L’Agenzia di Web marketing che forse non ti serve… ma magari (1)
  • Servizi

    Marketing

    • Brand Identity
    • Consulenza SEO
    • Google ADS
    • Social
    • Copywriting

    Development

    • Realizzazione siti istituzionali
    • Realizzazione siti e-commerce

    Data Analysis

    • AI – Intelligenza Artificiale
    • Digital strategy
    • Consulenza Google Analytics 4
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
CONTATTI
✕
  • Servizi
    • Brand Identity
    • Consulenza SEO
    • Gestione Google ADS
    • Gestione social
    • Copywriting SEO
    • Creazione siti Web Aziendali
    • Realizzazione siti e-commerce
  • Agenzia
  • Blog
  • Storie
  • CONTATTI

SEO Best Practice: Organizzare la gerarchia del sito

Creato da Staff Mamagari.it il 20 Marzo 2020
Categorie
  • SEO
Tags
SEO Best Practice_ Organizzare la gerarchia del sito

Per organizzazione della gerarchia del sito si intende comprendere il miglior modo di strutturare i link all’interno del sito in modo che:

  • i motori di ricerca scansionino gli URL al meglio
  • gli utenti navighino il sito con semplicità
  • sia chiara la struttura di navigazione per una migliore gestione aziendale

Com’è solitamente strutturato un link?
Esempio link:
protocol://hostname/path/filename?querystring#fragment

Google consiglia a tutti i siti web di utilizzare https:// (il protocollo di sicurezza che ormai non è un consiglio ma un obbligo). Il nome host (hostname nell’esempio) indica dove è ospitato il sito web e usa in genere lo stesso nome di dominio che utilizzi per l’email. Google fa differenza tra la versione “www” e “non www” (ad esempio “www.example.com” o semplicemente “example.com”). Quando aggiungi il tuo sito web a Search Console è meglio inserire entrambe le versioni http:// e https://, così come quelle “www” e “non www”.

Percorso, nome file e stringa di query determinano i contenuti del tuo server a cui si accede. Queste tre parti fanno distinzione tra maiuscole e minuscole, pertanto “FILE” restituirebbe un URL diverso da “file”. Il nome host e il protocollo non fanno invece distinzione tra maiuscole e minuscole.

Un frammento (in questo caso, “#info“) identifica in genere a quale parte della pagina è stato indirizzato il browser. Poiché i contenuti sono di solito uguali a prescindere dal frammento, i motori di ricerca ignorano in genere qualsiasi frammento utilizzato.

Per quanto riguarda la home page, la barra finale dopo il nome host è facoltativa in quanto genera gli stessi contenuti (“https://example.com/” equivale a “https://example.com”). Per quanto riguarda invece il percorso e il nome file, la barra finale si tradurrebbe in un URL diverso (a indicare un file o una directory), ad esempio, “https://example.com/scarpe” non è la stessa cosa di “https://example.com/scarpe/”.

La navigazione in un sito web è essenziale per aiutare i visitatori a trovare rapidamente i contenuti. Può anche aiutare i motori di ricerca a capire quali contenuti sono considerati importanti dal webmaster. Anche se i risultati di ricerca di Google vengono forniti a livello di pagina, Google preferisce avere anche un’idea del ruolo di una pagina nel suo contesto più grande.

Semplifica il più possibile, per gli utenti, l’accesso ai contenuti sul tuo sito, dai più generici ai più specifici. Aggiungi, quando appropriato, pagine di navigazione e organizzale in modo efficace nella struttura dei link interni. Assicurati che tutte le pagine del sito siano raggiungibili tramite link e che non richiedano una funzionalità di ricerca interna per essere trovate. Collega le pagine correlate, ove opportuno, per consentire agli utenti di scoprire contenuti simili.

La navigazione in un sito web è essenziale per aiutare i visitatori a trovare rapidamente i contenuti. Oltremodo aiuta i motori di ricerca a capire quali contenuti sono considerati importanti rispetto ad altri. Anche se i risultati di ricerca di Google vengono forniti a livello di pagina, Google preferisce avere anche un’idea del ruolo di una pagina nel contesto più grande del sito.

Rivedi la struttura di interlink del tuo sito
Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

prompt engineering
23 Aprile 2025

Prompt Engineering. Come parli all’intelligenza artificiale?


Leggi Articolo
LLMS.txt tutto quello che c’è da sapere (veramente)
10 Aprile 2025

llms.txt: Cos’è e come funziona il “robots.txt” per i Large Language Models


Leggi Articolo
21 Marzo 2025

SEO nel 2025: le tendenze chiave da seguire per restare competitivi


Leggi Articolo
20 Marzo 2025

Impatto dell’AI sull’andamento della SEO nel 2025


Leggi Articolo
30 Gennaio 2025

SEO, Risultati di ricerca e AI. Tutte le risposte


Leggi Articolo
Trend SEO 2024 Guida alle Strategie Vincenti
9 Gennaio 2024

Trend SEO 2024: Guida alle Strategie Vincenti


Leggi Articolo
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Servizi
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2025
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

mamagari.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}