mamagari.itforse non ti serve mamagari sì, l'agenzia di web marketing con sede a padova che opera in tutta italia per le migliori performance onlinemamagari.itmamagari.it
  • HOME
  • DIGITAL MARKETING
    • GESTIONE SEO
    • GESTIONE ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
      • INSTAGRAM ADS
      • TIK TOK ADS
    • SOCIAL
      • FACEBOOK
      • INSTAGRAM
    • COPYWRITING
    • CONSULENZA GA4
  • WEBSITE
    • WEBSITE AZIENDALI
    • ONE PAGE
    • WEB STORIES
    • ECOMMERCE
  • AGENZIA
  • BLOG
CONTATTI
✕

Cookie e GDPR: cosa c’è da sapere per impostare il proprio sito

Creato da Staff Mamagari.it il 19 Ottobre 2022
Categorie
  • Digital strategy
Tags
Cookie e GDPR cosa c'è da sapere per impostare il proprio sito

Le disposizioni in materia di cookie(Cookie Law) e la normativa sulla protezione dei dati(GDPR) sono tra loro strettamente correlate, lavorano insieme e si completano a vicenda.

Se si fa uso di cookie bisogna adeguarsi alla Cookie Law prima del GDPR, in quanto la Cookie Law è quello che in termini legali si chiama “lex specialis”, quindi ha la precedenza sul GDPR.

Cookie Law

La normativa in merito alla gestione dei cookies, strumenti di tracciamento, non si applica solo a questi ultimi.

Le disposizioni riguardano più in generale ogni tipo di tecnologia che memorizza o ha accesso alle informazioni sul dispositivo dell’utente (come pixel tag, impronta digitale del dispositivo, identificatori univoci, ecc.).

Secondo tale legge:

  •  Il detentore delle diverse tipologie di tecnologia ha l’obbligo di raccogliere un consenso informato da parte degli utenti prima di memorizzare o accedere alle informazioni sui loro dispositivi;
  • Il consenso ai cookie deve essere rilasciato liberamente.

Deve dare tutte le specifiche e informazioni e basarsi su un’azione positiva.

Per quanto riguarda il rifiuto di esprimere il consenso o la revoca dello stesso dopo averlo prestato (opt-out), la legge stabilisce che all’utente debba essere data la possibilità di negare o revocare il consenso;

  • La maggiorparte delle autorità nazionali preposte alla protezione dei dati ha allineato le proprie disposizioni sui cookie ai requisiti del GDPR. 

Quindi a seconda del Paese di pertinenza, ci può essere l’obbligo a tenere un registro dei consensi ai cookie come richiesto dal GDPR.

  • Richiede di indicare la categoria di appartenenza, l’uso e la finalità di trattamento;
  • Qualora si utilizzino cookie di terze parti, bisogna assicurarsi di fornire informazioni su questa terza parte e un link alla sua privacy e/o cookie policy.

In termini pratici bisogna mostrare un cookie banner alla prima visita dell’utente, predisporre e mostrare all’utente una cookie policy e dargli la possibilità di prestare il consenso.

Prima di aver ottenuto il consenso, nessun tipo di cookie – tranne quelli esenti – dev’essere installato o risultare attivo.

Nello specifico il banner deve:

  • dare informazione agli utenti che il proprio sito/app (o qualsiasi servizio di terza parte usato dal tuo sito/app) sta usando cookie;
  • precisare in modo chiaro quali saranno le azioni considerate come dichiarazione di consenso;
  • risultare discontinuo nella navigazione in modo da essere ben evidente;
  • avere un link della cookie policy che spieghi bene le finalità, l’uso e le attività di terze parti disponibili all’utente;

Cosa deve contenere una cookie policy?

La cookie policy deve:

  •  riportare la descrizione accurata di tutte le tipologie di cookie installate sia che si trattino di prima parte o di terza parte.

I cookie di prima parte sono quelli gestiti direttamente dal titolare del sito/app, mentre quelli di terza parte vengono appunto gestiti da terzi.

  • dare informazioni inerenti tutti i soggetti terzi che gestiscono, installano cookie tramite il tuo sito/app, prevedendo inoltre un link alle rispettive policy e a eventuali moduli di opt-out;
  • specificare in dettaglio le finalità dei cookie installati;
  • dare la disponibilità di tutte le lingue in cui viene elargito il servizio;

Cookie esenti dal consenso

Ci sono due esenzioni per quanto riguarda il consenso sui cookie:

  • l’esenzione per i cookie e i tracker di comunicazione:che hanno come obiettivo la trasmissione di una comunicazione su una rete e il cui fine ultimo è quello  identificare uno dei server (cioè, un endpoint di comunicazione) e, come tale, ricade nell’esenzione indicata.
  • L’esenzione degli strumenti di tracciamento necessari a fornire un “servizio della società dell’informazione”:un servizio fornito attraverso internet, come un sito o un’app.

Frequenza di visualizzazione del banner e raccolta consensi

Il Banner, per raccogliere i consensi, va mostrato ad intervalli regolari, in modo da fornire la possibilità agli utenti di mostrare di nuovo il banner nel caso in cui abbiano bisogno di cambiare le preferenze. 

Qualora un utente non abbia prestato il consenso o lo abbia dato solo per alcuni cookie gli si può nuovamente mostrare il banner:

  • quando per il titolare è impossibile stabilire se un cookie tecnico è già stato installato sul dispositivo dell’utente;
  • quando una o più condizioni del trattamento dei dati cambiano in modo significativo, come ad esempio le terze parti;
  •  quando sono passati almeno sei mesi dall’ultima volta in cui è stato mostrato il banner;
Condividi

Le persone hanno letto anche:

GDPR e Google Fonts
22 Ottobre 2022

GDPR e Google Fonts: come adattarsi?


Leggi Articolo
GDPR per il GA4 Biden emana al'Executive Order mamagari.it
17 Ottobre 2022

GDPR per il GA4: Biden emana l’Executive Order


Leggi Articolo
looker studio google
13 Ottobre 2022

Google Data Studio diventa Looker Studio


Leggi Articolo
Google Data Studio
16 Settembre 2022

Google Data Studio


Leggi Articolo
Festività 2022 come si comporteranno gli italiani con lo shopping
8 Settembre 2022

Festività 2022: come si comporteranno gli italiani con lo shopping?


Leggi Articolo
Aumento dei prezzi come i Brand possono adattarsi all'inflazione
8 Settembre 2022

Aumento dei prezzi: come i Brand possono adattarsi all’inflazione


Leggi Articolo
Contattaci
  • HOME
  • DIGITAL MARKETING
  • WEBSITE
  • AGENZIA
  • BLOG

mamagari.it è l’Agenzia di Digital Strategy scelta da Multinazionali ed Aziende in Italia per definire e attuare la migliore strategia online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 15 anni di Strategie di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Google lancia i nuovi annunci pubblicitari con AI
  • ChatGPT: l’intelligenza artificiale ora naviga su internet grazie ad un nuovo plugin
  • L’AI rivoluziona la SERP di Google: una nuova era per la ricerca
  • Instagram reintroduce la musica nelle Stories e nei Reels
  • Richiedere l’uso esclusivo del proprio Brand in Google ADS o concedere utilizzo del brand ad altri inserzionisti (paesi differenti o rivenditori)
  • ChatGPT di nuovo disponibile in Italia
  • Il Digital Market Act: garantire mercati digitali equi e aperti
  • Quali sono le attività SEO?
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • Chat GPT
  • Portfolio
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2023
CONTATTI