Meta annuncia il Meta Verified ovvero la spunta blu di verifica degli account a paagamento. Esattamente come Twitter. In Italia ci vorrà ancora un pò di tempo per riceverla, il roll out è partito dall’australia. Che cos’è meta verified? Che servizi comporta? Che costi ha?
Buongiorno e vi annuncio un nuovo prodotto: questa settimana stiamo iniziando a implementare Meta Verified, un servizio in abbonamento che ti consente di verificare il tuo account con un ID governativo, ottenere un badge blu, ottenere una protezione aggiuntiva contro gli account che affermano di essere te, e ottenere l’accesso diretto all’assistenza clienti. Questa nuova funzionalità riguarda l’aumento dell’autenticità e della sicurezza dei nostri servizi. Meta Verified parte da $ 11,99 al mese sul Web o $ 14,99 al mese su iOS. Lanceremo questa settimana in Australia e Nuova Zelanda e presto in altri paesi.
Per capire bene come Facebook introdurrà la Meta Verified bisognerà aspettare le linee guida definitive in Italia ma si può intuire come il “nuovo servizio” introdotto da Zuckerberg sia molto simile a quello di Twitter. Ecco una piccola digressione sulla spunta bklu di verifica Twitter.
La definizione di spunta sta cambiando. Prima si utilizzava la spunta blu per indicare account attivi, notori e autentici di pubblico interesse che Twitter verificava in modo indipendente sulla base di determinati requisiti. Ora il concetto di spunta blu sta cambiando significato.
La spunta blu può indicare due cose:
Per ricevere o mantenere la spunta blu, gli abbonati a Twitter Blue dovranno soddisfare i nostri criteri di idoneità indicati qui sotto.
Solo gli account con un abbonamento attivo a Twitter Blue possono ricevere la spunta blu.
Il nostro team utilizza criteri di idoneità per attribuire la spunta blu al fine di preservare l’integrità della piattaforma. Il tuo account deve soddisfare i seguenti criteri per ricevere o mantenere la spunta blu.
La spunta apparirà dopo che il nostro team avrà esaminato l’account abbonato a Twitter Blue e verificato che soddisfi i requisiti.
Per effetto di questo cambiamento, Twitter non accetterà più richieste di spunte blu di verifica secondo i criteri precedenti (attività, notorietà e autenticità).
In conformità ai Termini di Servizio di Twitter, potremmo rimuovere la spunta di un account in qualsiasi momento senza preavviso.
Per ridurre al minimo la confusione e promuovere l’integrità sulla piattaforma, le modifiche alla foto del profilo, al nome visualizzato o al nome utente (@identificativo) comporteranno la perdita temporanea della spunta blu finché non confermeremo che l’account continua a rispettare i nostri requisiti. Durante la fase di esame, non saranno permesse ulteriori modifiche alla foto del profilo, al nome visualizzato o al nome utente.
La spunta riapparirà dopo che il nostro team avrà esaminato l’account abbonato a Twitter Blue e verificato che continui a soddisfare i requisiti.
Twitter potrebbe anche rimuovere la spunta da account per i quali si sono riscontrate violazioni delle Regole di Twitter. Qualsiasi violazione dei Termini di Servizio di Twitter o delle Regole di Twitter, manipolazione dei processi di Twitter o elusione dei provvedimenti di applicazione delle norme può comportare la perdita della spunta o, in alcuni casi, la sospensione.
Ad oggi la spunta di verifica in Facebook ha sempre avuto un procedimento che imponeva dei requisiti ma po il rilascio era arbitrario da parte della società di cupertino. Vediamo assieme come è sempre stato il processo di ottenimento della spunta blu (il futuro meta verified).
Avvia la procedura di verifica dell’azienda nelle Impostazioni business visitando il Centro per la sicurezza. Nel Centro per la sicurezza è possibile visualizzare lo stato della verifica dell’azienda. Se l’app deve essere sottoposta ad analisi, potresti dover avviare la verifica dell’azienda anche nella Dashboard di gestione app.
