mamagari.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • Consulenza Google Analytics 4
    • SEO Indicizzazione organica
    • Google ADS
    • Social
    • Copywriting
    • Website
  • AGENZIA
  • BLOG
Contatti
✕
  • HOME
  • SERVIZI
  • AGENZIA
  • BLOG

Quanti articoli pubblicare? Frequenza di pubblicazione di un Blog

Creato da Staff Mamagari.it il 2 Agosto 2022
Categorie
  • SEO
Tags
Quanti articoli pubblicare_ Frequenza di pubblicazione di un Blog

Gli articoli sono molto importanti per un sito web, servono infatti a strutturare il menù del sito ed a descrivere l’azienda, il prodotto, i servizi offerti, la mission o la vision aziendale, elementi tutti molto utili ai visitatori che, non conoscendo l’azienda, hanno bisogno di raccogliere più informazioni possibili per farsi un’idea positiva o negativa.

Gli articoli costituiscono il blog che è una sorta di diario online personale o aziendale che consente di creare contenuti in ordine temporale.

Ogni pagina presenta una data e un indirizzo di riconoscimento (permalink).

CON QUALE FREQUENZA VANNO PUBBLICATI GLI ARTICOLI?

La soluzione a questo dilemma consiste nello scrivere tanto e bene!

PERCHE’ E’ IMPORTANTE SCRIVERE TANTI ARTICOLI?

Specialmente all’inizio della creazione di un sito e del relativo blog è molto importante farsi conoscere e crearsi un seguito di pubblico legato in particolar modo agli argomenti della propria attività editoriale.

Per fare in modo che ciò avvenga la frequenza è davvero decisiva: si deve mantenere un ritmo elevato, tutelando la qualità dei contenuti.

I contenuti devono essere facili da navigare dalle persone, per cui l’organizzazione delle tassonomie qui riveste un ruolo importante.

QUANTI ARTICOLI EFFETTIVAMENTE VANNO PUBBLICATI A SETTIMANA?

Secondo un’analisi effettuata su diversi dati è emerso che la quantità suggerita di risulta essere di tre articoli a settimana per partire da una buona base.

Si può anche arrivare a 5 articoli a settimana però non è facile mantenere questa frequenza, specie in termini di qualità.

Alcuni invece sono del parere che è meglio scriverne meno, magari solo due, ma davvero buoni.

Questo però significa redigere delle vere e proprie guide capaci di rispondere a un quesito, sotto più punti di vista.

Lavorando sul testo, sfruttando tutte le tecniche di SEO copywriting, si riuscirà a raggiungere più e diverse sfumature di intento di ricerca così da poter elargire la miglior risposta ad una determinata domanda.

In questo modo ogni articolo diventa fonte di traffico per diverse query e la qualità del blog aumenta.

La difficoltà risiede appunto nel mantenimento dei ritmi.

Ci vuole molto tempo per redigere queste “guide” e spesso non lo si trova.

CALENDARIO EDITORIALE

Il calendario editoriale di un blog può seguire un percorso dove alla base abbiamo gli articoli generici, poi i pillar article ed infine il cornerstone content.

Gli articoli possono affrontare temi meno impegnativi, delle sfumature, delle notizie.

Il cornerstone content  affronta un argomento base,cioè una definizione che tutti cercano e che si vuole definire con una chiarezza nuova e poi c’è il pillar article che la aiuterà ad approfondire.

Un blog aziendale quindi non deve scrivere solo per posizionarsi in cima alla SERP, ma anche e soprattutto per esprimere la propria essenza e mostrare la propria identità costruendo così il brand.

Questo non si ottiene sempre creando contenuti di qualità: bisogna anche mostrare la propria identità attraverso opinioni personali di cui la community necessita.

Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Condividi

Le persone hanno letto anche:

Ottimizza il content marketing con l'AI
4 Settembre 2023

Ottimizza il tuo Content Marketing con l’AI


Leggi Articolo
copertine Immagine Blog mamagari
17 Maggio 2023

L’AI rivoluziona la SERP di Google: una nuova era per la ricerca


Leggi Articolo
2 Maggio 2023

Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti


Leggi Articolo
Quali sono le attività SEO
27 Aprile 2023

Quali sono le attività SEO?


Leggi Articolo
Massimizzare la strategia SEO come ottenere una posizione più alta e un traffico aumentato
24 Aprile 2023

Massimizzare la strategia SEO: come ottenere una posizione più alta e maggiore traffico del sito nei motori di ricerca


Leggi Articolo
Come si fa a fare SEO
18 Aprile 2023

Come si fa a fare SEO?


Leggi Articolo
Contattaci
  • HOME
  • SERVIZI
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è l’Agenzia di Digital Strategy scelta da Multinazionali ed Aziende in Italia per definire e attuare la migliore strategia online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 15 anni di Strategie di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta a pagamento in Europa per non avere ADS. Cosa cambia per Facebook e Instagram?
  • L’AI ucciderà i motori di ricerca.
  • Bard è ora connesso a Google
  • Google Ads: nuove campagne basate sull’AI
  • Google Merchant Center: tutto quello che devi sapere
  • Ottimizza il tuo Content Marketing con l’AI
  • Google Bard: la guida completa
  • TikTok Ads Manager: ora visibili le librerie degli Inserzionisti per la trasparenza
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Chat GPT
  • Portfolio
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2023
CONTATTI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}