L’Agenzia di Web marketing che forse non ti serve… ma magari (1)
  • Servizi

    Marketing

    • Brand Identity
    • Consulenza SEO
    • Google ADS
    • Social
    • Copywriting

    Development

    • Realizzazione siti istituzionali
    • Realizzazione siti e-commerce

    Data Analysis

    • AI – Intelligenza Artificiale
    • Digital strategy
    • Consulenza Google Analytics 4
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
CONTATTI
✕
  • Servizi
    • Brand Identity
    • Consulenza SEO
    • Gestione Google ADS
    • Gestione social
    • Copywriting SEO
    • Creazione siti Web Aziendali
    • Realizzazione siti e-commerce
  • Agenzia
  • Blog
  • Storie
  • CONTATTI

Google Data Studio

Creato da Staff Mamagari.it il 16 Settembre 2022
Categorie
  • Digital strategy
  • Google
Tags
Google Data Studio

Un modo intelligente di trasformare i propri dati in rapporti ricchi di informazioni.

Tool, facente parte della piattaforma Marketing Platform di Mountain View, una raccolta di utility pensata per ottimizzare il proprio sito web sotto ogni punto di vista. 

Cos’è Google Data Studio?

Google Data Studio è un tool gratuito di Google, lanciato nel 2016, ideato proprio per creare, in pochissimo tempo, dashboard davvero dinamiche e report personalizzati efficaci, ricchi di informazioni.

Un modo per trasformare e semplificare la rappresentazione dei propri dati attraverso la realizzazione di dashboard dinamiche per la propria reportistica, fornendo la possibilità di esaminarli sotto una forma visiva comprensibile a tutti.

Strumento molto gradito ai marketer, proprio per la loro necessità di eseguire reporting periodici.

Perché Google Data Studio può rivelarsi uno strumento davvero efficace?

I vantaggi che può offrire l’utilizzo di questo strumento sono molteplici:

  • può integrare tantissimi dati da più risorse;
  • semplicità di uso e lettura: poter visualizzare i dati in modo chiaro permette di poter costantemente monitorare l’andamento degli eventuali progressi fatti e così poter raggiungere più rapidamente i propri obiettivi che ci si era prefissati.

Inoltre si possono condividere i report in modo molto semplice, permettendo così a collaboratori e clienti di accedere in totale indipendenza definendo ruoli e permessi per avere tutto sotto controllo:

  • possibilità di sfruttare dei connettori per ottenere dei flussi di dati che partono da tool differenti e confluiscono in una unica documentazione personalizzata;
  • automatizzazione degli aggiornamenti;
  • la possibilità di definire in modo chiaro e semplice la fonte dei valori e l’intervallo di tempo;
  • Dashboard sempre personalizzate: si basa su un approccio data drive, ovvero di avere un pannello di controllo pensato per il singolo progetto, aggiornato in real time, che è il punto di partenza per capire come e perché ottimizzare un determinato aspetto della propria strategia.

Come funziona Google Data Studio?

Per capire il funzionamento di questo strumento si deve andare ad analizzare bene tutti gli elementi che lo compongono. In particolare i connettori.

Cosa sono i Connettori e in che modo riescono a creare report e a rendere le dashboard dinamiche, cioè in continuo aggiornamento?

I connettori pre-integrati sono il meccanismo tramite cui si riescono a stabilire connessioni con differenti piattaforme di dati.

Ci si può avvalere di diversi tipi di connettori e in caso integrarli:

  • Google Connectors: Attribution 360, BigQuery, Campaign Manager, Cloud Spanner, Cloud SQL for My SQL, Display e Video 360, File Upload, Google Ad Manager, Google Ads, Google Analytics, Google Cloud Storage, Google Sheets, MySQL, PostgreSQL, Search Ads 360, Search Console, Youtube Analytics.
  • Partner Connectors( in totale 160, ne cito solo alcuni):Ad Data + Google Analytics, AdRoll, Adobe Analytics, Adform, Amazon Ads, Amazon Seller, Analytics Canvas, Bing Ads, Criteo, Content King, Ebay Seller Central, Facebook Ads, Facebook Insights, Instagram Ads, Instagram Public Data, LinkedIn Ads, Pinterest Analytics, Twitter Analytics.
  • Open source Connectors:Chrome UX Report, GKE Usage Metering, Kaggle.

La lista non finisce qui.

