mamagari.itforse non ti serve mamagari sì, l'agenzia di web marketing con sede a padova che opera in tutta italia per le migliori performance onlinemamagari.itmamagari.it
  • HOME
  • DIGITAL MARKETING
    • GESTIONE SEO
    • GESTIONE ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
    • CONSULENZA GA4
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Come strutturare un Blog Professionale?

Creato da Staff Mamagari.it il 2 Agosto 2022
Categorie
  • SEO
Tags
Come strutturare un Blog Professionale

Per creare un Blog professionale si deve partire dalla sua struttura di informazione.

PRIMA LA STRUTTURA, POI I CONTENUTI

La struttura del blog è al primo posto, mentre l’inserimento di contenuti deve venire in un secondo momento. Gli articoli di qualità, che attirano l’interesse del pubblico riguardo a ciò che si propone sono davvero molto importanti. Ai fini poi di indicizzazione è importante sapere che Google ama ciò che può interessare ad un determinato target di utenti.

Questa relazione tra SEO e copywriting è molto importante: Google deve poter essere in grado di restituire pagine web utili agli utenti in cerca di determinati argomenti.

QUALI SONO I FATTORI CHE DETERMINANO IL POSIZIONAMENTO SU GOOGLE?

I fattori che determinano il posizionamento su Google non sono solo legati alla qualità del testo. Ci sono anche fattori off-page, come i link di ingresso ed altri elementi strutturali, riguardanti sempre la struttura del blog che concorrono all’indicizzazione.

La struttura del blog soprattutto aiuta il pubblico a scoprire nuove risorse e presentare il tuo progetto a Google nel miglior modo possibile. 

COME SI DISEGNA UN’ARCHITETTURA DI UN BLOG PROFESSIONALE?

“Don’t make me think”!

L’architettura di un blog professionale deve essere concepita pensando alle persone, valutando il comportamento del pubblico in quanto essere umano e a ciò che può essere utile per i propri interessi. La struttura deve essere semplice e rispondere a tutto ciò che può essere utile in modo immediato, eliminando qualsiasi impedimento tra la comunicazione e l’azione.

La struttura di un blog deve soddisfare sia Google sia il pubblico portando alla concretizzazione del concetto “don’t make me think”, ovvero non lasciar pensare per compiere un’azione, tutto deve essere intuitivo, semplice ed immediato.

Questo è proprio il punto di partenza per creare una struttura vincente.

Un blog non è alla pari di E-commerce in termini di mole di lavoro, però deve essere lo stesso molto curato.

IL PRIMO ELEMENTO DA CREARE IN UNA ARCHITETTURA DI BLOG: IL MENU’ DI NAVIGAZIONE

Il menù di navigazione è il primo elemento a cui pensare per la struttura di un  blog.

Questo elemento deve trovarsi nella parte alta del blog, sotto l’header, e consentire all’utente di raggiungere tutte le sezioni più importanti del proprio lavoro editoriale.

Per creare un menù WordPress efficace si possono seguire questi suggerimenti:

  • Usa poche voci nel menu;
  • Inserisci etichette chiare;
  • Usa solo ciò che serve;
  • Non esagerare con i sottomenù;
  • Crea categorie necessarie al lettore;

 Alla pari dell’intera struttura del blog anche il menù di navigazione deve risultare semplice e intuitivo, informando il pubblico di ciò che è importante nel proprio blog.

In particolare le etichette, assegnate ai vari contenuti editoriali devono evidenziare ciò che serve veramente, ovvero argomenti di navigazione e risorse utili.Va quindi creata e schematizzata una mappa mentale della propria architettura di blog, in quanto tutto ciò che si aggiunge nell’header diventa decisivo agli occhi del lettore e del motore di ricerca. 

L’IMPORTANZA DELL’USO DELLE MAPPE MENTALI

Le mappe mentali, ovvero semplici schemi, permettono l’organizzazione di tutti i concetti: da quelli più generali a quelli più specifici. Vi sono diversi Tool organizzativi da poter utilizzare. Questa metodologia permette di chiarire vari aspetti.

ATTIVITA’ DI KEYWORD RESEARCH

Quando andiamo a strutturare il piano editoriale per in nostro blog è importante capire su quali argomenti puntare per scrivere gli articoli. Attraverso un’analisi delle keyword più ricercate nel web si possono poi creare articoli relativi.

L’attività di keyword research è essenziale per capire come ottimizzare le pagine commerciali (quelle che servono a vendere), quali domande soddisfare attraverso gli articoli, ma anche come strutturare le tassonomie del blog.

Questo ci aiuta quindi anche a capire quali sono le categorie sulle quali puntare per il blog.

TAG E CATEGORIE 

   Tag e categorie devono essere utilizzati secondo determinati criteri, ovvero:

  • ogni post deve avere la sua categoria;
  • in ogni articolo devono essere inseriti uno o due tag;
  • tag e categorie non devono essere simili;
  • non creare tassonomie che poi in futuro non verranno usate.

CONCLUSIONI

   In conclusione quando si vuole creare un blog i passaggi da seguire sono i seguenti

  • pensare alla struttura/architettura, attraverso l’utilizzo di mappe mentali;
  • tag e categorie devono essere ben strutturati;
  • le pagine più importanti devono posizionarsi nel punto giusto per aiutare il lettore a scoprire quello che si va ad offrire.
Condividi

Le persone hanno letto anche:

copertine Immagine Blog mamagari
17 Maggio 2023

L’AI rivoluziona la SERP di Google: una nuova era per la ricerca


Leggi Articolo
2 Maggio 2023

Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti


Leggi Articolo
Quali sono le attività SEO
27 Aprile 2023

Quali sono le attività SEO?


Leggi Articolo
Massimizzare la strategia SEO come ottenere una posizione più alta e un traffico aumentato
24 Aprile 2023

Massimizzare la strategia SEO: come ottenere una posizione più alta e maggiore traffico del sito nei motori di ricerca


Leggi Articolo
Come si fa a fare SEO
18 Aprile 2023

Come si fa a fare SEO?


Leggi Articolo
strumenti seo per la migliore agenzia seo mamagari.it
15 Aprile 2023

Cosa sono gli strumenti SEO


Leggi Articolo
Contattaci
  • HOME
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è l’Agenzia di Digital Strategy scelta da Multinazionali ed Aziende in Italia per definire e attuare la migliore strategia online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 15 anni di Strategie di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Google lancia i nuovi annunci pubblicitari con AI
  • ChatGPT: l’intelligenza artificiale ora naviga su internet grazie ad un nuovo plugin
  • L’AI rivoluziona la SERP di Google: una nuova era per la ricerca
  • Instagram reintroduce la musica nelle Stories e nei Reels
  • Richiedere l’uso esclusivo del proprio Brand in Google ADS o concedere utilizzo del brand ad altri inserzionisti (paesi differenti o rivenditori)
  • ChatGPT di nuovo disponibile in Italia
  • Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti
  • Quali sono le attività SEO?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Chat GPT
  • Portfolio
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2023
CONTATTI