Il Branded Content o contenuto brandizzato è appunto un prodotto realizzato da un editore o creatore a pagamento per un partner commerciale, in cui il partner influenza il contenuto o è presente in esso.
Spesso i Branded Content vengono confusi con i post sponsorizzati.
I Branded Content di Instagram non sono ads, bensì contenuti pubblicati in collaborazione con un brand.
Quando un ‘creator’ o un ‘editor’ o un influencer pubblicano stories o post per i quali ricevono un compenso danno origine a un Branded Content, dichiarando se vengono pagati o ricompensati per tale contenuto.
I post sponsorizzati invece, sono contenuti sui quali viene investito un budget promozionale per incentivarli verso un pubblico di riferimento.
I Branded Content possono essere utilizzati solo da profili instagram di tipo aziendale o creator.
Per configurarli è necessario:
Così facendo si sblocca la funzionalità Branded Content, potendo gestire manualmente i tag, diversi da quelli comunemente utilizzati.
In conclusione se si vuole concedere manualmente l’autorizzazione agli influencer di taggare la propria azienda, si dovrà selezionare la voce “Account approvati”.
Se vuole visualizzare l’elenco dei partner bisogna scegliere la voce “Partner commerciali approvati”, così il creator potrà taggare il marchio e anche promuovere autonomamente il post come ads.
Infine se si desidera aggiungere un brand come collaboratore si deve cercare il suo nome nella barra di ricerca e aggiungerlo all’elenco degli account approvati.
BCM, cioè Brand Collabs Manager, è uno strumento lanciato da Facebook, marchio al quale appartiene anche Instagram, che aiuta a creare partnership commerciali fra brand e influencer per produrre contenuti brandizzati.
Per impostare questo strumento e trarne i relativi benefici, configurando i partner per i contenuti sponsorizzati e iniziare una campagna di influencer marketing bisogna seguire i seguenti passaggi:
Brand Collabs Manager permette inoltre di trovare i creator più adatti per il proprio brand.
Viene infatti messo a disposizione un vero e proprio elenco di influencer suggeriti per la propria attività.
Ogni miniatura del relativo influencer dell’elenco, raccoglie dati sull’account e sulla pagina, come ad esempio il numero di follower, con quali altri partner ha precedentemente lavorato e i dati demografici del target.
Qualora il profilo corrisponda alle esigenze della propria azienda basta selezionare la voce “contatto” cosi da poter inviare un messaggio diretto e iniziare una collaborazione.
Brand Collabs Manager consente anche infine di visualizzare gli Insights per qualsiasi Branded Content da te creato oppure nel quale sei stato taggato.
Questa funzione è essenziale per monitorare l’andamento del post e capire quale partnership funziona e quale no.
Le metriche disponibili danno indicazioni sull’andamento del post, in termini di reach, impressioni o engagement.
Per un post nel feed di Instagram vengono dati anche i dati demografici del target, come sesso ed età, invece per le Stories, la scheda Insights di Branded Content è focalizzata su impressions e reach.
Per accedere alla scheda insights bisogna cliccare su “visualizza tutti i post” oppure accedere dalla barra di navigazione.
Le opzioni disponibili nella dashboard degli Insights sono essenzialmente due: