In WooCommerce viene aggiunta la possibilità di un’integrazione di Google che permette il caricamento dell’inventario prodotti del proprio sito in pochi clic.
Questa estensione dà la possibilità agli shop online woocommerce di qualunque dimensione di poter essere raggiunti dagli utenti sulle piattaforme di Google, sul motore di ricerca, su Google Shopping, su immagini e su YouTube.
Caricando i propri prodotti su Google è possibile inoltre creare vere e proprie campagne pubblicitarie gratuite, vedere le analisi delle prestazioni del proprio sito e molto altro.
L’estensione che permette di sincronizzare il proprio negozio con Google e da la possibilità di creare annunci e monitorare le prestazioni, denominata Google Listings & Ads, propone essenzialmente tre obiettivi:
Sincronizzando un negozio online con Google Merchant Center, tutto ciò che è relativo a quest’ultimo diventa disponibile per i clienti quando cercano una attività su Google.
In automatico le informazioni vengono aggiornate qualora vengano aggiunti o rimossi dei prodotti.
Nella scheda Shopping di Google i prodotti vengono elencati gratuitamente e sono visibili nei risultati di ricerca, nei risultati di ricerca per immagini e in Gmail.
Tutti i prodotti presenti in stock nel Merchant Center possono essere visualizzati come annunci gratuiti al fine dello shopping in tutti i servizi Google.
Analogamente ad altri servizi Ads, qualora un rivenditore desideri ottenere maggiore visibilità negli elenchi dello shopping, può pagare per gli annunci.
Si possono eseguire contemporaneamente campagne a pagamento e gratuite.
Ad ogni modo i negozi vengono automaticamente inseriti nelle inserzioni gratuite e poi un rivenditore, studiata una strategia, decide se propendere anche per una campagna Smart Shopping a pagamento.
Avendo il proprio account Google Ads collegato tramite la possibilità fornita dall’estensione Google Listing & Ads è possibile lanciare una campagna pubblicitaria direttamente dalla dashboard di WooCommerce.
Le campagne di Smart Shopping servono a promuovere prodotti su Google Search, Shopping, YouTube, Gmail e Rete Display.
Questa tipologia di Ads permette di combinare l’apprendimento automatico di Google con il posizionamento degli annunci al fine di massimizzare il valore di conversione e avere poi anche la possibilità di far visualizzare strategicamente alle persone gli annunci con i prodotti di cui sono in cerca e che appunto vengono venduti dal rivenditore che ha creato l’inserzione.
Si consiglia di iniziare con un budget minimo studiato, che comunque può essere cambiato in ogni momento.
Tutte le analisi e gli andamenti della campagna verranno riportati nella dashboard cosi da permettere al rivenditore di essere sempre aggiornato sull’andamento.