Nota: non ogni azienda deve essere sottoposta alla procedura di verifica. Devi verificare la tua azienda solo se vuoi accedere a determinate tecnologie di Meta o a determinate funzioni per gli sviluppatori. Scopri di più su quando è necessario completare la procedura di verifica dell’azienda.
Tieni presente le seguenti indicazioni:
Se ricevi la conferma della verifica dell’azienda, non devi fare altro. Riceverai una notifica al termine della verifica. Puoi anche controllare il tuo stato nel Centro per la sicurezza.
Dopo aver completato la verifica dell’azienda, puoi tornare al Centro per la sicurezza per modificare i tuoi dettagli in qualsiasi momento. Tuttavia, per apportare le modifiche devi completare nuovamente la procedura di verifica dell’azienda.
Se non riusciamo a verificare l’azienda, potremmo chiederti di inviare il tuo documento d’identità prima di provare a verificarla di nuovo. Scopri di più su quando inviare la tua carta d’identità per la verifica dell’azienda e quali sono i tipi di carta d’identità accettati da Meta. Se non siamo riusciti a verificare la tua azienda durante la procedura iniziale, potremmo chiederti di caricare documenti aggiuntivi, come l’atto costitutivo o la licenza aziendale per provare che l’azienda è registrata. Scopri quali tipi di documenti ufficiali puoi caricare per verificare la tua azienda.
Tieni presente che, se fornisci informazioni false o fuorvianti durante la procedura di verifica, provi a reclamare e verificare un’azienda che non hai l’autorizzazione a rappresentare o provi in altri modi ad aggirare i nostri sistemi di controllo, Meta impedirà la verifica dell’azienda, rimuoverà lo stato di verifica dell’azienda e prenderà ulteriori provvedimenti sull’account.
Meta sta testando Meta Verified, un nuovo pacchetto di abbonamento che include la verifica dell’account con protezioni contro la rappresentazione e l’accesso per maggiore visibilità e supporto. Meta vuole rendere più facile per le persone, in particolare i creatori, stabilire una presenza in modo che possano concentrarsi sulla costruzione delle loro community su Instagram o Facebook.
Meta Verified è disponibile per l’acquisto diretto su Instagram o Facebook in Australia e Nuova Zelanda a partire dalla fine di questa settimana. Le persone possono acquistare un abbonamento mensile per (USD) $ 11,99 sul Web e (USD) $ 14,99 su iOS e Android. Per l’Italia dovremmo attendere le prossime news
Mentre testiamo e apprendiamo, non ci saranno modifiche agli account su Instagram e Facebook che sono già stati verificati in base a requisiti precedenti, tra cui autenticità e notabilità. A lungo termine, vogliamo creare un’offerta di abbonamento che sia preziosa per tutti, inclusi i creators, le aziende e la nostra community in generale. Come parte di questa visione, stiamo evolvendo il significato del badge verificato in modo da poter espandere l’accesso alla verifica e più persone possono fidarsi che gli account con cui interagiscono sono autentici.
Meta Blog
Come scrive Meta nell’articolo Testing Meta Verified to Help Creators Establish Their Presence l’impatto iniziale del Meta Verified non sarà sconvolgente ma un processo a lungo termine in cui si prevede un abbonamento per ottenere la verifica e la sicurezza degli account.
Per Facebook il Meta Verified può essere fondamentale per essere sicuri che l’identità e i tuoi account siano al sicuro e che le persone con cui si interagisce siano chi dicono di essere. Ecco perché Meta sta costruendo una serie di controlli in Meta Verified prima, durante e dopo che qualcuno fa domanda.
Il Meta Verified sembra essere una nuova formula per rendere le Aziende o profili di Creators verificati. Il problema saranno i costi. Chi si adeguerà potrà risultare effettivamente il proprietario del brand e chi non lo farà potrà risultare un fake. Esatamente come sta succedendo su Twitter.
Vedremo come il servizio Meta Verified sarà introdotto sui social del gruppo Meta.