A seguito di dati ottenuti da diverse ricerche, per comprendere quali siano le specifiche del successo delle pubblicità su YouTube, si sono delineati 4 principi guida, per i professionisti del marketing, da seguire per la realizzazione di annunci che producono risultati.
I quattro principi riassunti nell’acronimo, ABCD, sono:
La creatività è il principio base e fattore determinante dell’efficacia e del ritorno d’investimento (ROI) di una campagna marketing.
Partendo quindi da un’idea originale, si possono poi seguire e applicare i 4 principi guida, sopra delineati, al fine di ottenere un annuncio efficace.
Si devono proprio inserire elementi grafici e audio o anche scene che portino gli utenti ad una qualche attività.
Per aumentare la brand awareness, attraverso la creazione di un annuncio, è necessario dedicare più tempo alla presentazione dei prodotti a nuovi segmenti di pubblico.
Si possono introdurre audio, quindi musiche, effetti sonori, e anche loghi, slogan, mascotte, pack shot, in modo da enfatizzare sempre di più il messaggio che si vuole trasmettere.
Creando annunci basati sulla considerazione di un prodotto o servizio può essere utile per far conoscere meglio la sua utilità.
Questo si può ricreare utilizzando scatti molto dettagliati e contestualizzati, che aiutino gli utenti a capirne meglio l’utilità, aggiungendo poi nel finale il branding.
Dopo che il pubblico conosce già il prodotto o il servizio di cui si dispone si può concludere la trattativa.
In che modo?
Utilizzando primi piani ravvicinati che mostrino bene ciò che vende.
La descrizione di ciò che si vende deve risultare precisa, tempestiva e anche credibile.
E’ importante definire bene i dettagli e le specifiche, mostrando il prodotto in contesti realistici che ne evidenziano l’effettiva utilità e possibilità di miglioramento della qualità della vita dello spettatore tramite esso.
Si possono poi utilizzare sconti o offerte speciali per attirare ancora di più l’attenzione e avere più possibilità di trasformarli in effettivi clienti.