La maggior parte delle aziende o realtà commerciali odierne puntano a promuovere il proprio brand attraverso post o annunci sponsorizzati di instagram.
L’importante, al fine di ottenere un ritorno in termini economici, è farlo nel modo giusto!
Pubblicizzare il proprio brand attraverso Instagram richiede di avvalersi di strategie accurate e ben studiate, studiando le ultime novità e tendenze riguardanti questo Social Network.
Instagram infatti, si può paragonare ad un cantiere in continua evoluzione, che spesso si aggiorna per stare dietro alle tendenze del web e a ciò che l’utente medio tende a cercare quotidianamente.
Ad oggi la novità più in voga e gettonata sono sicuramente i Reels, nati per far concorrenza alla tipologia narrativa rappresentativa proposta da TikTok.
I Reels sono video text-to-speech per parlare agli utenti, attraverso effetti vocali fuori campo, analoghi a quelli proposti da TikTok.
La funzionalità stories poi permette di creare contenuti temporanei accattivanti, permettendo alle realtà commerciali di mostrarsi con regolarità ai propri utenti, instaurando un rapporto di scambio paritario e bi-direzionale, dove da una parte abbiamo l’azienda che condivide contenuti costanti periodicamente e dall’altra l’utente pronto a cogliere il messaggio.
Le sponsorizzate di Instagram invece portano contenuti mirati direttamente nel feed di un maggior numero di utenti.
Instagram, se impostato nella maniera corretta, funziona e si trovano nuovi clienti.
Sono i dati a parlare: secondo i dati, diffusi direttamente dal social network, più di 1,2 miliardi di utenti utilizzano instagram per promuovere la propria attività. Immagini e video fanno si che le persone possano conoscere in modo più approfondito i prodotti e convincersi poi all’acquisto.
Instagram non ha dei costi fissi.
Il budget da calcolare si basa su diverse variabili:
Si può inoltre scegliere se usufruire di un budget giornaliero o un totale da dilazionare nel tempo.
Gli annunci possono appartenere a due diverse tipologie:
Analogamente a Facebook, il funzionamento si basa sulle aste degli annunci. Questa infatti è una variabile che incide poi sul prezzo.
Se si intende pubblicizzare il proprio brand su Instagram, prima ancora di capire come funziona il meccanismo di propaganda, è indispensabile creare o convertire il proprio account in un profilo aziendale.
Se si possiede già un account Instagram e si desidera convertirlo in aziendale i passaggi da fare sono i seguenti:
Infine si giungerà ad un bivio dove si dovrà scegliere tra due possibilità:
Dopo aver effettuato questa scelta verranno illustrate, attraverso schede informative, tutto ciò che è necessario sapere riguardo alle caratteristiche di un profilo business.
Qui è necessario e molto importante prenderne visione e leggerle accuratamente e infine cliccare su Fatto.
Per completare il percorso poi cliccare su Scegli Pagina e selezionare il nome della Pagina che si vuole collegare al profilo.
Da qui in poi ti verrà dato il benvenuto con la conferma dell’avvenuto passaggio.
Per poter cominciare ad effettuare degli annunci tramite post sponsorizzati occorrono altri passaggi, quali:
All’interno dell’app, proprio sui contenuti foto e vediamo, troviamo la voce Promuovi e cliccandola si comincia a sponsorizzare.
In alternativa, avendo collegato la propria pagina Instagram a quella di Facebook, è possibile gestire tutti i post e altro tramite lo strumento Business Manager di Facebook.
Tramite questo strumento viene facilitata la funzione delle campagne pubblicitarie e di tutti gli annunci.
Quando si creano delle campagne pubblicitarie o annunci sponsorizzati, è molto importante impostare i propri obiettivi, budget e posizionamenti.
Gli obiettivi devono anche avere il giusto contenuto con relativo target selezionato, cosi da permettere di intercettare esattamente il giusto pubblico di utenti potenzialmente interessati al proprio prodotto, servizio, ecc,.
Gli obiettivi possono essere:
Selezionare e individuare il pubblico giusto è il segreto del successo della pubblicità su Instagram.
Gli elementi chiave per individuare il pubblico ideale a cui indirizzare il proprio obiettivo sono:
Le campagne pubblicitarie di social come Instagram e Facebook si basano su tentativi, che di volta in volta vanno affinati, attraverso annunci sempre più mirati, frutto delle prove precedenti.
