mamagari agenzia di web marketing seo, google ads, social e siti in italia per imprese e liberi professionistimamagari agenzia di web marketing italia che performa al massimomamagari.itmamagari.it
  • WEBSITE
    • SITO WEB
    • ECOMMERCE
    • SITO ONE PAGE
    • WEB STORIES
  • WEB MARKETING
    • DIGITAL STRATEGY
    • ADS
      • GOOGLE ADS
      • FACEBOOK ADS
    • SEO
    • SOCIAL
  • CONSULENZA
    • CONSULENZA GA4
    • CONSULENZA ECOMMERCE
    • CONSULENZA WEB MARKETING
    • CONSULENZA METAVERSO
  • FORMAZIONE
  • AGENZIA
    • BLOG
    • PODCAST
CONTATTI
✕

Branded Content: cosa sono e come usarli al meglio su Instagram

COS’E’ UN BRANDED CONTENT?

Il Branded Content o contenuto brandizzato è appunto un  prodotto  realizzato da un editore o creatore a pagamento per un partner commerciale, in cui il partner influenza il contenuto o è presente in esso.

DIFFERENZA TRA BRANDED CONTENT E POST SPONSORIZZATI

Spesso i Branded Content vengono confusi con i post sponsorizzati.

I Branded Content di Instagram non sono ads, bensì contenuti pubblicati in collaborazione con un brand. 

Quando un ‘creator’ o un ‘editor’ o un influencer pubblicano stories o post per i quali ricevono un compenso danno origine a un Branded Content, dichiarando se vengono pagati o ricompensati per tale contenuto.

I post sponsorizzati invece, sono contenuti sui quali viene investito un budget promozionale per incentivarli verso un pubblico di riferimento.

COME CONFIGURARE IL PROPRIO ACCOUNT PER POTER USUFRUIRE DEI BRANDED CONTENT?

I Branded Content possono essere utilizzati solo da profili instagram di tipo aziendale o creator.

Per configurarli è necessario:

  • accedere al proprio profilo creator o business
  • cliccare a destra nell’angolo, dove appaiono tre puntini in fila
  • selezionare la voce impostazioni, procedendo alla schermata successiva
  • per quanto concerne il profilo aziendale si dovrà poi cliccare sulla voce business, invece per i creator quello corrispondente

Così facendo si sblocca la funzionalità Branded Content, potendo gestire manualmente i tag, diversi da quelli comunemente utilizzati.

In conclusione se si vuole concedere manualmente l’autorizzazione agli influencer di taggare la propria azienda, si dovrà selezionare la voce “Account approvati”.

Se vuole visualizzare l’elenco dei partner bisogna scegliere la voce “Partner commerciali approvati”, così il creator potrà taggare il marchio e anche promuovere autonomamente il post come ads.

Infine se si desidera aggiungere un brand come collaboratore si deve cercare il suo nome nella barra di ricerca e aggiungerlo all’elenco degli account approvati.

COS’E’ BRAND COLLABS MANAGER?

BCM, cioè Brand Collabs Manager, è uno strumento lanciato da Facebook, marchio al quale appartiene anche Instagram, che aiuta a creare partnership commerciali fra brand e influencer per produrre contenuti brandizzati.

Per impostare questo strumento e trarne i relativi benefici, configurando i partner per i contenuti sponsorizzati e iniziare una campagna di influencer marketing bisogna seguire i seguenti passaggi:

  • accedere dal proprio account Facebook a facebook.com/collabsmanager;
  • successivamente verrà mostrata in automatico la voce creator, mentre se si ha un profilo aziendale Instagram è possibile cliccare sull’opzione “Iscriviti come inserzionista”;
  • Facebook così mostrerà le pagine aziendali che si gestiscono e si dovrà scegliere la pagina FB collegata all’account IG che si vuole utilizzare;
  • Infine si deve inserire il proprio indirizzo di posta elettronica, accetta i termini di servizio e clicca “Invia”.

Brand Collabs Manager permette inoltre di trovare i creator più adatti per il proprio brand.

Viene infatti messo a disposizione un vero e proprio elenco di influencer suggeriti per la propria attività.

Ogni miniatura del relativo influencer dell’elenco, raccoglie dati sull’account e sulla pagina, come ad esempio il numero di follower, con quali altri partner ha precedentemente lavorato e i dati demografici del target.

Qualora il profilo corrisponda alle esigenze della propria azienda basta selezionare la voce “contatto” cosi da poter inviare un messaggio diretto e iniziare una collaborazione.

Brand Collabs Manager consente anche infine di visualizzare gli Insights per qualsiasi Branded Content da te creato oppure nel quale sei stato taggato. 

Questa funzione è essenziale per monitorare l’andamento del post e capire quale partnership funziona e quale no. 

​​Le metriche disponibili danno indicazioni sull’andamento del post, in termini di reach, impressioni o engagement.

Per un post nel feed di Instagram vengono dati anche i dati demografici del target, come sesso ed età, invece  per le Stories, la scheda Insights di Branded Content è focalizzata su impressions e reach.

Per accedere alla scheda insights bisogna cliccare su “visualizza tutti i post” oppure accedere dalla barra di navigazione.

Le opzioni disponibili nella dashboard degli Insights sono essenzialmente due:

  • tutti i contenuti pubblicati dai Partners: cioè tutto quello che gli altri utenti abilitati hanno creato taggandoti.
  • tutti i contenuti brandizzati pubblicati e prodotti direttamente dall’azienda/attività.

Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Condividi

Le persone hanno letto anche:

Instagram Reels cosa sono, come crearli e come sfruttarli per il proprio Business
7 Agosto 2022

Instagram Reels: cosa sono, come crearli e come sfruttarli per il proprio Business


Leggi Articolo
4 Agosto 2022

Pubblicizzare Post su Instagram per ottenere più Follower e quindi più clienti


Leggi Articolo
Come inserire i sottotitoli nelle storie di Instagram _ mamagari
29 Luglio 2022

Come inserire i sottotitoli nelle storie in Instagram


Leggi Articolo
Contattaci
  • WEBSITE
  • WEB MARKETING
  • CONSULENZA
  • FORMAZIONE
  • AGENZIA

mamagari.it è la Web Agency in Italia che aiuta Imprese e liberi professionisti a fare la differenza online. Studiamo ed identifichiamo strategie Digitali utili ad aumentare il fatturato. Abbiamo più di 10 anni di Sperimentazioni di successo che formano il nostro Know How e che ci permettono, in moltissimi settori differenti, di individuare sempre la miglior strategia digitale e di comunicazione. Affidati ai nostri consulenti digitali. Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Articoli recenti

  • Cannibalizzazione dei contenuti: cos’è e come si può evitare
  • Impostazione Google Analytics 4. Come passare da Universal Analytics a GA4.
  • Instagram Reels: cosa sono, come crearli e come sfruttarli per il proprio Business
  • Pubblicizzare Post su Instagram per ottenere più Follower e quindi più clienti
  • Scrivere un articolo di Blog: 10 utili consigli

Mamagari.it,
la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Web Stories
  • Siti One Page
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Web Agency
  • FAQ YOU ALL
  • eCommerce
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2022
CONTATTI