mamagari.it
  • HOME
  • SERVIZI
    • Consulenza Google Analytics 4
    • SEO Indicizzazione organica
    • Google ADS
    • Social
    • Copywriting
    • Website
  • AGENZIA
  • BLOG
Contatti
✕
  • HOME
  • SERVIZI
  • AGENZIA
  • BLOG

La struttura di un articolo di blog

Creato da Staff Mamagari.it il 18 Novembre 2022
Categorie
  • Guida
Tags
la struttura di un articolo di blog

Un articolo di blog può avere strutture molto differenti a seconda del target di utenti e degli argomenti che propone. Ma se si può definire una struttura universale di come l’articolo può essere impostato sicuramente è quella che racchiude tutte le best practice che Google premia in quanto ottime per un lettore.

Caratteristi da considerare PRIMA di scrivere un articolo di Blog

Partiamo dal presupposto che per scrivere un articolo di blog che si indicizzi nei motori di ricerca deve avere queste caratteristiche:

  • Studiare la keyword principale (volume ricerche, keywords correlate, trend nel tempo)
  • Studiare i competitor attraverso i primi 5 risultati di ricerca organica e capire i loro punti di forza
  • Strutturarsi un indice di argomenti per avere chiare le argomentazioni

Come strutturare un articolo di Blog

Il titolo di un articolo di blog

Il titolo (H1) è scontato considerarlo ma spesso è quello che si sottovaluta di più perchè deve essere il più possibile “acchiappaclick”.

L’introduzione di un articolo di blog

L’introduzione di un Blog serve da un punto di vista marketing a “convincere” al meglio che l’utente ha trovato la migliore risposta argomentativa alla sua ricerca.

Il corpo dei contenuti di un articolo di blog

Un articolo di blog viene letto dagli utenti se è snello, ma allo stesso tempo pieno di informazioni esaustive. Per questo la soluzione solitamente più vincente è a paragrafi brevi. Non esiste una lunghezza specifica ma l’importante è che seppur il testo è diviso in paragrafi l’occhio dell’utente, nella lettura, ha bisogno di avere immagini, video che aiutino al proseguimento fluido dell’articolo e non che lo porti fuori navigazione.

La conclusione di un articolo di blog

Durante tutta la lettura ci devono essere link, call to action, ma nella conclusione è dove hanno l’importanza maggiore. Una volta che il mio utente legge il mio articolo fino alla fine ho già la sua fiducia ed attenzione. Per questo gli dobbiamo dare uno scopo alla lettura attraverso una nostra proposta di shop, un contatto o semplicemente una nuova lettura di blog. Il nostro scopo finale deve coincidere con lo scopo di “conversione” che abbiamo.

Per quanto riguarda come scrivere il contenuto di un articolo è un altro aspetto da considerare. Potete approfondirlo nei seguenti articoli:

  • Scrivere un articolo di Blog: 10 utili consigli
  • Quanti articoli pubblicare? Frequenza di pubblicazione di un Blog
  • Come strutturare un Blog Professionale?
  • Come scrivere un articolo di blog SEO
Condividi

Le persone hanno letto anche:

17 Maggio 2023

Richiedere l’uso esclusivo del proprio Brand in Google ADS o concedere utilizzo del brand ad altri inserzionisti (paesi differenti o rivenditori)


Leggi Articolo
Come funziona il pagamento di Google ADS
15 Aprile 2023

Come funziona il pagamento di Google ADS?


Leggi Articolo
mail impostazione aruba
30 Dicembre 2022

Configurare mail Aruba aziendale con IMAP


Leggi Articolo
guida su come usare we transfer
18 Novembre 2022

WeTransfert:come inviare file pesanti gratuitamente


Leggi Articolo
Come Creare Google Tag Manager e Condividere la proprietà con collaboratori
20 Ottobre 2022

Come Creare Google Tag Manager e Condividere la proprietà con collaboratori


Leggi Articolo
Contattaci
  • HOME
  • SERVIZI
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è l’Agenzia di Digital Strategy scelta da Multinazionali ed Aziende in Italia per definire e attuare la migliore strategia online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 15 anni di Strategie di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Meta a pagamento in Europa per non avere ADS. Cosa cambia per Facebook e Instagram?
  • L’AI ucciderà i motori di ricerca.
  • Bard è ora connesso a Google
  • Google Ads: nuove campagne basate sull’AI
  • Google Merchant Center: tutto quello che devi sapere
  • Ottimizza il tuo Content Marketing con l’AI
  • Google Bard: la guida completa
  • TikTok Ads Manager: ora visibili le librerie degli Inserzionisti per la trasparenza
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Chat GPT
  • Portfolio
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2023
CONTATTI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}