L’Agenzia di Web marketing che forse non ti serve… ma magari (1)
  • Servizi

    Marketing

    • Brand Identity
    • Consulenza SEO
    • Google ADS
    • Social
    • Copywriting

    Development

    • Realizzazione siti istituzionali
    • Realizzazione siti e-commerce

    Data Analysis

    • AI – Intelligenza Artificiale
    • Digital strategy
    • Consulenza Google Analytics 4
    AI, LLM e Web Marketing
    • Marketing
      • AI marketing
      • Brand Identity
      • Consulenza SEO
      • Copywriting
      • Gestione Social
      • Google ADS
    • Development-new
      • realizzazione siti ecommerce
      • realizzazione siti web_new
    • Data analysis-new
      • AI – Intelligenza Artificiale
      • digital strategy
      • Google Analytics 4
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
CONTATTI
✕
  • Servizi
    • Marketing
      • AI marketing
      • Brand Identity
      • Consulenza SEO
      • Copywriting
      • Gestione Social
      • Google ADS
    • Development-new
      • realizzazione siti ecommerce
      • realizzazione siti web_new
    • Data analysis-new
      • AI – Intelligenza Artificiale
      • digital strategy
      • Google Analytics 4
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog

YouTube Shorts

YouTube Shorts

Youtube Shorts è una nuova modalità in cui si possono guardare i video e creare contenuti di breve durata su Youtube.

Come funziona Youtube Shorts?

Date proprio le loro caratteristiche di breve durata e semplicità, questi contenuti di intrattenimento possono essere creati anche direttamente dai dispositivi mobili, in modo da dare la possibilità un po a tutti di immedesimarsi qualsivoglia nel ruolo di creator su Youtube.

Dopo aver aperto l’app per dispositivi mobili, si possono trovare gli Shorts toccando la scheda Shorts nella barra di navigazione, in basso a sinistra.

Così si accede al player di Shorts, dove i video possono essere visualizzati verticalmente in loop nel feed, scorrendo verso l’alto o verso il basso.

Gli Shorts possono apparire anche nella Home Page, nel feed degli iscritti e nella Ricerca.

Si possono trovare Shorts organizzati per:

  • Audio;
  • Canale;
  • Hashtag;

Come realizzare un Youtube Shorts da dispositivo mobile?

Vediamo meglio in dettaglio tutti i vari passaggi per creare un video breve con questa nuova modalità:

  • aprire la app Youtube e assicurarsi di essere loggati con il profilo utente desiderato;
  • toccare l’icona Crea (+) in basso al centro della home page nell’app YouTube per dispositivi mobili;
  • Selezionare poi il titolo “Crea uno Short” nel sottomenu Crea;
  • Attraverso la videocamera shorts si può iniziare a creare il video desiderato della durata massima di 60s e usufruire di diversi strumenti. Non si devono caricare video aventi effetti particolari tipo filigrane o loghi di altre piattaforme.

Recuperare i contenuti precedentemente creati

Se si dispone di video creati in precedenza è possibile caricarli e modificarli proprio nell’app Youtube per creare uno Shorts.

Basta toccare  l’angolo in basso a sinistra per accedere alla raccolta video del dispositivo mobile, scegliere un clip e tagliarlo se necessario. 

Poi si tornerà automaticamente alla videocamera dove sarà possibile registrare o aggiungere altri video presenti nel rullino del dispositivo mobile.

Terminato il filmato si potrà poi aggiungere gli ultimi ritocchi come audio, testo e infine condividerlo con il mondo intero.

Qualora si volesse aspettare a condividere uno Shorts, per svariati motivi, è disponibile anche la funzionalità che permette di salvare “in bozza” il video e pubblicarlo in un secondo momento.

Sarà sufficiente selezionare la “x” in alto a sinistra della videocamera shorts e salvare il contenuto toccando “salva e esci”.

La scelta dell’audio

In alto, al centro della videocamera Shorts, si deve toccare la voce “aggiungi audio” e sarà poi possibile selezionare una traccia audio della durata massima di 15s e decidere in quale sezione del video inserirla.

