L’Helpful Content Update, comunicato da Google il 18 Agosto 2022, aiuta a conoscere e a comprendere meglio le principali novità, attese nei prossimi mesi, e soprattutto a capire a cosa prestare attenzione per migliorare le performance dei propri contenuti.
Ecco ulteriori informazioni sull’aggiornamento e sulle cose che i creatori dovrebbero considerare:
L’originalità in questo primo punto è indispensabile.
Proporre infatti agli utenti contenuti più originali e utili, scritti dalle persone per le persone, in cerca di risultati, risulta essere un fattore determinante che garantisce un’esperienza appagante.
Di conseguenza, questi tipi di contenuti, verranno privilegiati, mentre i contenuti che non soddisfano le aspettative dei visitatori saranno penalizzati.
I contenuti devono rispondere a determinate domande, quali:
Evitare contenuti creati per i motori di ricerca: come detto pocanzi, il focus che si deve avere nella creazione deve essere indirizzato alle persone.
Quindi si devono evitare tutti quei contenuti che invece sono stati sviluppati prevalentemente per intercettare il traffico veicolato dal motore di ricerca che spesso vengono associati ad un’esperienza digitale insoddisfacente.
La SEO è importante quando appunto applicata a contenuti concepiti ponendo le persone al primo posto.
Google anche qui propone una serie di domande per aiutare gli utenti a capire se stanno effettivamente evitando questo tipo di contenuti.
Eccole di seguito:
L’aggiornamento proposto da Google introduce un nuovo segnale, relativo al sito, che insieme ad altri, concorre al posizionamento, ranking, delle pagine web.
In automatico, verranno identificati i contenuti, aventi scarso valore, promuovendone la rimozione, così da dare la possibilità ad altri contenuti più validi di avere visibilità.
La rimozione infatti, di contenuti considerati non di aiuto in ottica del visitatore potrebbe incentivare il posizionamento degli altri.
Secondo quanto riportato direttamente da Google, i risultati aventi più successo, parrebbero essere quelli relativi a: formazione online, arte, intrattenimento, shopping e tecnologia.