso contenuti, riesce a rispondere a domande di determinati utenti e va ad intercettare anche target più ampi in linea con il proprio sito.

Scrivere un articolo valido per un blog non è un’impresa facile.

La prima regola da seguire è certamente quella di scrivere in italiano corretto , senza errori di grammatica e in maniera fluida.

Ecco di seguito 10 utili consigli da poter seguire.

10 UTILI CONSIGLI PER SCRIVERE UN ARTICOLO DI BLOG

Per scrivere un articolo di blog si possono seguire questi 10 e pratici consigli:

1- Individua la Buyer Personas del tuo articolo:

Una buyer personas è essenzialmente il rappresentante di una tipologia di clienti che vengono identificate come aventi un interesse specifico per un’azienda e i suoi relativi  prodotti, oppure un problema di mercato che determinati prodotti o servizi sono in grado di risolvere.

Quindi, durante la pianificazione editoriale, è importante individuare le Buyer Personas relative alla propria realtà, permettendo così di capire meglio qualè il target a cui ci si può rivolgere, sapendo con più precisione chi può essere interessato a leggere l’articolo nel blog.

2-Individuare l’argomento più adatto da proporre nell’articolo di un determinato blog:

Cosa cerca la buyers personas, precedentemente individuata, che potrebbe essere interessata a leggere un blog?

Per trovare l’argomento più adatto all’articolo di un particolare blog, la cosa migliore che si può fare è la ricerca di mercato, andando a capire cosa effettivamente ricerca e si domanda l’utente medio su Google.

Per questo tipo di ricerche si possono usare tools come Google Trends, che permette proprio di conoscere la frequenza di ricerca sui motori di ricerca del web di una determinata parola o frase.

3- Dare un obiettivo al proprio articolo:

Una volta individuato l’intento di ricerca si è più agevolati nel dare un obiettivo all’articolo da proporre nel blog.

Ciò che un utente comunemente ricerca online riguarda solitamente aspetti di tipo informazionale, commerciale e navigazionale e l’articolo deve seguire una di queste tre tipologie a seconda appunto del tipo di buyer personas precedentemente individuata.

4-Scegliere le keywords più adatte:

Scegliere le giuste keywords porta ad un miglior posizionamento dell’articolo.

L’importante è avvalersi in questo caso di una buona consulenza SEO e una volta individuate, usarle all’interno dell’articolo in modo molto naturale senza troppe ripetizioni.

5-Prestare attenzione al contenuto di un articolo:

Il contenuto deve riportare caratteristiche attrattive.

Quindi, come detto in precedenza, la prima regola da seguire, è quella appunto di scrivere il testo in modo grammaticalmente corretto e avere altre accortezze, quali:

  • suddividere il testo in paragrafi, in modo da agevolare la lettura, rendendola meno monotona e noiosa;
  • usare elenchi puntati, così da attirare di più l’attenzione del lettore;
  • scrivere frasi brevi;
  • scegliere un font di facile lettura;
  • avvalersi, nella stesura, di informazioni derivate da fonti autorevoli;
  • non copiare e incollare altri testi;

6-Scegliere un titolo accattivante:

Ciò che determina il click di una persona è proprio l’attrattività o meno che può avere un titolo.

7-Utilizzare immagini:

Le immagini piacciono sempre molto e soprattutto aiutano l’utente/lettore a fare delle pause dalla lettura, riuscendo anche a comprendere meglio il testo.

8-L’importanza del Responsive:

L’articolo deve essere letto facilmente anche da smartphone, in quanto ormai gli utenti si avvalgono sempre di più di questa metodologia nel quotidiano.

Ecco perchè il blog deve essere configurato in maniera tale per fornire una lettura agevolata da questi dispositivi.

9-Ottimizzare l’articolo ai fini della SEO:

Ai fini dell’indicizzazione, è importante ottimizzare anche immagini, definire bene i titoli in H1 e H2, avvalendosi della meta-descripion.

Le meta-description sono un attributo o tag HTML di lunghezza limitata, generalmente di una o due frasi, che servono a fornire ai lettori un’anteprima sintetica e concisa dei contenuti della pagine web.

10-Scrivere divertendosi:

L’importante come si diceva è di scrivere in modo naturale e semplice, ma possibilmente anche divertendosi!

Rileggere più volte il testo prima di metterlo online.

Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Condividi

Le persone hanno letto anche:

Scrivere Cornerstone Content e poi usarlo per la SEO
15 Febbraio 2023

Scrivere Cornerstone Content per la SEO


Leggi Articolo
18 Novembre 2022

Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti


Leggi Articolo
Le Metriche dei Google Quality Raters
10 Novembre 2022

Le Metriche dei Google Quality Raters


Leggi Articolo
Il Corso di Meta per scoprire cos'è il Metaverso
10 Novembre 2022

Il Corso di Meta per scoprire cos’è il Metaverso


Leggi Articolo
GDPR per il GA4 Biden emana al'Executive Order mamagari.it
17 Ottobre 2022

GDPR per il GA4: Biden emana l’Executive Order


Leggi Articolo
Cosa dovrebbero sapere i Creators sull'aggiornamento dei contenuti di Google
26 Agosto 2022

Cosa dovrebbero sapere i Creators sull’aggiornamento dei contenuti di Google


Leggi Articolo
Contattaci
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • CONSULENZA GA4
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta non rinnova l’accordo con la SIAE: stop alla riproduzione di brani sulle piattaforme social
  • Chat GPT-4: tutto quello che c’è da sapere
  • In arrivo Chat GPT-4 la prossima settimana
  • Novità Facebook Reels: Come utilizzare il nuovo strumento per migliorare la tua strategia di marketing sui Social Media
  • Come diventare Meta Verified?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Portfolio
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI