Google Discovery è stato introdotto nel 2018 e nel tempo sta crescendo grazie all'utilizzo dei dispositivi mobili. Ancora molti non lo utilizzano ma sicuramente sarà in crescita nel 2020
Che cosè lo Google Discover? e Google Discovery ADS?
Google Discover è disponibile tramite l'app mobile di Google e visitando Google.com su un browser mobile. Gli utenti possono controllare ciò che appare nel feed, il che porta a un'esperienza più personalizzata. Il contenuto di Discover è organizzato come schede di argomenti e, a seconda degli interessi di un utente, include diversi tipologie di tab come video, ricette, news e post di blog. Poiché il focus del contenuto è la pertinenza, non ti dà sempre i contenuti più recenti, in genere sono presenti contenuti di qualità "evergreen" (sempre utili agli utenti).
Di conseguenza Google ha introdotto
Discovery Ads, che sono annunci nativi che vengono visualizzati in più ambienti di feed di Google.
Analogamente agli annunci display o agli annunci YouTube,
Discovery Ads deve essere visivamente accattivante e ottimizzato per i dispositivi mobili in modo che si sentano nativi dei feed su cui vengono visualizzati. Google utilizza l'apprendimento automatico per ottimizzare il posizionamento degli annunci in base alla cronologia delle ricerche degli utenti, al coinvolgimento dei feed e ad altri fattori per consegnarli ai potenziali clienti più interessati:
Discovery ADS è perfettamente in linea con il concetto della formula di Smart Bidding, in cui sempre più l' AI di Google saprà qual'è il momento più opportuno nella giornata di un utente che pubblicità far vedere.