Vi è la possibilità anche di regolare il volume toccando proprio la voce “Volume”.

 Inoltre, se guardando video di lunga durata, ci si imbatte in un audio di particolare gradimento, vi è la possibilità di campionarlo e aggiungerlo eventualmente ad uno Shorts che si sta creando.

E’ sufficiente toccare il pulsante “crea”avente l’icona shorts sopra la descrizione per accedere direttamente alla videocamera Shorts con l’audio in questione.

Se si sta guardando invece uno Short e anche lì si trova un audio di particolare interesse, basta toccare la traccia in basso a destra nel player e qui si aprirà la raccolta audio.

Si potranno quindi scoprire quali altri Shorts fanno uso del medesimo audio così da avere la possibilità di fare incetta di idee per poi creare il proprio video breve.

Tante funzionalità per dare spazio alla creatività

Vediamo in dettaglio alcune funzionalità presenti in Youtube Shorts per la realizzazione di video brevi:

  • Modificare la velocità:è possibile selezionare la velocità di scorrimento del video che si preferisce e iniziare poi a registrare.
  • Impostare un Timer:toccando il pulsante timer, presente nell’app, si può selezionare la durata del conto alla rovescia , in modo da dare la possibilità di effettuare riprese a mano libera.
  • Aggiungere testo: tramite l’editor di testo si possono aggiungere commenti, didascalie e sottotitoli.
  • Allineare i fotogrammi: lo strumento Allinea permette di allineare l’oggetto dell’ultimo fotogramma con quello successivo.

Lo schermo verde

Per utilizzare lo strumento “Schermo verde”, cosi da potersi immergere in un contesto personalizzato, è sufficiente aprire la fotocamera Shorts e toccare l’icona schermo presente sulla destra.

Poi si seleziona una foto o un video dal rullino del dispositivo mobile da utilizzare come sfondo dello Shorts e infine si inizia a registrare.

L’importanza di titoli e hashtag

Il titolo riveste una grande importanza e va accuratamente pensato.

Deve essere #relatable, cioè comunicativo con un tocco di umorismo, e fornire tutte le informazioni possibili. 

Vanno aggiunti anche gli hashtag correlati alla fine del titolo. In particolare si consiglia di aggiungere sempre l’hashtag #shorts in modo da agevolare il sistema nel consigliare i propri Shorts su Youtube.

Mentre i tag, che non sono gli hashtag, possono essere utili nel caso in cui il nome del proprio canale viene spesso digitato in maniera errata.

Le descrizioni invece consentono di fornire maggiori informazioni dettagliate inerenti a determinati contenuti. 

Il fondo di Shorts

Youtube ogni mese contatterà tutti quei creator, realizzatori di Shorts, che hanno ottenuto un alto livello di coinvolgimento.

A questi creator verrà assegnato un premio mensile fino a 10.000$.

Per poter essere idonei a ricevere questo premio è necessario disporre dei seguenti requisiti:

  • i video devono essere conformi alle Norme della community;
  • i video devono essere stati caricati negli ultimi 180 giorni;
  • i video devono essere primi d filigrane e loghi appartenenti ad altre piattaforme;
  • i video non devono essere dei ricaricamenti dal canale di un altro creator;

Best Practice: come attirare l’attenzione dello spettatore con gli Shorts

I primi secondi di uno Shorts sono fondamentali e cruciali per catturare il pubblico.

Il consiglio è quello di ricercare immagini accattivanti ad effetto o puntare su un montaggio particolare con tracce audio conosciute e di tendenza.

I miglioramenti creativi ai contenuti da adottare possono essere anche semplicemente la scelta di una particolare location, la qualità dell’illuminazione, l’abbigliamento, ecc.

Best Practice: Effetto Loop di Youtube Shorts

Interessante risulta essere l’effetto Loop da inserire nel proprio video.Trattasi infatti di un effetto tramite il quale il video inizia e finisce con la stessa scena e audio complementare.Questo pare spinga particolarmente gli utenti a riguardare più volte di fila il video, aumentando il tempo di visualizzazione.