Si possono integrare anche fonti differenti come quelle dei principali social network e di specifici SEO tool come ad esempio Semrush e Seozoom. 

Esiste anche una soluzione specifica per la Search Console. 

Come creare una Dashboard dinamica e un report con Google Data Studio?

Per poter accedere a tutti i servizi di Google Data Studio, la prima cosa da fare, se non lo si ha già, è di creare un account Google.

Google Data Studio mette a disposizione dei template gratuiti che si possono utilizzare per poter creare le dashboard oppure si può optare per una black canvas(un foglio bianco a quadretto su cui partire da 0).

Andando direttamente nella  home page e scegliendo l’opzione “creare rapporti grazie a un cruscotto personalizzato” si riescono a sintetizzare diversi parametri che possono appunto essere personalizzati determinando a priori da quale fonte si desidera ottenere le informazioni utili. 

Sono anche disponibili una serie di widget, testi formattati e moduli da attivare per migliorare ancora di più la presentazione di questo cruscotto. 

Ad esempio puoi aggiungere il modulo Google Map, un grafico a torta o a barre per esprimere al meglio le proprie necessità.

Alcuni dei template più famosi che possiamo citare sono:

  • Acme Marketing Website;
  • Display e Video 360 Performance Report;
  • GA Audience Overview;
  • GA Acquisition Overview;
  • GA Behavior Overview;
  • Ecommerce Store;
  • Adwords Report;
  • Youtube Channel Report;

La possibilità di condividere facilmente il proprio lavoro

Google Data Studio fornisce anche la possibilità di poter facilmente condividere il proprio lavoro di reporting e dashboard dinamiche in modo semplice e veloce, con i propri collaboratori e clienti.

Attraverso pochi click si riesce a dare un feedback completo, condividendo un rapporto grazie alle funzioni che si trovano nei comandi in alto a destra.

Cliccando in fatto nella voce “condividi” è possibile poi inserire le email dei contatti di nostro interesse e decidere se si vuole una visualizzazione di sola lettura oppure dare anche la possibilità di intervento.

Le Dashboard di Google Data Studio possono essere pubbliche, condivisibili con un link, ed embeddate in una pagina web con iframe HTML.

Come usare Google Data Studio in modo strategico?

Una buona strategia e un’ottima conoscenza di web analytics sono la base per usare e sfruttare al meglio lo strumento di Google Data Studio.

Le strategie di marketing funnel da utilizzare in questo caso possono essere di due tipologie:

  • modello AIDA: dove si presta attenzione a awareness(dove l’azienda vuole far conoscere il proprio brand a potenziali nuovi clienti), interest, desire e action.
  • approccio data-driven, cioè basato sui dati:dove si presta attenzione a awareness (dove l’azienda vuole far conoscere il proprio brand a potenziali nuovi clienti), capture(incoraggiare i potenziali clienti a saperne di più del prodotto), educate(ad es. inviare campioni gratuiti del proprio brand per invitare  i potenziali clienti ad iscriversi a un webinar e sales(i potenziali clienti devono trasformarsi in clienti a tutti gli effetti comprando i prodotti/servizi con cui sono entrati in contatto in precedenza).

Conclusioni

Google Data Studio è uno strumento utile per chi si occupa di reporting e con la sua tecnologia avanzata dei connettori pre-integrati offre una dinamicità davvero comoda.

Google Data Studio vuole essere un tool che offre proprio un valido supporto al management aziendale o direttamente ai loro clienti, in modo chiaro, trasformando i numeri in elementi visivi comprensibili a tutti e in grado di semplificare la presa di decisioni future.

In mamagari usiamo Data studio quando vogliamo che il dato faccia veramente la differenza per i nostri clienti.

Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

1 Agosto 2024

Product Studio di Google Merchant Center


Leggi Articolo
1 Agosto 2024

Merchant Center Next


Leggi Articolo
Bard è ora connesso a Google
20 Ottobre 2023

Bard è ora connesso a Google


Leggi Articolo
Google Merchant Center tutto quello che devi sapere
28 Settembre 2023

Google Merchant Center: tutto quello che devi sapere


Leggi Articolo
Ottimizza il content marketing con l'AI
4 Settembre 2023

Ottimizza il tuo Content Marketing con l’AI


Leggi Articolo
30 Luglio 2023

Google Bard: la guida completa


Leggi Articolo
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Servizi
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2025
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

mamagari.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}