Youtube Shorts è una nuova modalità in cui si possono guardare i video e creare contenuti di breve durata su Youtube.
Date proprio le loro caratteristiche di breve durata e semplicità, questi contenuti di intrattenimento possono essere creati anche direttamente dai dispositivi mobili, in modo da dare la possibilità un po a tutti di immedesimarsi qualsivoglia nel ruolo di creator su Youtube.
Dopo aver aperto l’app per dispositivi mobili, si possono trovare gli Shorts toccando la scheda Shorts nella barra di navigazione, in basso a sinistra.
Così si accede al player di Shorts, dove i video possono essere visualizzati verticalmente in loop nel feed, scorrendo verso l’alto o verso il basso.
Gli Shorts possono apparire anche nella Home Page, nel feed degli iscritti e nella Ricerca.
Si possono trovare Shorts organizzati per:
Vediamo meglio in dettaglio tutti i vari passaggi per creare un video breve con questa nuova modalità:
Se si dispone di video creati in precedenza è possibile caricarli e modificarli proprio nell’app Youtube per creare uno Shorts.
Basta toccare l’angolo in basso a sinistra per accedere alla raccolta video del dispositivo mobile, scegliere un clip e tagliarlo se necessario.
Poi si tornerà automaticamente alla videocamera dove sarà possibile registrare o aggiungere altri video presenti nel rullino del dispositivo mobile.
Terminato il filmato si potrà poi aggiungere gli ultimi ritocchi come audio, testo e infine condividerlo con il mondo intero.
Qualora si volesse aspettare a condividere uno Shorts, per svariati motivi, è disponibile anche la funzionalità che permette di salvare “in bozza” il video e pubblicarlo in un secondo momento.
Sarà sufficiente selezionare la “x” in alto a sinistra della videocamera shorts e salvare il contenuto toccando “salva e esci”.
In alto, al centro della videocamera Shorts, si deve toccare la voce “aggiungi audio” e sarà poi possibile selezionare una traccia audio della durata massima di 15s e decidere in quale sezione del video inserirla.
Vi è la possibilità anche di regolare il volume toccando proprio la voce “Volume”.
Inoltre, se guardando video di lunga durata, ci si imbatte in un audio di particolare gradimento, vi è la possibilità di campionarlo e aggiungerlo eventualmente ad uno Shorts che si sta creando.
E’ sufficiente toccare il pulsante “crea”avente l’icona shorts sopra la descrizione per accedere direttamente alla videocamera Shorts con l’audio in questione.
Se si sta guardando invece uno Short e anche lì si trova un audio di particolare interesse, basta toccare la traccia in basso a destra nel player e qui si aprirà la raccolta audio.
Si potranno quindi scoprire quali altri Shorts fanno uso del medesimo audio così da avere la possibilità di fare incetta di idee per poi creare il proprio video breve.
Vediamo in dettaglio alcune funzionalità presenti in Youtube Shorts per la realizzazione di video brevi:
Per utilizzare lo strumento “Schermo verde”, cosi da potersi immergere in un contesto personalizzato, è sufficiente aprire la fotocamera Shorts e toccare l’icona schermo presente sulla destra.
Poi si seleziona una foto o un video dal rullino del dispositivo mobile da utilizzare come sfondo dello Shorts e infine si inizia a registrare.
Il titolo riveste una grande importanza e va accuratamente pensato.
Deve essere #relatable, cioè comunicativo con un tocco di umorismo, e fornire tutte le informazioni possibili.
Vanno aggiunti anche gli hashtag correlati alla fine del titolo. In particolare si consiglia di aggiungere sempre l’hashtag #shorts in modo da agevolare il sistema nel consigliare i propri Shorts su Youtube.
Mentre i tag, che non sono gli hashtag, possono essere utili nel caso in cui il nome del proprio canale viene spesso digitato in maniera errata.
Le descrizioni invece consentono di fornire maggiori informazioni dettagliate inerenti a determinati contenuti.
Youtube ogni mese contatterà tutti quei creator, realizzatori di Shorts, che hanno ottenuto un alto livello di coinvolgimento.
A questi creator verrà assegnato un premio mensile fino a 10.000$.
Per poter essere idonei a ricevere questo premio è necessario disporre dei seguenti requisiti:
I primi secondi di uno Shorts sono fondamentali e cruciali per catturare il pubblico.
Il consiglio è quello di ricercare immagini accattivanti ad effetto o puntare su un montaggio particolare con tracce audio conosciute e di tendenza.
I miglioramenti creativi ai contenuti da adottare possono essere anche semplicemente la scelta di una particolare location, la qualità dell’illuminazione, l’abbigliamento, ecc.
Interessante risulta essere l’effetto Loop da inserire nel proprio video.Trattasi infatti di un effetto tramite il quale il video inizia e finisce con la stessa scena e audio complementare.Questo pare spinga particolarmente gli utenti a riguardare più volte di fila il video, aumentando il tempo di visualizzazione.
Su Youtube sono presenti tantissimi meme di tendenza. Usufruendo di tali strumenti si accresce la probabilità di essere notati e scoperti.
Prima di cimentarsi nella realizzazione di Shorts è molto importante avere chiaro in mente il pubblico a cui ci si vuole riferire, ovvero per chi si sta andando a creare contenuti. Stabilendo fin da subito questo punto si avrà la possibilità di delineare una strategia, stabilendo quali storie raccontare e quali argomenti trattare, monitorando attentamente il rendimento.
All’interno di Shorts vi è una sezione dedicata all’analisi dei dati dove vengono visualizzate in dettaglio tutte le metriche che influiscono sul rendimento:
Dipende dalla visione creativa del creator, non incide sul rendimento.
Tuttavia se i propri Shorts sono in linea con contenuti di lunga durata è preferibile mantenerli nel canale principale.
Se invece l’intenzione è quella di variare potrebbe essere meglio creare un secondo canale.
La frequenza di pubblicazione dipenda da diversi fattori:
Forse non ti serve, mamagari.it sì!