Acquistare su Instagram? Sì, si può!
Instagram non si ferma e continua ad offrire sempre più servizi e possibilità.
La vendita online infatti può essere agevolata anche attraverso Instagram, tra le cui ultime funzioni mirate spicca la possibilità di aprire uno Shop.
Data ormai l’importanza acquisita da questo Social Network e il continuo aumento di aziende o professionisti che si rivolgono a questo strumento per aumentare le vendite e far conoscere il proprio brand, sono state implementate delle nuove funzioni pensate per i commercianti.
La più significativa e utile è proprio la possibilità di aprire una Vetrina online, uno shop, per vendere tramite il Social Network.
Prima di procedere, per vendere, sarà necessario utilizzare un account Business su Instagram oppure un account aziendale Instagram.
I passaggi successivi prevedono poi di verificare che l’azienda possegga i requisiti necessari per questo tipo di mercato, ovvero:
Successivamente è necessario collegare il profile aziendale a un catalogo di Facebook.
Per proseguire nella creazione della modalità di shopping su Instagram c’è bisogno di aprire un Account Aziendale (che è il tipo di account riservato alle aziende), che necessita a sua volta di una pagina Facebook d’appoggio.
Inoltre per ottenere l’accesso alla funzione Shopping l’ account Instagram in questione verrà analizzato.
Questo passaggio solitamente dura pochi giorni, ma nel caso di un’analisi più approfondita potrebbe richiedere un tempo maggiore.
In pratica poi all’interno dell’applicazione bisogna aprire le opzioni del profilo aziendale e passare alla sezione Impostazioni.
Toccare poi la voce Business, quindi Shopping, e confermare l’account Facebook.
Infine selezionare il catalogo dei prodotti che si desidera collegare.
Ed ecco Fatto.
Questa modalità shopping consiste anche nel taggare un prodotto presente in una foto così che l’utente possa acquistarlo direttamente sulla piattaforma social.
Per taggare i prodotti in un post di Instagram, carica una foto come fai di solito e, prima di pubblicarla eseguire i seguenti passaggi:
Cliccando, infatti, sull’immagine del post si possono trovare tutte le informazioni utili del prodotto (nome, prezzo e descrizione).
Vi è inoltre la possibilità di aggiungere degli adesivi di shopping seguendo questi passaggi dopo aver selezionato l’immagine della storia e prima di pubblicarla:
Lo shopping su Instagram si può fare ovunque anche su Stories e in Esplora.
In particolare lo shopping su Stories da l’opportunità alle aziende di aggiungere tag per lo shopping nelle storie (contenuti che durano 24 ore).
Qualora un utente farà clic sull’adesivo all’interno di Instagram Stories, verrà indirizzato al sito e-commerce dove potrà avere tutte le informazioni che desidera del prodotto e completare l’acquisto online.
Mentre lo shopping in Esplora permette non solo di seguire gli account più seguiti dagli utenti ma anche appunto di dedicarsi allo shopping, che diventa così un motivo in più per accedere sul social con maggiore frequenza.