mamagari.itforse non ti serve mamagari sì, l'agenzia di web marketing con sede a padova che opera in tutta italia per le migliori performance onlinemamagari.itmamagari.it
  • HOME
  • DIGITAL MARKETING
    • GESTIONE SEO
    • GESTIONE ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
    • CONSULENZA GA4
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Come Creare Google Tag Manager e Condividere la proprietà con collaboratori

Creato da Staff Mamagari.it il 20 Ottobre 2022
Categorie
  • Guida
Tags
Come Creare Google Tag Manager e Condividere la proprietà con collaboratori

Google Tag Manager è uno strumento gratuito che consente di gestire e distribuire tag di marketing (frammenti di codice o pixel di monitoraggio) sul tuo sito web (o app per dispositivi mobili) senza dover modificare il codice.

Google attraverso Google Tag Manager permette di avere uno strumento che permette di mettere al suo interno tanti codici di tracciamento (Facebook, Google Analytics 4 e molto altro) senza dover inserire singolarmente ciascuno all’interno del sito. Insomma un “semplificatore” di codici di tracciamento e molto altro gestito in un unica piattaforma.

Come creare un account Google Tag Manager

Intanto vai al sito ufficiale di Tag Manager

Se hai già un Account Aperto di Google Tag Manager basta semplicemente fare accedi a Tag Manager e si verrà portati all’interno della gestione dei contenitori dei siti creati.

Se invece è la prima volta che si accede basta cliccare “Inizia Gratis” per procedere a creare il contenitore del proprio sito.

Sito Tag Manager Ufficiale
Creare Account Google Tag Manager

Creazione da zero dell’account Google Tag Manager

In Tag Manager, fai clic su Account e poi Crea account. La schermata che si presenta è semplicemente da compilare.

  1. Inserisci un nome account. Puoi anche indicare se vuoi condividere i dati in modo anonimo con Google e altri utenti.
  2. Inserisci un nome descrittivo del contenitore (nome del sito) e seleziona il tipo di contenuto: Web, AMP, Android o iOS.
    Se stai creando il contenitore per il sito la selezione è Web
    Per configurare un contenitore per dispositivi mobili, specifica se utilizzi l’SDK Firebase o uno degli SDK precedenti.
  3. Fai clic su Crea.
  4. Esamina i Termini di servizio e fai clic su Sì se accetti questi termini.

Una volta accettati i termini e servizi Google rimanda alla schermata della piattaforma di Google Tag Manager con un Pop-up con il codice che sarà l’unico da inserire all’interno del sito. Se non siete pratici nell’inserirlo chiedete al vostro webmaster.

Se il sito è un wordpress la cosa migliore è utilizzare il plugin GTM4WP perchè permette di installare il codice semplicemente attraverso l’ID. Se non siete voi ad installarlo semplicemente chiudete con la X il pop-up.

Avete terminato la creazione del contenitore Google Tag Manager del vostro Sito.

Ora la vostra esigenza se non siete le persone che si occupano di impostare Google Tag manager per il vostro sito o la vostra APP dovrete condividere il Contenitore con un collaboratore esterno che possa avere da voi i permessi per creare TAG, variabili e attivatori.

Condividere con un collaboratore il contenitore di Tag Manager

Una volta selezionata la voce Amministrazione si apre il menu di impostazioni sia dell’account che del contenitore.

Sul menu a destra del contenitore si seleziona Gestione Utenti.

Gestione utenti Google Tag manager per dare accesso a collaboratori gestione

Una volta selezionata la voce Gestione Utenti basta semplicemente in alto a destra cliccare il pulsante + Blu e aggiungere un utente.

Il vostro collaboratore vi deve fornire la mail a cui vuole essere collegato per poter gestire il vostro contenitore Google Tag Manager.

Una volta inserita la mail del collaboratore ricordatevi di dare tutte le spunte di collaborazione che vi interessa condividere. Ovviamente tutte nella misura in cui vi aspettate la completa gestione.

All’Agenzia o al collaboratore che condividete il vostro contenitore ricerverà un invito al proprio Tag Manager e una volta accettato potrà lavorare all’interno del contenitore Tag manager del vostro sito.

Ricordiamo che questo passaggio di creazione di Google Tag Manager è solo una parte del processo di impostazione di quello che può essere il tracciamento di Google Analytics 4 ( GA4) o qualsiasi altro processo di tracciamento che si vuole installare sul sito. Questa guida semplicemente vi permette di condividere una proprietà di Google Tag Manager per collaborare.

mamagari.it vi può aiutare a gestire Google GA4 e qualsiasi processo di tracciamento nel processo globale. Per qualunque informazione contattate i nostri consulenti.

Condividi

Le persone hanno letto anche:

17 Maggio 2023

Richiedere l’uso esclusivo del proprio Brand in Google ADS o concedere utilizzo del brand ad altri inserzionisti (paesi differenti o rivenditori)


Leggi Articolo
Come funziona il pagamento di Google ADS
15 Aprile 2023

Come funziona il pagamento di Google ADS?


Leggi Articolo
mail impostazione aruba
30 Dicembre 2022

Configurare mail Aruba aziendale con IMAP


Leggi Articolo
la struttura di un articolo di blog
18 Novembre 2022

La struttura di un articolo di blog


Leggi Articolo
guida su come usare we transfer
18 Novembre 2022

WeTransfert:come inviare file pesanti gratuitamente


Leggi Articolo
Contattaci
  • HOME
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è l’Agenzia di Digital Strategy scelta da Multinazionali ed Aziende in Italia per definire e attuare la migliore strategia online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 15 anni di Strategie di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Google lancia i nuovi annunci pubblicitari con AI
  • ChatGPT: l’intelligenza artificiale ora naviga su internet grazie ad un nuovo plugin
  • L’AI rivoluziona la SERP di Google: una nuova era per la ricerca
  • Instagram reintroduce la musica nelle Stories e nei Reels
  • Richiedere l’uso esclusivo del proprio Brand in Google ADS o concedere utilizzo del brand ad altri inserzionisti (paesi differenti o rivenditori)
  • ChatGPT di nuovo disponibile in Italia
  • Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti
  • Quali sono le attività SEO?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Chat GPT
  • Portfolio
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2023
CONTATTI