L’Agenzia di Web marketing che forse non ti serve… ma magari (1)
  • Servizi

    Marketing

    • Brand Identity
    • Consulenza SEO
    • Google ADS
    • Social
    • Copywriting

    Development

    • Realizzazione siti istituzionali
    • Realizzazione siti e-commerce

    Data Analysis

    • AI – Intelligenza Artificiale
    • Digital strategy
    • Consulenza Google Analytics 4
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
CONTATTI
✕
  • Servizi
    • Brand Identity
    • Consulenza SEO
    • Gestione Google ADS
    • Gestione social
    • Copywriting SEO
    • Creazione siti Web Aziendali
    • Realizzazione siti e-commerce
  • Agenzia
  • Blog
  • Storie
  • CONTATTI

YouTube Handle

Creato da Staff Mamagari.it il 20 Ottobre 2022
Categorie
  • YouTube
Tags
YouTube Handle

Nelle prossime settimane YouTube introdurrà gli handle, per permettere ai membri della community di trovare altri utenti ed entrare in contatto con loro più facilmente. 

Ogni canale YouTube avrà un handle che potrà essere usato tra creators e spettatori. Si riceverà una notifica in YouTube Studio e via email quando ci sarà la possibilità di sceglierne uno.

L’handle è univoco per il proprio canale e viene utilizzato per menzionare nei commenti, nei post della scheda Community e non solo.

Se non si sceglie un handle entro il 14 novembre 2022, YouTube ne assegnerà un in automatico, che poi si potrà modificare in qualsiasi momento.

Qualora invece si fosse in possesso di un URL personalizzato per il proprio canale, verrà assegnato quello come handle. 

L’importante è sceglierne uno che rappresenti al meglio il proprio canale.

A differenza degli URL personalizzati, gli utenti non sono legati al nome del canale per la scelta degli handle.

L’importante è sceglierne uno che rappresenti al meglio il proprio canale.

Cos’è un Handle di YouTube?

Gli Handle sono delle “stringhe “, nel formato @nomeutente, che danno la possibilità di fare riferimento al proprio canale YouTube nelle pagine della piattaforma, nelle descrizioni dei video, nei commenti e così via.

Rappresentano quindi, un nuovo modo con cui gli spettatori possono trovare i canali e interagirci.

Gli Handle sono unici per ogni creator e sarà incluso nell’URL del canale, così da poter indirizzare gli utenti al proprio canale, anche quando non sono su YouTube. 

Con il passare del tempo, l’handle verrà visualizzato in un numero crescente di posizioni.

Ogni canale può avere un solo handle.

Gli utenti supervisionati non avranno accesso agli handle (L’esperienza con supervisione su YouTube è una versione standard di YouTube e YouTube Music gestita dai genitori per bambini di età inferiore a 13 anni ).

Dove vengono visualizzati gli Handle?

Come detto in precedenza l’handle comparirà in alcuni sezioni di YouTube, quali:

  • Scheda Shorts
  • risultati di ricerca
  • commenti e menzioni

In futuro potrebbe apparire in ulteriori sezioni e accanto al nome del proprio canale.

Quali sono i requisiti che si devono rispettare nella denominazione dell’Handle?

Il nome dell’handle deve:

  • avere una lunghezza compresa tra 3 e 30 caratteri;
  • essere composto da caratteri alfanumerici (A-Z, a-z, 1-9);
  • può anche includere: trattini bassi (_), trattini (-), punti (.);
  • Non deve assomigliare a un URL o un numero di telefono;
  • non deve già essere utilizzato da un altro utente;
  • deve rispettare le Norme della Community di Youtube;

Restiamo tutti in trepida attesa per scoprire questa nuova funzionalità di YouTube!

Best practice per la scelta di un handle

Seleziona un handle che rappresenta in modo efficace la tua identità pubblica su YouTube.

La prima volta che contribuisci in qualche modo alla community di YouTube, ad esempio aggiungendo un commento o caricando un video, viene creato automaticamente un canale. A quel punto, ti verrà chiesto di selezionare un handle. Tieni presente che avere un account YouTube non significa necessariamente avere un canale. Gli utenti supervisionati non avranno accesso agli handle.

YouTube si riserva il diritto di cambiare, rivendicare o rimuovere un handle. Non sono consentiti:

  • Handle violenti, offensivi, con allusioni sessuali o contenenti spam
  • Attività di vendita e trasferimento degli handle
Condividi
Staff Mamagari.it
Staff Mamagari.it

Le persone hanno letto anche:

Come fare Marketing con i Social Network
26 Aprile 2023

Come fare Marketing con i Social Network?


Leggi Articolo
A cosa serve YouTube l'importanza di questo strumento per la visibilità online e la SEO
25 Aprile 2023

A cosa serve YouTube: l’importanza di questo strumento per la visibilità online e la SEO


Leggi Articolo
L'importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google
27 Ottobre 2022

L’importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google


Leggi Articolo
youtube shorts sono il futuro
30 Settembre 2022

Esplosione di YouTube come Ambiente Sociale: dalla monetizzazione degli Shortcuts a molto di più


Leggi Articolo
Youtube ABCD best practice dei video di youtube
6 Settembre 2022

Cosa hanno in comune gli annunci che producono risultati su YouTube?


Leggi Articolo
29 Agosto 2022

Gli Shorts di Youtube si indicizzano?


Leggi Articolo
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Servizi
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2025
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

mamagari.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}