Best Practice: i Meme di Youtube Shorts

Su Youtube sono presenti tantissimi meme di tendenza. Usufruendo di tali strumenti si accresce la probabilità di essere notati e scoperti.

Best Practice: per chi realizziamo video?

Prima di cimentarsi nella realizzazione di Shorts è molto importante avere chiaro in mente il pubblico a cui ci si vuole riferire, ovvero per chi si sta andando a creare contenuti. Stabilendo fin da subito questo punto si avrà la possibilità di delineare una strategia, stabilendo quali storie raccontare e quali argomenti trattare, monitorando attentamente il rendimento.

Best Practice: esaminare i dati di Youtube Shorts

All’interno di Shorts vi è una sezione dedicata all’analisi dei dati dove vengono visualizzate in dettaglio tutte le metriche che influiscono sul rendimento:

  • Visualizzazioni, mi piace, condivisioni e commenti:sono indicatori della presenza di qualcosa di unico nei contenuti che magari vale la pena approfondire.
  • Fidelizzazione del pubblico:da informazioni sulla durata di visualizzazione media degli spettatori e sulla relativa percentuale rispetto alla durata complessiva.
  • Sorgenti di traffico:mostra le piattaforme utilizzate dagli spettatori per trovare i tuoi Shorts.

Un canale o due canali per gestire gli Shorts?

Dipende dalla visione creativa del creator, non incide sul rendimento.

Tuttavia se i propri Shorts sono in linea con contenuti di lunga durata è preferibile mantenerli nel canale principale.

Se invece l’intenzione è quella di variare potrebbe essere meglio creare un secondo canale.

Con quanta frequenza pubblicare Shorts?

La frequenza di pubblicazione dipenda da diversi fattori:

  • Il proprio livello di interesse:quello che conta è l’autenticità piuttosto che seguire tendenze, per cui è meglio realizzare contenuti solo quando qualcosa coinvolge particolarmente.
  • I propri impegni: la frequenza di pubblicazione deve essere in linea con i tuoi impegni. Bisogna salvaguardare la salute fisica e mentale, non esagerando.
  • La propria creatività: Ci si può agevolare fissando delle date di scadenza oppure invece questo può portare a contenuti di bassa qualità.Il consiglio è di valutare entrambe le opzioni in base a se stessi.Caricare regolarmente video di qualità è più importante che caricarne tanti, ma di bassa qualità.Il volume di per sè non porta a registrare risultati migliori.

Forse non ti serve, mamagari.it sì!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mamagari.it (@mamagari.it)

Condividi

Le persone hanno letto anche:

recensioni AI by mamagari
11 Luglio 2025

Hai mai visto una video recensione AI? Noi siamo i primi


Leggi Articolo
La SEO nei Social esiste o no
27 Giugno 2025

La SEO nei social esiste?


Leggi Articolo
Come fare Marketing con i Social Network
26 Aprile 2023

Come fare Marketing con i Social Network?


Leggi Articolo
A cosa serve YouTube l'importanza di questo strumento per la visibilità online e la SEO
25 Aprile 2023

A cosa serve YouTube: l’importanza di questo strumento per la visibilità online e la SEO


Leggi Articolo
L'importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google
27 Ottobre 2022

L’importanza del Rapporto di Trasparenza e delle informative degli annunci su Google


Leggi Articolo
YouTube Handle
20 Ottobre 2022

YouTube Handle


Leggi Articolo
mamagari.it, la Web Agency che cerchi.

Azienda

Mamagari.it
Fedcon S.r.l.
P.I. 05264060285‬
Via Monte Cengio, 28/A,
35138 Padova PD
Tel: +39 3517984046
info@mamagari.it

Servizi

  • Google ADS
  • SEO
  • Social
  • Siti Aziendali 
  • eCommerce
  • Consulenza

Risorse

  • Servizi
  • Agenzia
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati a ‭FEDCON S.r.l. P.I. 05264060285‬ | 2025
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

mamagari.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}