Una volta partita una campagna, è possibile interromperla o metterla in pausa in qualsiasi momento, qualora ci si accorgesse che magari il budget è mal distribuito.
Come detto in precedenza il budget può essere selezionato:
Poi si dovrà programmare o solo la data di inizio o una data di inizio e una di fine.
Insights è uno strumento che raccoglie dati del proprio account instagram e permette di sapere quali sono gli orari di maggior copertura per pubblicare gli annunci.
Qui possiamo scegliere tra tre alternative:
L’annuncio si può creare a partire sia da un post già esistente oppure da uno nuovo.
L’annuncio può presentare diverse tipologie di formato:
Per sapere se la campagna impostata sta riscuotendo successo o no la cosa da fare è analizzare sempre i dati tenendoli monitorati.
Attraverso l’utilizzo di Business manager si potranno consultare i primi dati sull’andamento della propria campagna cosi da capire se il target scelto, le grafiche e l’orario stabilito per la pubblicazione portano a dei risultati.
Gli stessi dati sono consultabili da insights direttamente da instagram.
Queste informazioni sono molto importanti per la buona riuscita di una strategia marketing.
Infatti è molto importante saperli “leggere” ed interpretare.
Qualora non si avessa tale capacità, ci si può rivolgere ad un professionista del settore che si occupa di questo ogni giorno.
Le storie di instagram, grazie alla loro dinamicità, piacciono molto agli utenti.
Le storie si possono creare attraverso immagini, che possono essere arricchite con adesivi o brevi video correlati tra di loro, che in successione raccontano vicende complete.
Si tratta di un tipo di pubblicità push, ovvero una sorta di interruzione rispetto a ciò che sta fruendo l’utente.
Le storie sponsorizzate sono un ottimo canale per acquisire nuovi clienti, portando un potenziale cliente all’interno del proprio funnel di vendita e quindi sempre più vicino alla possibilità di acquisto.
Analogamente alla sponsorizzazione per i post, il processo per la creazione di questa tipologia pubblicitaria prevede sempre di trovare un pubblico a cui destinarla, l’utilizzo di foto e video, fornire un messaggio chiaro e inserire la CTA per far in modo di portare l’utente direttamente al proprio profilo o e-commerce.
è possibile aggiungere anche del testo all’immagine, anche se Instagram consiglia la limitazione della sovrapposizione di testo al fine di ottenere migliori risultati.
Questa tipologia di formato supporta qualsiasi obiettivo che si decida di perseguire per la propria campagna.
Deve avere caratteristiche di qualità per poter catturare l’attenzione dell’utente e portare a risultati concreti.
Questa tipologia di formato supporta diversi obiettivi.
I video possono essere caricati:
Questa tipologia di formato può comparire sia nel feed che nelle storie e contenere un pulsante di CTA per portare gli utenti direttamente al proprio prodotto o servizio.
Solitamente viene utilizzato da chi si occupa di food, abbigliamento, agenzie di viaggi, ecc.
L’unico svantaggio riguardante questo formato è che non supporta molti obiettivi:copertura, notorietà del brand,traffico, generazione di contatti, conversioni, vendita prodotti da catalogo.
La differenza tra Reels sponsorizzati e Reels normali riguarda solamente l’aggiunta di un piccolo testo e di un pulsante dove inserire l’eventuale link che indirizza poi all’e-commerce o alla landing page desiderata.
I Reels sponsorizzati funzionano con campagne di conversione, traffico, notorietà brand, copertura e visualizzazione video.
Si possono utilizzare solo i video, che devono durare al massimo 30s e il formato deve essere verticale.
Lo scopo è quello di creare sempre più video brevi che intrattengono.
Tutti questi passaggi e possibilità necessitano di una strategia ben pianificata. Se si vuole avere successo bisogna essere pronti e presenti dove potrebbero trovarsi potenziali nuovi clienti.
Avvalersi della consulenza di un esperto in questo campo può essere davvero una risorsa indispensabile di questi tempi.
Prima c’erano le piazze dove si faceva propaganda, oggi è tutto sul web, online.
Tutto quello che si deve fare è dotarsi degli strumenti giusti rendendo efficaci le proprie azioni di business e vendita.